Idee di arredo con le porte a soffietto

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Le porte a soffietto sono pratiche, salvaspazio ed ultimamente sono diventate anche una vera e propria soluzione di design in casa. Se anche voi volete sfruttarle, ecco qui per voi diverse idee di arredo con le porte a soffietto!

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto-3

Le porte a soffietto sono una soluzione ottimale per chi ha poco spazio o ha bisogno di nascondere qualche angolino di casa, come ad esempio un ripostiglio. Inoltre, possono fungere anche da separé per dividere diverse zone di un unico ambiente.

Vediamo nel dettaglio come funzionano e perché sono così vantaggiose. Poi, vi proponiamo diverse idee di arredo con le porte a soffietto. Ad esempio vi sono suggerimenti per usarle in un open space, nella camera da letto, nel bagno e nella stanzetta dei bambini.

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto-17

Che cosa sono le porte a soffietto

Le porte a soffietto sono un’alternativa molto valida per chi ha poco spazio in casa. Infatti, queste vengono scelte per la loro caratteristica di non essere per nulla ingombranti quando si aprono e si chiudono.

A differenza delle porte tradizionali che hanno bisogno di spazio verso l’esterno o anche l’interno di una stanza per l’apertura, le ante delle porte a soffietto invece scorrono lateralmente e si impacchettano su se stesse. In alcuni casi si richiudono su un solo stipite, in altri su entrambi i lati.

Leggi anche Porte da interni

Inoltre queste hanno una struttura molto leggera. Possono essere la soluzione ideale sia per chiudere piccoli spazi che ambienti più grandi. Infatti, la dimensione delle ante può variare in base alle esigenze.

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto-8

Il design delle porte a soffietto

In passato l’uso delle porte a soffietto era molto limitato. Queste venivano usate solo per chiudere qualche ripostiglio o un bagno di servizio. Erano pensate per non essere viste e quindi venivano realizzate con materiali economici, plastica in primis.

Al giorno d’oggi, invece, c’è sempre più bisogno di ottimizzare gli spazi e quindi le porte a soffietto vengono usate per più angoli di casa. Proprio per questo sono diventate un vero e proprio elemento di design.

Ad esempio, è possibile scegliere tra diversi materiali tra cui legno, alluminio, pvc e vetro. Inoltre, si possono decorare e spesso vengono rivestite anche con la carta da parati o dipinte come le mura in modo da diventare un tutt’uno con le pareti.

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto-14

Porte a soffietto in un open space

Oggi gli open space sono una soluzione sempre più comune. Spesso vengono uniti cucina e salotto in un unico ambiente. Sicuramente è un’opzione che ha i suoi vantaggi ma, quando si cucina, potrebbe diventare scomodo. Ad esempio potrebbe capitare che gli odori di cibo si diffondano nel living.

Per evitare ciò, una porta a soffietto è l’ideale. Non dovete preoccuparvi che rovini l’estetica dell’open space in quanto avete ampia possibilità di scelta per quanto riguarda il suo design. Inoltre, quando è aperta scomparirà del tutto.

In generale le porte a soffietto sono perfette per separare l’angolo cottura dalla zona pranzo, anche qualora abbiate una cucina tradizionale o di piccole dimensioni.

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto-19

Porte a soffietto nella cameretta dei bambini

Si sa che nella cameretta dei bambini ci sono diverse zone: l’angolo studio, l’angolo gioco e quello notte. È importante che i vari ambienti siano separati in qualche modo.

Le porte a soffietto possono essere di aiuto. Ad esempio una scrivania si può nascondere dietro di esse, in modo da creare un angolo studio tranquillo e riservato.

Non solo, le porte a soffietto sono perfette anche per ricavare una sorta di piccolo ripostiglio in cui poter riporre i giochi e non lasciare la cameretta in disordine.

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto-7

Porte a soffietto per il bagno

Abbiamo detto che le porte a soffietto originariamente erano usate spesso per chiudere i bagni più stretti. Questa ancora oggi può essere un’ottima idea.

Tuttavia, un’altra possibilità per usare le porte a soffietto in bagno è quella di sfruttarle per chiudere il box doccia. In questo modo non dovrete rinunciarvi anche se il bagno è piccolo.

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto

Porte a soffietto in camera da letto

Le porte a soffietto in camera da letto possono fungere da vero e proprio separé. Uno dei loro impieghi più comuni è quello di essere sfruttate per creare una cabina armadio.

Erroneamente si pensa che questa debba essere molto grande, ma non è necessariamente così. Una cabina armadio può anche essere di dimensioni modeste per cui non esitate a provare questa opzione anche in una camera da letto non eccessivamente grande.

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto-24

Porte a soffietto per ricavare ripostigli

Uno dei primi impieghi delle porte a soffietto era quella di nascondere dei piccoli ripostigli. Ancora oggi questa è un’ottima idea. A differenza di prima, però, avete la possibilità di farlo senza sacrificare l’estetica.

Perciò, se avete angoli vuoti in casa, non esitate a mettere una porta a soffietto per creare un armadio a muro o un piccolo sgabuzzino.

idee-di-arredo-con-le-porte-a-soffietto-21

Idee di arredo con le porte a soffietto: immagini e foto

Sfogliando le immagini della galleria sottostante troverete diversi modelli di porte a soffietto. Inoltre, ci sono molte foto che possono suggerirvi delle idee di arredo con esse.