Marmorino: cos’è, la tecnica, prezzi, idee

Resistente, elegante e di tendenza. Scopriamo le proprietà del marmorino, la tecnica di applicazione, i costi ed una serie di idee per rendere più affascinante la tua casa.

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-2

Il marmorino è un intonaco tra i più famosi al mondo. Il massimo splendore si ebbe nel periodo rinascimentale, tanto da essere scelto come rivestimento in numerosi palazzi di Venezia. Una tecnica di pittura ancora molto attuale, in grado di rendere i muri lucenti, donando un tocco di eleganza a interni ed esterni, adattandosi sia ad un stile classico che moderno.

Rende le superfici lucide come il marmo ma è più economico e resistente. Conferisce una spiccata luminosità alle pareti grazie agli effetti unici delle sue sfumature, capaci di donare una gradevole lucentezza.

Approfondiamo nello specifico di cosa si tratta, la tecnica di applicazione, i prezzi ed una serie di idee per trasformare con raffinatezza le pareti di casa tua.

Marmorino cos’è

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-1

Il marmorino è un’alternativa economica al più dispendioso marmo ma dall’effetto finale quasi identico.

Un rivestimento per interni ed esterni, prodotto dalla miscelazione di calce spenta stagionata con polvere di marmo selezionata e pura, in grado di creare effetti cromatici unici e simili al materiale più nobile da cui deriva il suo nome. Una decorazione a stucco che in realtà risale ai tempi dei romani, impiegata con grande successo nell’età rinascimentale fino ad essere ripresa ai giorni nostri.

La caratteristica preminente del marmorino riguarda la sua composizione, essendo un intonaco non costituito da alcun elemento chimico, biocompatibile quasi al 100%, con pigmenti colorati derivanti da terre naturali o componenti vegetali essiccati.

Un materiale traspirante, adatto a tutti gli ambienti, con la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di colori per abbellire il salotto, la camera da letto e perfino il bagno. Stucco veneziano è un altro modo usato per indicare il “marmorino”.

Marmorino tecnica

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-3

Una tecnica di pittura che rende le superfici lucide con effetto marmo. Per realizzare il marmorino sulle pareti di casa tua, se non sei del mestiere e nemmeno un amante del fai da te, meglio rivolgersi ad un bravo stuccatore.

L’impasto è formato da calce, acqua e polvere di marmo. Deve essere steso in più strati sulle pareti, ricorrendo ad una spatola per lisciarle. Il motivo è consentire alla polvere di marmo di amalgamarsi in modo ottimale con il composto. Una volta applicato, si passa alle successive fasi di pressatura e lucidatura.

Una parete su cui è stato “passato” il marmorino si differenzia da una normale pitturata con semplice intonaco per i suoi particolari effetti riflettenti e di trasparenza.

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-4

Prima della sua applicazione, se il fondo appare in grana grossa, è necessario preparare la superficie mediante la rasatura per renderla più liscia. Un’operazione non richiesta per intonaci a calce. Se la composizione murale non è nota, si consiglia di “stendere” prima uno strato di fissativo acrilico.

L’importante è rimuovere tutte le tracce del precedente intonaco prima di iniziare l’applicazione del marmorino. Ricorda di eliminare lo stucco rovinato dalla muratura e di inumidire le pareti precedentemente la stesura degli ultimi strati, un semplice trucco per renderle perfettamente lisce.

Marmorino vantaggi

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-5

I principali vantaggi di usare il marmorino, come anticipato, sono la maggiore economicità rispetto al marmo e riuscire a ottenere un effetto finale quasi identico.

È perfetto se sei alla ricerca di una soluzione biocompatibile con colorazione mediante pigmenti naturali. Un materiale pertanto riciclabile e resistente nel tempo, capace di garantire traspirabilità e una elevata protezione di superfici contro umidità e acqua.

È inoltre estremamente malleabile, ottimo per creare degli elementi decorativi in bassorilievo come le composizioni floreali. Un prodotto facile da applicare e dai risultati appaganti.

Marmorino bianco

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-6

Per donare ai tuoi ambienti un aspetto più attraente senza spendere una follia, una valida soluzione è un lavoro di intonacatura, usando il marmorino bianco naturale. Un prodotto particolarmente resistente ed in grado di donare alla tua casa un effetto antico, simile alle decorazioni che puoi ritrovare nei rilievi e capitelli dei palazzi antichi di Venezia.

Un materiale naturale che rappresenta una buona idea se desideri dare più luminosità al soggiorno o alla camera da letto. Se ti piace l’idea di un effetto lucido tipico del marmo ma più economico, il marmorino bianco è perfetto. Affidandoti a decoratori professionisti, potrai creare degli elementi figurativi in bassorilievo, come ad esempio foglie e fiori. Ciò perché è plastico e facilmente modellabile.

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-7

Inoltre si rivela una scelta ottimale in quanto si adatta facilmente a qualsiasi stile d’arredo, con l’ulteriore vantaggio di resistere bene agli agenti atmosferici.

Stucco marmorino prezzi

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-8

Il costo per la realizzazione di pareti con la tecnica del marmorino parte da 35/40 euro al metro quadro.

Gli antichi maestri veneziani sottolineavano che per ottenere i migliori risultati per la sua applicazione, la calce ed i pigmenti colorati dovevano essere lasciati “riposare” almeno un anno. In commercio oggi però esistono stucchi già preparati in grado di garantire una soddisfacente resa finale.

Prendendo in riferimento il costo del solo marmorino classico di colore bianco già pronto all’uso, una confezione da 1 KG è in vendita a partire da circa 10 euro. Solitamente sono disponibili anche in involucri da 5 e 25 Kg. La resa è di 2,5-3 Kg a metro quadro, considerando l’applicazione di due strati.

Conclusioni

marmorino-cos-e-la-tecnica-prezzi-idee-10

Il marmorino riproduce effetti cromatici simili al marmo e offre diversi altri vantaggi. Un materiale esteticamente bello, molto resistente, dal costo non eccessivo e di poca manutenzione.

Un prodotto traspirabile, l’ideale per contrastare la formazione di muffe e combattere l’umidità negli ambienti. Può essere applicato sia sulle pareti interne che esterne degli edifici, in un ampio ventaglio di colori per la creazione di sfumature neutre o pastello. Lasciamo a te decidere se prediligere una minore o maggiore lucidità.

Versatile ed elegante, è una valida scelta per donare un tocco di unicità ai tuoi locali, con risultati estremamente realistici e difficilmente distinguibili dal marmo naturale.

Una soluzione spiccatamente decorativa, oggi sempre più usata per rinnovare bagni, soggiorni, camere da letto ed esterni.

Galleria immagini e idee marmorino

Lasciati ispirare da questa nostra completa galleria immagini per abbellire e rinnovare la tua casa utilizzando il marmorino, un rivestimento murale adatto a molteplici superfici, protettivo, economico e dai formidabili effetti decorativi.