Materassi e cuscini rinfrescanti per l’estate
Combattere la calura estiva con materassi e cuscini rinfrescanti si può. Tutto quello che c’è da sapere per un acquisto consapevole e oculato.
D’estate, dormire tutta la notte con il condizionatore acceso è altamente sconsigliato. Allora come preservare un sonno confortevole nel periodo più caldo dell’anno? Semplice, con materassi e cuscini rinfrescanti.
Grazie alle più moderne tecnologie sono stati brevettati dei moderni prodotti che preservano la temperatura corporea e impediscono l’accumulo di calore e umidità. Dal Polargel al Memory Foam con annesse proprietà idrotermiche, la soluzione è a portata di mano e spesso ad un prezzo inferiore rispetto a quanto ci si aspetterebbe.
Se non ne hai mai sentito parlare, sei nel posto giusto. Continua a leggere per saperne di più.
Dormire bene significa vivere bene
Ormai è noto a tutti: un buon sonno ristoratore è la base di una vita sana. Infatti, oltre allo sport e ad un’alimentazione equilibrata, tra i più importanti fattori del benessere personale c’è senza dubbio dormire almeno 8 ore a notte. Ne consegue che preservare il sonno deve essere una priorità.
Quello che però forse non tutti sanno è che per raggiungere correttamente la fase REM è necessario che la temperatura corporea scenda. Per favorire ciò, in fase d’acquisto di materassi e guanciali bisogna valutarne non solo l’ergonomia, ma anche le proprietà idrotermiche. Riposare mantenendo una temperatura corporea costante garantisce non solo un sonno profondo, ma anche particolarmente riposante.
La soluzione più pratica ed immediata sono i materassi con doppio rivestimento ovvero quelli con lato invernale e lato estivo. In pratica, un fianco riesce a preservare il calore che assorbe dal corpo umano, l’altro a disperderlo. A seconda della stagione, non dovrai far altro che girarlo dalla parte giusta.
Moderne tecnologie: PolarGel, Memory Foam AirSense e ACQUAGEL
Numerosi studi fatti nell’ambito del confort del riposo hanno portato alla produzione di materiali innovativi che per loro natura riescono a mantenere la temperatura costante. Ciò dipende dal loro alto grado di traspirabilità.
Partiamo dal PolarGel, una potente efficace schiuma poliuretanica che in primis fornisce una piacevole sensazione di freschezza al tatto. E’ un prodotto studiato proprio per limitare calore e umidità spesso presenti nei supporti in schiuma poliuretanica, siano essi materassi o cuscini. Inoltre, grazie alle sue proprietà idrotermiche disperde naturalmente il calore generato dalla persona addormentata nonché l’umidità.
Nei materassi, si tratta di una moderna tecnologia molto efficace anche per assumere la posizione corretta durante il riposo, grazie alle sue caratteristiche di elasticità e morbidezza. Nei guanciali, sarebbe ancora meglio aggiungere delle federe termoregolatrici. Queste sono quasi sempre anallergiche quindi implementeranno l’igiene del vostro letto.
Passiamo ora al Memory Foam, un prodotto per sua natura molto caldo: ecco perché solitamente il lato invernale dei materassi con doppio rivestimento di cui abbiamo parlato poco prima sono realizzati in questo materiale. Ma se combinato con schiume con lavorazione con struttura a cella aperta, diventa subito più fresco a confortevole.
E’ il caso del Memory Foam Air Sense che garantisce un’eccezionale traspirabilità e un riciclo dell’aria costante sia all’interno del materasso che eventualmente del cuscino. Va da sé che questa peculiarità contribuisce a rendere il riposo notturno più fresco ed asciutto. Non a caso questo materiale è altamente consigliato alle persone che sudano tanto e hanno la pelle sensibile.
Infine, il prodotto più recente è il Memory Foam con schiuma in ACQUAGEL, un elaborato composto da schiuma poliuretanica a lento ritorno con valore di resilienza quasi pari a zero. Dopo tutti questi termini tecnici, ti starai chiedendo: e cioè? Cioè si tratta di materassi e guanciali che assumo perfettamente la forma del corpo contribuendo a creare un riposo senza eguali. Quello che contraddistingue l’ACQUAGEL è la totale assenza di cariche elettrostatiche.
Comprare un materasso di questo tipo può essere molto costoso (si parte da € 300 e si arriva anche a superare i € 1000), ma va visto come un investimento per la vita che non potrà far altro che portare benefici.
Coprimaterassi rinfrescanti
Se invece hai comprato un materasso in Memory o in lattice da poco oppure non è il momento di affrontare una spesa di questo tipo, la soluzione più veloce può essere quella di acquistare un coprimaterasso rinfrescante.
In vendita online e nei negozi di casalinghi, troverai validi tessuti. Una buona soluzione è il jersey di spugna (30% poliestere e 70% cotone).
In questo modo vi assicurerete un comfort notturno ottimale e riuscirete a mantenere la temperatura corporea costante, che poi era l’obiettivo iniziale.
Inoltre, rivestire il proprio materasso significa aumentarne la durata negli anni perché lo si protegge da acari e polvere, nonché residui naturalmente dispersi dal corpo umano. A questo proposito, è importante che il coprimaterasso scelto sia lavabile (se possibile in lavatrice) ad almeno 30°.
Materassi e cuscini rinfrescanti per l’estate: immagini e foto
Dai un’occhiata a questa gallery fotografica riepilogativa per non perdere neanche uno dei nostri suggerimenti. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze ed affronta il caldo estivo con migliore benessere.