I colori migliori per un salotto in stile shabby chic: le tonalità di tendenza
I colori migliori per un salotto in stile shabby chic: vediamo assieme tutte le tonalità di tendenza quest’anno per un salotto elegante, romantico ma anche moderno e al passo coi tempi. Bianco, neutri, crema, colori pastello ma non solo: puoi osare con tonalità più audaci, purché in linea con lo stile generale.
Se hai deciso di decorare il tuo salotto in uno stile romantico e retrò, che ti consenta di creare atmosfere nostalgiche e d’altri tempi, aggiungendo fiori e piante, mobili dal design vintage e classico, texture e motivi damascati o floreali, complementi d’arredo che sembrano usciti dalla casa della nonna, allora punta pure sullo stile shabby chic per il tuo salotto e vedrai realizzarsi il tuo sogno.
Lo stile shabby chic è, di certo, una delle tendenze dell’interior design più popolari e amate in assoluto. Comparso più di 20 anni fa nelle nostre case, quando il termine che lo contraddistingue è stato coniato, lo Shabby Chic affascina ancora parecchio per la sua capacità di dare nuova vita a mobili antichi, mixati con colori pastelli, pizzi e fiori. Lo stile Shabby Chic è un design eclettico, versatile e capace anche di rinnovarsi e reinventarsi, assorbendo motivi, finiture e schemi moderni.
Se ami questo stile sognante e romantico, dalla luce morbida, non avrai alcuna difficoltà a riprodurlo nel tuo salotto, perché oggi sono tantissime le possibilità sul mercato, anche a poco prezzo, per riprodurre questo look nella tua casa. Inoltre, potrai facilmente utilizzare pezzi che possiedi già e che puoi prendere da casa dei genitori o dei nonni o acquistarli al mercatino dell’usato. Insomma, la spesa da sostenere è davvero minima.
Esistono, perciò, diversi tipi di stile shabby chic e puoi vagliarli tutti per decidere quale di questi sarà il migliore per il tuo salotto. Noi, con questo articolo, vogliamo aiutarti a compiere una decisione fondamentale, alla base di qualunque scelta tu debba fare in fatto di mobili e stile: i colori.
Ebbene sì, questa tendenza dal sapore romantico va d’accordo con alcuni colori in particolare, i neutri e i pastello prima di tutto, ma non solo. Vediamo di seguito tutte le soluzioni d’arredo, per quanto riguarda i colori, che abbiamo trovato per te. In fondo potrai consultare una ricca galleria d’immagini con tanti ambienti ai quali ispirarti per il tuo bellissimo salotto in stile Shabby Chic.
1. Salotto shabby chic: palette neutra
Non potevamo iniziare questo excursus sui migliori colori per un salotto in stile shabby chic senza partire dalla palette per eccellenza: quella neutra. I colori neutri vanno dal bianco, al beige e hanno il grande pregio di dare all’ambiente una luce morbida e tenue, ma senza togliere luminosità alla stanza.
Nell’immagine che ti mostriamo in basso, pareti e superfici principali sono bianco sporco, in contrasto il beige delle cornici delle finestre, del basso tavolo, del ripiano della cassettiera. Qualche sprazzo di rosa nei tessili del divano e nell’asta della lampada. Il risultato è un ambiente cozy, molto accogliente e familiare.
2. Salotto shabby chic di colore grigio
Il grigio, soprattutto nella versione chiara, come nell’immagine che ti mostriamo in basso, è un colore ampiamente sfruttato nell’arredamento shabby chic, proprio per la sua neutralità e sobrietà, capace di far risaltare in maniera molto delicata la linea dei mobili e dei complementi d’arredo e in grado di dare grande compattezza all’atmosfera.
Il grigio smorza la luce, rendendola più tenue, ma non l’annulla. Luci e ombre si confondono e mescolano con grande armonia nella soluzione che abbiamo scelto di mostrarti. L’abbinamento con un soffitto decisamente più chiaro ed elementi dorati regala un tocco di modernità all’ambiente.
3. Salotto shabby chic di colore viola
Forse hai sempre reputato il colore viola una tonalità troppo audace e accesa per l’arredamento shabby chic, invece può essere sfruttato con successo anche per valorizzare questo look, con una strizzatina d’occhio alla contemporaneità.
Lo stile shabby chic, infatti, si presa a essere riattualizzato con tonalità bold e moderni, come per esempio nella soluzione che ti proponiamo di seguito, in cui la palette di viola è stata utilizzata non soltanto sulle pareti, ma anche per i tessili: tende, cuscini. Mobili in legno grezzo e il panna a contrastare e illuminare il viola creano la giusta, calda, atmosfera shabby chic.
4. Marrone e rosa per un salotto shabby chic
Rosa e marrone sono un abbinamento moderno ma che richiama con sicurezza ed eleganza il passato. Nella soluzione che segue la parete è stata divisa nella parte inferiore, dipinta in marrone, e nella parte superiore, decorata con cornici in stucco di colore rosa pallido.
Colori per un salotto in stile shabby chic: immagini e foto
Quali sono i migliori colori per un salotto in stile shabby chic? Ti abbiamo suggerito 4 abbinamenti che vanno dal più classico al più audace, per poter ricreare il tuo personalissimo salotto in stile shabby chic. Ora dai un’occhiata alla nostra galleria d’immagine per altre soluzioni.