Libreria in mansarda: idee per la scelta migliore

Libreria in mansarda come scegliere: se non sai dove sistemare i tuoi libri per colpa delle altezze ridotte, non temere, c’è una soluzione a tutto. La strada giusta saranno librerie modulari e componibili. Scopri con noi le soluzioni più convincenti. 

arredare-il-soggiorno-della-mansarda-3

Vivere in mansarda è un’esperienza meravigliosa e ricca di fascino non priva, però, di insidie. Le altezze diverse e, in alcuni punti, le dimensioni ridotte mettono a dura prova il nostro spirito di adattamento e, quando si tratta di arredamento, siamo alla continua ricerca di soluzioni che ci facciano vivere meglio.

Una progettazione intelligente è la nostra arma a disposizione, un design intrigante tutto quello che ci serve. Scopri con noi di Pianeta design alcune delle idee più belle. Prima, però, fissiamo bene a mente quali le caratteristiche da ricercare nella libreria perfetta.

soluzioni-salvaspazio-per-la-mansarda-13

Libreria in mansarda come scegliere: alcune dritte

Le librerie sono da sempre un elemento d’arredo davvero utile in casa: ti consentono di tenere in ordine pile di libri, cd e altri oggetti ma anche di creare una parete dal forte impatto estetico che completerà il tuo arredamento rispettandone lo stile. Belle e funzionali, nel tempo si sono evolute alleggerendosi nelle forme e nei materiali e spostandosi dal salotto un po’ in tutte le stanze di casa: perfino in bagno!

Parola d’ordine sfruttare ogni angolo e questo diventa ancor più vero soprattutto in mansarda. Pratiche, leggere e moderne riempiono e danno nuovo colore ai tuoi ambienti. Nella scelta conta:

  • spazio a disposizione
  • quantità di libri
  • stile che hai in casa.

In base a questi elementi sceglierai il materiale più adatto, il colore giusto e la forma che con moduli pronti a scomporsi e ricomporsi sfrutteranno al meglio ogni spazio. Entriamo nel vivo della questione con qualche esempio pratico.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-11

Elemento divisorio

Partiamo da una prima idea, la più gettonata, e cioè quella che vede la libreria protagonista dei tuoi ambienti. Essa funge da elemento divisorio e, come tale, risulta fondamentale per dividere, delimitare ed organizzare gli spazi. Essenziale in mansarda dove riveste questo ruolo egregiamente: disposta a parete o centralmente ti aiuterà in una stanza a creare fluidità e a non rompere gli spazi. perfetta sia per piccoli ambienti che open space.

Modernissima e molto pratica questa idea di libreria double face ti aiuta a non perdere alcun centimetro utile. Diversi i design frutto dell’ingegno di architetti e designer professionisti i quali hanno studiato forme e colori diversi per venire incontro ad ogni tua esigenza. Passiamo alla seconda proposta.

10-cose-che-non-possono-mancare-in-mansarda-18

A tutta parete

Che ne dici di creare una parete ad effetto, dedicando tutto lo spazio che vuoi ad una libreria? Studia bene dove posizionarla e gioca sulla modularità di alcuni elementi che facilmente si spostano, si adattano agli spazi componendosi e scomponendosi a piacere.

Realizzane una su misura del tutto in legno, ideale se hai il tetto con travi a vista per completare il tuo arredo e mantenere tutto il calore e l’accoglienza che solo questo materiale sa trasmettere. Per un tocco di modernità, invece, preferisci strutture più leggere o la trasparenza del vetro per inondare di luce i tuoi spazi. E per un effetto scenografico? Passiamo alla prossima idea.

libreria-mansarda-come-scegliere-9

Seguendo le linee del tetto

Non c’è nulla di più suggestivo e romantico che la bellezza data dal tetto spiovente di una mansarda che può essere messa in risalto e sottolineata dal giusto arredo. Perché non pensare ad una libreria che con grazia si insinua nello spazio a disposizione creando così un’atmosfera di accoglienza davvero unica?

La libreria si rivelerà preziosa nell’aiutarti a progettare spazi spesso rimasti inutilizzati: gioca con le altezze diverse e asseconda le linee del tetto sviluppando la tua libreria sia in verticale che in orizzontale e raggiungendo anche gli angoli più difficili.

Completa il look alla stanza aggiungendo il giusto tocco di luce, con applique dal gusto retrò che ti consentono di direzionare la luce all’occorrenza o con un’elegante lampada da terra, un tappeto, una comoda poltrona e grandi cuscini morbidi e colorati renderanno la lettura un’esperienza da amare. Passiamo all’ultimo suggerimento.

libreria-mansarda-come-scegliere-7

Un angolo: il tuo rifugio

Se vivi la lettura come un’esperienza emozionale e davvero intima, quest’ultima proposta ti conquisterà al primo sguardo. I film americani ci hanno fatto innamorare di angoli nascosti in cui rifugiarsi a leggere e vivere avventure lontano da occhi indiscreti.

La mansarda, in questo, si presta alla perfezione con comode sedute realizzate ad hoc sulla finestra. Se nella tua mansarda non godi di ampi spazi, quest’idea è da cogliere al volo. Il legno caldo ed avvolgente creerà la cornice perfetta per la lettura: una piccola libreria circonderà il tuo spazio e ti regalerà momenti di relax.

libreria-mansarda-come-scegliere-8

Libreria in mansarda come scegliere: foto e immagini

E tu quale soluzione tra quelle proposte nel corso dell’articolo preferisci? Quale libreria in mansarda è perfetta per i tuoi spazi? Arreda il tuo ambiente con la giusta progettazione e lasciati ispirare da qualche altra proposta in foto che abbiamo inserito per te nella galleria di immagini che segue. Sfogliamola insieme.