Libreria in stile industriale
Libreria in stile industriale: tutto ciò che devi sapere per completare il look del tuo appartamento in stile industrial e non sbagliare. Colori, materiali e idee da cogliere al volo.
Per completare l’arredamento di casa secondo lo stile prescelto ci vogliono i giusti arredi e complementi in grado di dare quella marcia in più all’ambiente e far trasparire tutto il tuo carattere e la personalità. Se hai deciso di riempire una parete vuota con la tua collezione di libri che ne dici di inserire una libreria in stile industriale?
Non lasciarti ingannare dal nome, però, esse sono perfette sì per lo stile industriale ma anche per rendere unico un arredo minimal o moderno. Oggi noi di Pianeta design ti accompagneremo in un viaggio che parte da molto lontano, laddove tutto ebbe inizio.
Siamo nella New York degli anni 50 e un sapore vintage incontra spazi nuovi: loft, open space, ex magazzini e fabbriche in disuso divengono la nuova dimensione abitativa, tutta moderna. I materiali grezzi sono i veri protagonisti gli stessi che ritroviamo nelle librerie. Vediamo insieme le caratteristiche principali.
Libreria in stile industriale: caratteristiche
Metti un appartamento con pavimento in cemento, pareti con mattoncini a vista, grandi finestroni e dettagli che fanno la differenza: dall’illuminazione all’oggetto di design tutto punta sulla semplicità delle linee e su un design fresco e dinamico. Questi i tratti caratteristici dello stile industriale che ritroviamo anche nella nostra libreria. Vediamola più da vicino.
I colori
Nell’arredamento di casa i colori hanno un peso notevole, risultano fondamentali nel cambiar volto a un ambiente o per sottolinearne la bellezza. Quali i colori ideali per la nostra libreria? Colori naturali e tonalità neutre che richiamano i materiali protagonisti di questo spazio: attingi a tutta la gamma di neri, grigi e marroni e lascia spazio al candore del bianco.
I materiali
Per i materiali puntiamo sul grezzo, su un effetto molto naturale e senza rifiniture. Lasciati conquistare dal calore del legno, dal fascino retrò del ferro – e qualche punta di color ruggine – e dell’acciaio e dalla pelle. Scegli le nuance più indicate per trasmettere un’atmosfera di accoglienza, giocare con il chiaro scuro nell’ambiente ed esaltare alcuni elementi.
Idee di libreria industriale
Che ne dici a questo punto di vedere qualche esempio concreto di libreria che, armoniosamente, potrebbe inserirsi nel tuo arredo? Partiamo da una prima idea.
1. A tutta parete
Iniziamo la nostra carrellata di idee con una proposta classica: quella di inserire nel tuo arredamento una libreria a tutta parete. Presupponendo che con lo stile industrial abbiamo a che fare con loft, ampi spazi ed aperti regaleresti quel tocco in più che mancava all’ambiente. Fai della tua libreria in stile industrial il punto focale del tuo soggiorno: linee semplici e intrecci di materiali che rendono suggestivo il tutto.
Volete sapere quale è un must per questo stile? Ferro e legno che in un equilibrio dinamico ridisegnano le pareti offrendoti al contempo tanto spazio in più. Che ne dici di aggiungere un tocco di carattere con una scala in ferro che facilmente ti consente di raggiungere la parete a tutta altezza offrendo un tocco retrò all’ambiente?
2. Come elemento divisorio
La seconda idea vede sempre la tua libreria industrial protagonista dell’ambiente ma con una funzione in più: quella di dividere gli spazi ma con maggiore leggerezza e fluidità. Scegliere una libreria come elemento divisorio è una scelta di carattere ma anche di design: racconta molto di te e di quello che ami.
Punta sempre sull’essenzialità delle linee e sul calore dei materiali a fare la differenza sarà dove decidi di inserirla e cosa metterai sopra: libri di architettura d’interni ma anche di cucina, un tocco green e soprammobili vintage. Passiamo all’ultima proposta.
3. Libreria sospesa
Idea perfetta per un ambiente giovanile e dinamico, la libreria industrial con tubi idraulici a vista e mensole in legno è in grado di regalare quella leggerezza di cui tutti abbiamo bisogno. Perfetta per i tuoi interni e per proporre non solo un design innovativo ma anche una installazione inusuale.
Assicurala al soffitto e alla parete con delle viti, poi crea un contrasto deciso dando le giuste pennellate alle pareti: aggiungi su di essa un tocco green e il risultato ti farà innamorare di sé.
Progetto fai da te
Dici industrial e pensi a:
- materiali grezzi
- mattoncini a vista
- calore del legno.
Quale modo migliore che rendere onore a questo stile con un progetto fai da te? Il legno è lo strumento migliore, il pallet la sua forma perfetta.
Decidi tu se smontarlo e creare una parete originale con delle mensole o lasciarne pressoché intatta la struttura realizzando la tua personalissima libreria. Abbi cura di pulire la superficie a dovere e di passare una mano di vernice poi gioca con le altezze et voilà il gioco è fatto.
Libreria in stile industriale: foto e immagini
Ora che hai le idee chiare su quale libreria in stile industriale scegliere per il tuo arredo, che ne dici di lasciarti ammaliare da qualche altra proposta che abbiamo inserito per te in galleria? Sfogliala pure!