Fragranze per l’autunno: le migliori note calde e avvolgenti per gli ambienti

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente Immobiliare

Il tempo da trascorrere a casa o al lavoro aumenta con l’arrivo dell’autunno e allora è il momento di rendere più piacevole questa permanenza. Scopriamo le migliori profumazioni, dalle caratteristiche note calde ed avvolgenti, per un autunno tutto da gustare.

fragranze-autunnali-11

Il sole ha smesso di scaldare con l’intensità dei mesi appena trascorsi e ci si ritrova ad indossare ogni giorno qualche soprabito più caldo. Il corpo si prepara al freddo e con esso si affacciano le richieste di nuovi stimoli percettivi. I primi assaggi di autunno ed è subito voglia di sensazioni avvolgenti, con l’olfatto alla ricerca di profumi caldi e avvolgenti.

Accogliere l’autunno, accompagnandolo con le giuste fragranze ci renderà anche più predisposti ad affrontare le intemperie che cominciano ad essere sempre più frequenti.

Fragranze migliori per l’autunno, particolarmente adatte al periodo, per dare alle nostre case una profumazione in perfetta sintonia con la stagione che stiamo attraversando.

fragranze-autunnali-14

Fragranze autunnali non solo per la casa

Un’interessantissima disciplina olistica definita aromaterapia cura il benessere dell’organismo attraverso l’uso di essenze naturali, che agiscono oltre che a livello fisico anche a quello emotivo e mentale. Senza indugiare ulteriormente scopriamo quali sono le profumazioni che hanno in sé l’essenza dell’autunno, quali note sono adatte ai nostri ambienti in casa.

Saremo felicemente avvolti in profumi in sintonia con la stagione che con naturalezza ed immediatezza ci aiuteranno ad adattarci al cambiamento di clima e alle trasformazioni legata alla luminosità nell’arco della giornata.

Dolcemente, come le profumazioni che stiamo andando a selezionare, scoprirete come godere appieno del nuovo tempo e delle nuove colorazioni che l’autunno esprime.

fragranze-autunnali-1

Frutti e profumi autunnali

La più semplice delle regole per scoprire quali fragranze sono giuste per l’autunno è passare in rassegna i frutti che la natura produce in questo periodo dell’anno. Mele e melograni con il loro piacevolissimo color rosso profondo, che a tenerli in casa ci fanno amare di più l’autunno e la sua voglia di raccoglimento.

Gli agrumi, i conosciutissimi frutti dell’arancia e dei mandarini. Le note fruttate di queste essenze ci aiuteranno a non rimpiangere il calore ed i colori dell’estate appena salutata, regalandoci una piacevole sensazioni di energia ritrovata. Il bergamotto, che inalato  ci accompagna verso uno stato d’animo più gioioso e dinamico.

fragranze-autunnali-10

Profumi speziati

Le spezie sono degli infallibili alleati nel campo della profumazione e quando sono di uso quotidiano per via delle preparazioni culinarie sarebbe un delitto non approfittarne. Abbondate con il rosmarino, a cui potrete aggiungere dei rametti di pino. Mescolati alla cera per diffusori il risultato è garantito.

Una spezia che colora l’autunno e che sarà anche una grande protagonista delle vacanze natalizie è la cannella. Un ottimo tonico ed uno stimolante, con le sue note leggermente piccanti, ci aiuta a combattere la letargia e la pesantezza di questi mesi.

Aggiungete chiodi di garofano nelle mele e nelle arance, per il classico ed intramontabile Pomander. L’olio della buccia con il pungente odore dei chiodi di garofano vi regaleranno un profumo speziato che durerà per giorni.

fragranze-autunnali-4

Fiori autunnali ed essenze legnose

La lavanda fresca dei campi ha lasciato il posto a quella essiccata, amabilmente conservata in sacchetti che ne lascino traspirare l’odore intenso. Colori e profumi per il classico pot-pourri a cui non far mancare la fresca lavanda, delle stecche di cannella, delle bacche di vaniglia, alcuni petali di rosa essiccati, dei chiodi di garofano, dei rametti di rosmarino.

Quando il profumo tenderà a scemare non pensate di buttar via la ricca miscela, aggiungete dell’olio essenziale di lavanda e ritornerà come appena preparato.

Le note legnose sono gli alleati perfetti per accompagnarci in questa stagione, senza farci rimpiangere l’estate. Il legno di sandalo, i chiodi di garofano, l’anice stellato e la fave di cacao, sono le profumazioni su cui orientare le scelte per il periodo.

Un profumo perfetto per l’autunno ed anche per l’inverno, ancora poco diffuso, è la fragranza sprigionata dai legnetti di Palo Santo, capaci di regalare un effetto legnoso molto piacevole.

fragranze-autunnali-8

Oli essenziali per l’autunno

L’essenza della sostanza profumante è concentrata negli oli essenziali, estratti dalle parti delle piante che interessano ed in grado di distribuire profumi di altissima intensità.

Le note legnose del sandalo, della cannella, dello zenzero e dei chiodi di garofano appartengono alle note di base, essenze che sono più lente ad esprimersi, ma che una volta che le avremo fatte rilasciare resteranno nell’ambiente molto a lungo.

Le fragranze che cerchiamo in questo periodo dell’anno sono profumi profondi e decisi, che hanno la capacità di riempire gli ambienti di aromi avvolgenti e caldi, molto persistenti.

fragranze-autunnali-5

Fragranze autunnali: come diffonderle

Occupiamoci adesso di lasciare che queste fragranze ci offrano tutte le potenzialità che hanno in serbo. I profumi racchiusi nelle sostanze che abbiamo descritto si sprigionano attraverso l’inalazione e la combustione.

Spray, diffusori elettrici e profumatori con bastoncini rilasciano delle microscopiche particelle volatili che si espandono con leggerezza in tutti gli ambienti dove vengono rilasciati. Le dimensioni infinitesimali di queste molecole possono essere facilmente assorbite dal nostro corpo, quindi si raccomanda sempre di usare materie prime pure e naturali.

Un altro modo per generale profumo in casa è di bruciare le sostanze da cui vogliamo ricavare il profumo prescelto e lo facciamo attraverso dei diffusori a candela, le candele profumate, gli incensi.

fragranze-autunnali-7

Fragranze d’autunno: preparazioni

Risultati di ottima portata li si ottengono veicolando le sostanze profumanti all’acqua in ebollizione.

  • Le bucce di agrumi
  • i bastoncini di cannella
  • i chiodi di garofano
  • l’anice stellato

In pentola con l’acqua che copre gli ingredienti e lasciate bollire finché il liquido non si colora e diventa denso. L’odore si diffonderà ovunque in casa e se avete degli ambienti un po’ lontani dal piano cottura portate il liquido dove volete profumare.

fragranze-autunnali-2

Avvolgendo delle candele in bastoncini di cannella oltre ad ottenere un caldo odore, otterremmo anche un centrotavola molto romantico, per le sere autunnali in casa con gli amici.

fragranze-autunnali-3

Fragranze per il benessere in autunno

Profumando la casa con le fragranze giuste otterrete un inebriante atmosfera tutta da inalare, con un regalo speciale. Le miscele di oli che stiamo per proporvi hanno anche una spiccata capacità di aiutarci a superare la fastidiosa sensazioni di pesantezza che la mancanza di ore di luce determina in noi, oltre ad essere delle profumazioni in grado di stimolare le nostre difese immunitarie. Tante ottime ragioni per scegliere di profumare il nostro autunno.

Oli essenziali per una miscela esplosiva, da respirare a pieni polmoni, ma anche come sottofondo delle nostre attività autunnali rilassanti in casa:

  • menta piperita
  • salvia
  • limone
  • cannella
  • chiodi di garofano
  • arancio dolce
  • pino

fragranze-autunnali-12

Ancora un’idea molto piacevole ed altrettanto utile per le fragranze da lasciar fluttuare in casa nei mesi autunnali, prima di iniziare a prepararci per i grandi freddi della stagione alle porte.

  • tre gocce di olio essenziale di cipresso
  • tre gocce di olio essenziale di arancio amaro
  • due gocce di olio essenziale di noce moscata

Per stimolare la creatività, la progettualità e l’immaginazione che non guastano mai, specie nel periodo della ripresa a pieno ritmo delle attività.

fragranze-autunnali-9

Fragranze per l’autunno: foto e immagini

Colori e profumi per respirare questa stagione che ci traghetta verso il freddo. In casa, dove ci piace indugiare più a lungo, respiriamo le fragranze perfette per accompagnare le nostre attività, approfittando delle proprietà contenute nelle fragranze per coccolare anche il corpo e la mente.