Domotica in giardino: irrigazione ed illuminazione smart
Irrigazione ed illuminazione. Quali dispositivi sono necessari? Come gestirli? Garantire un aspetto naturale senza peccare di tecnologia invasiva. Vediamo come creare il nostro giardino domotico e rendere smart anche l’ambiente fuori casa.
L’impianto di irrigazione, l’illuminazione serale, la temperatura e depurazione dell’acqua della piscina, sono tutti aspetti da valutare nella cura del proprio giardino. Creare un ambiente esterno confortevole vi permette di viverlo a pieno con la famiglia e farsi aiutare dalla tecnologia risulta la scelta più azzeccata, se dalla vostra non avete il tempo necessario per farlo.
La vita frenetica ha ridotto di gran lunga la possibilità di dedicarsi con impegno e costanza alle faccende domestiche e questo i vari brand di elettrodomestici lo sanno bene.
In vostro soccorso arrivano gli articoli di domotica che vi permetteranno non solo di gestire autonomamente tutti questi aspetti del giardino, ma di farlo anche da remoto fuori casa.
Vediamo insieme cosa acquistare al fine di creare il nostro giardino domotico personale.
Cos’è la domotica
Dal latino domus, rappresenta quella disciplina che studia l’applicazione della tecnologia nei vari aspetti di gestione della casa, con l’obbiettivo di ottimizzare e migliorare il comfort e l’esperienza abitativa.
Per dispositivi domotici si intendono tutti quelli che riescono a permettere di svolgere attività domestiche coordinandole autonomamente o controllandole anche fuori casa.
Perché scegliere dispositivi domotici per il giardino
Poter prendersi cura del giardino è una pratica molto cara a chi possiede il pollice verde o chiunque guardi con amore l’ambiente fuori casa. Uno dei problemi comuni che affligge i possessori di giardini è l’irrigazione, soprattutto nei lunghi periodi passati fuori, nelle vacanze o durante i viaggi di lavoro.
In effetti l’irrigazione è uno degli aspetti più impegnativi del giardino stesso, facilmente si può incorrere in ristagni d’acqua o siccità del terreno.
Avere un giardino sempre verde e con un’illuminazione controllata è il sogno di tutti coloro che ci tengono alla cura degli esterni ma hanno poco tempo per farlo.
Così come la preoccupazione di aver spento tutte le luci, i faretti e le lanterne che avete sistemato come abbellimento degli esterni. Anche l’impianto di purificazione della piscina è un aspetto importante al fine di garantire una durevolezza nel tempo alla piscina stessa, evitando incrostazioni durante i periodi di inutilizzo e garantendone la pulizia nella bella stagione, potendo così avere un’acqua sempre pronta all’uso.
Irrigazione
Elemento impegnativo è talvolta arduo è quello di garantire al giardino, e piante annesse, la giusta dose d’acqua durante tutto l’anno. Si sa che i periodi afosi estivi portano ad una più frequente irrigazione, al contrario dell’inverno dove la stagione delle piogge garantisce acqua in maniera naturale.
Installare un sistema domotico per annaffiare il giardino riduce l’impegno necessario e permette non solo di tenere sotto controllo la quantità d’acqua fornita durante le varie stagioni, ma anche di regolare accensione e spegnimento. Tutte funzioni che si possono condurre da remoto attraverso le varie applicazioni dedicate.
Riduzione dei consumi e del tempo impiegato sono le chiavi del sistema domotico di irrigazione. Tramite l’applicazione si entra nel dettaglio del sistema stesso, alcuni dispositivi sono in grado anche di fornire informazioni riguardo la temperatura dell’acqua, il pH, l’acidità e la potenza del getto.
Un aspetto interessante è dato soprattutto dal prezzo visto che i dispositivi programmatori partono dai 50 euro, andando a salire con il costo per quelli con funzioni aggiuntive e software più sofisticati, alcuni infatti hanno sensori capaci di rilevare la presenza di pioggia e quindi interrompere l’irrigazione.
Illuminazione
Dar vita al giardino dei proprio sogni significa anche non sottovalutare l’aspetto luci. Cosa c’è di più suggestivo se non un piccolo angolo di paradiso naturale visto nella penombra della sera?
L’illuminazione è un aspetto da tenere in considerazione nell’allestimento e non sarà di difficile amministrazione se ci si fa aiutare dalla domotica. Faretti, luci da percorso e lanterne sono tutti dispositivi che oggigiorno è possibile trovare anche con una tecnologia domotica.
Tramite un touch sarà così permesso non solo accensione e spegnimento, si potrà inserire un timer automatico che darà inoltre l’effetto “wow” quando tutte le luci saranno al loro posto.
Alcuni sistemi permettono la gestione dell’intensità di illuminazione ed anche del colore generato, si potrà così pensare alla creare di angoli con un’atmosfera diversa dal resto.
Non preoccupatevi di non aver spento tutte le luci oppure di non averle accese la sera prima di uscire, attraverso il cellulare avrete un quadro generale del giardino direttamente sullo schermo. Solitamente l’illuminazione cammina pari passo con il sistema d’allarme della casa, infatti quelli più completi sono dotati di sensori di movimento, che percepiscono il passaggio e quindi inviano un segnale d’allarme allo smartphone.
Programmare la piscina
Nel caso in cui il vostro giardino sia dotato anche di piscina, averne cura è d’obbligo. Temperatura, concentrazione di cloro, depurazione dell’acqua sono tutti aspetti fondamentali. Esistono sistemi tecnologici che tramite smartphone permettono di programmare e tenere sotto controllo lo stato della piscina.
Una piccola centralina programma tutto il funzionamento e ne conferisce il dettaglio, inoltre permette di rinvenire qualsiasi anomalia evitando rotture accidentali, che provocherebbero danni non solo alla piscina ma anche al giardino stesso.
In questo caso i prezzi tendono ad essere nettamente maggiori, si parla di cifre che partono dai 400 euro fino a raggiungere i 1000 euro per i dispositivi più sofisticati.
Questa espansività è dovuta soprattutto alla difficoltà dei parametri da controllare, ma anche alla responsabilità volta a garantire la sicurezza di chi usufruisce della piscina.
Come rendere smart il giardino: galleria delle immagini
Altri splendidi suggerimenti per il vostro giardino telecomandato li potrete trovare nella ricca galleria delle immagini.