Mansarda calda? Come rinfrescarla d’estate

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Hai una mansarda d’estate che diventa una “sauna”? Niente paura, perché puoi rimediare a questo problema grazie ai nostri suggerimenti.

rinfrescare-mansarda-estate-1

Chi ha una mansarda conosce bene il problema di avere troppo caldo d’estate e troppo freddo d’inverno. Sembra che non ci sia una via di mezzo; o sgoccioli di sudore dopo pochi minuti o devi entrare in mansarda con giubbotto e cappellino. Ovviamente abbiamo esagerato un po’ per farti sorridere, ma passare da un estremo all’altro a seconda della stagione non è per niente piacevole e quindi porci un rimedio diventa una tua priorità.

Rinfrescare la mansarda d’estate

Siccome la mansarda è una stanza che si trova subito sotto al tetto e quindi è strutturalmente inclinata, ha appunto lo svantaggio di scaldarsi eccessivamente durante la stagione estiva. La soluzione che la maggior parte delle persone adotta per far fronte al problema del caldo eccessivo in quest’ambiente, è l’installazione di un climatizzatore.

Questa però non è sempre la scelta giusta, infatti in tal caso la tua bolletta elettrica potrebbe arrivare alle stelle e tu potresti ritrovarti con un brutto mal di gola per colpa della troppa aria fredda emanata dal climatizzatore. Devi sapere però che ci sono delle alternative all’aria condizionata che potrai adottare anche tu per la tua mansarda.

Niente più troppo sole

Nella tua mansarda ci sarà sicuramente una finestra o due da cui entrano dolcemente i raggi del sole portando calore e luminosità all’ambiente. Se l’effetto caldo può andare bene per le prime ore del mattino, poi comincia ad essere un vero problema.

La soluzione quindi? Neutralizzare i raggi del sole. Detto così sembra un meccanismo complicato da mettere in pratica, ma questo puoi farlo semplicemente dotando le tue finestre di tende oscuranti. Non ti stiamo parlando delle tende classiche da finestra con un tessuto con più spessore, anche perché esteticamente non sarà per niente gradevole.

Ciò che ti consigliamo di fare invece, è dotare le tue finestre di tende oscuranti esterne o in alternativa, di tapparelle integrate da poter tirare giù quando l’ambiente comincerà a scaldarsi di più.

rinfrescare-mansarda-estate-2

Coibentare casa

Coibentare la casa è il metodo più efficace per migliorare il clima all’interno della casa e quindi anche controllare maggiormente l’eccessivo calore che si accumula all’interno della propria mansarda. Isolando infatti, le superfici che risultano le più esposte ai raggi del sole, la tua mansarda ne accoglierà i benefici risultando meno calda e più accogliente per le tue giornate d’estate.

Spegni le luci

L’illuminazione di casa porta dell’altro calore, quindi evita di accenderle quando non è necessario e sfrutta la luce naturale che penetra nella tua mansarda, fino all’ultimo. Questo ti permetterà di evitare di surriscaldare l’ambiente a causa delle luci che hai installato in mansarda.

rinfrescare-mansarda-estate-3

Sfrutta l’aria notturna

Se durante il giorno puoi oscurare le tue finestre per non permettere al sole cocente di entrare e surriscaldare l’ambiente, puoi anche rinfrescare l’ambiente di sera senza dover per forza accendere l’aria condizionata. Se la finestra non è installata proprio sulla tua testa che quindi potrebbe fare danni alla tua cervicale, allora puoi optare di aprire la finestra durante le ore notturne per permettere all’ambiente il ritorno d’aria più fresca che c’è durante la notte.

L’effetto camino

Ci penseresti mai che un certo effetto camino invece che portarti altro calore nella tua mansarda (come suggerisce la parola), al contrario ti aiuta a contrastarlo? Il suo nome infatti non ha niente che vedere con il caloroso camino che ti scalda durante le giornate invernali, ma è un particolare effetto per cui l’aria calda sale verso l’alto mentre fa percepire a te l’aria più fredda, trovandoti più in basso. Quindi questo permette all’aria calda di “scappare” via dalle finestre che ci sono in mansarda, e di lasciare a te tutto il comfort dell’aria più fresca e pulita.

rinfrescar-mansarda-estate-4

Chiudi al mattino

In automatico, quando avvertiamo più caldo andiamo subito a spalancare le finestre di casa anche se è l’una di un giorno afoso. È ciò che facciamo quasi tutti infatti, ma è il gesto sbagliato da fare. Ciò che al contrario devi fare da oggi in poi infatti, è chiudere le finestre nelle ore più calde perché in questo modo eviterai di far entrare nella tua mansarda dell’aria eccessivamente calda e umida. Prediligi invece le prime ore del mattino per far arieggiare l’ambiente, quando ancora il sole non è poi così caldo. Avrai così un ricambio d’aria nella tua mansarda senza che il calore entri a farti visita.

Esterni più chiari

Può sembrare assurdo, ma lo sapevi che i colori chiari aiutano a trattenere il calore maggiormente fuori che all’interno dell’abitazione? Questo succede perché i colori chiari riflettono di più la luce rispetto ad altri e scegliendo queste tonalità particolarmente chiare, la luce del sole si riflette verso l’esterno e non fa passare del calore attraverso la superficie e quindi di conseguenza meno caldo entrerà nella tua mansarda!

Come rinfrescare la mansarda d’estate: galleria immagini

Scopri come rinfrescare la tua mansarda con le nostre soluzioni.