Cucina pareti color tortora e panna: idee e consigli di abbinamento

La cucina con pareti color tortora rappresenta una scelta stilosa e di tendenza. L’abbinamento più in voga è quello che prevede color tortora e panna, ma sono tante le varianti sul tema e le declinazioni con cui potersi sbizzarrire: ecco consigli, abbinamenti, idee e spunti per cucine color tortora e panna raffinate ed eleganti.

cucina-pareti-tortora-color-panna-cover

In perfetto equilibrio tra stile classico e moderno, la cucina pareti color tortora e panna è ormai un caposaldo per quanto riguarda l’arredamento della zona cooking. Non dovrebbe sorprenderci: le pareti color tortora sono, da diversi anni, uno dei trend colore più amati e anche il color panna, con la sua delicatezza, è diventato immancabile nelle nostre case.

D’altronde, rappresenta un’ottima alternativa al bianco ottico per le pareti e, nondimeno, è una tonalità estremamente versatile se scelta per gli arredi.

Il connubio tortora e panna resiste inossidabile in cima alla classifica dei gusti degli appassionati di design e arredamento di tendenza. Si rivela perfetto per l’intera area giorno della casa e specialmente per le nostre cucine. Le possibilità di scelta per cucine color tortora e panna sono infinite e altrettante le declinazioni sul tema tra cui destreggiarsi. Scopriamo insieme come abbinare il color tortora con il color panna nell’arredamento della cucina.

cucina-pareti-tortora-color-panna-12

Come abbinare il tortora nell’arredamento della cucina

Se ne sente parlare sempre più spesso e ormai da diversi anni, ma qual è il color taupe o tortora e quali sono le sue caratteristiche? Questa nuance è un perfetto mix tra marrone e grigio ed è diventata molto amata per il suo essere neutra ma assolutamente non banale. Esistono tante sfumature di tortora, dal color tortora chiaro al color tortora scuro, a seconda delle percentuali di marrone e grigio impiegate.

Data la sua versatilità, capire come abbinare il color taupe è un gioco da ragazzi. Questa nuance si abbina bene ai non colori come bianco e nero ma anche al grigio e a tutta la gamma dei neutri. Chi ama osare potrà sperimentare con soddisfazione l’alchimia tra color tortora e toni più vividi e accesi, come il blu o il rosso.

Per quanto riguarda, nello specifico, la cucina, questo colore si abbina a meraviglia al legno – in ogni sfumatura – e specialmente al bianco, in tutte le sue sfaccettature.

Il modo migliore per inserire il color taupe in questo ambiente della casa è quello di optare per una cucina con pareti color tortora, scegliendo mobili e complementi d’arredo dai toni chiari. In alternativa, però, è possibile anche invertire i “ruoli”: la cucina si riveste di tortora, mentre le pareti restano tenui e luminose.

cucina-pareti-tortora-panna-colore

Abbinamento color tortora e panna: perché piace così tanto

Come anticipato, l’abbinamento color tortora e panna per la cucina è uno dei più amati e apprezzati. Perché? Presto detto: il contrasto con il bianco ottico e puro spesso risulta troppo strong. Questo risultato può essere affine a una cucina in stile moderno e contemporaneo, dal gusto minimal, ma non per esempio a una cucina dal gusto più classico.

Più in generale, a prescindere dallo stile d’arredamento, se si vuole creare in cucina un’atmosfera accogliente e più calda è preferibile scegliere il color panna al posto del bianco. Questo abbinamento risulta essere più delicato e soft, ragion per cui è al giorno d’oggi uno dei più quotati (e non solo per la cucina).

cucina-pareti-tortora-color-panna-vernice

Cucina pareti color tortora e panna per un ambiente accogliente

Scegliere il color tortora per le pareti della cucina – che si tratti di vernice o di rivestimenti – è sempre una buona idea. In questo caso vi suggeriamo un elegante esempio di cucina tortora e legno. Alcuni mobili sono di un colore chiaro molto vicino al panna, mentre gli altri prevedono una nuance più tendente al taupe e simile a quella delle pareti.

Per illuminare ulteriormente l’ambiente è possibile aggiungere qualche tocco di bianco per i complementi d’arredo, come le sedie, per elettrodomestici ed eventuali suppellettili.

cucina-pareti-tortora-color-panna-6

Color tortora per la cucina con pareti panna

Come anticipato è possibile anche scegliere pareti color panna da abbinare a una cucina tortora. Si può optare, per esempio, per un tortora tendente al grigio, in una varietà piuttosto chiara. Un accostamento di questo tipo è perfetto per chi ama lo stile minimal curato nel dettaglio.

Per riscaldare l’atmosfera e rendere la cucina più accogliente, consigliamo di inserire alcuni elementi in legno di colore medio.

cucina-pareti-tortora-color-panna-1

Cucina tortora e grigio scuro per uno stile sofisticato

Una cucina tortora e panna può diventare più sofisticata e moderna aggiungendo pennellate di grigio, nelle nuance antracite o ardesia per esempio. Se i mobili della vostra cucina sono color taupe e le pareti tenui, in abbinamento a un parquet in legno chiaro, scegliete elettrodomestici in grigio scuro, come il frigorifero o il forno, per non banalizzare la palette cromatica e valorizzarla con un po’ di contrasto.

Questo abbinamento è molto in voga e di tendenza, nonché uno dei più versatili.

cucina-pareti-tortora-color-panna-16

Tortora e bianco in cucina per un ambiente moderno

Se l’abbinamento color tortora e panna è uno dei più adatti alle cucine dallo stile classico, le cucine moderne invece risultano valorizzate al massimo delle loro potenzialità dalla dicotomia tra tortora e bianco. Una cucina con mobili tortora e bianchi, per esempio, è la quintessenza delle ultime tendenze d’arredamento contemporaneo.

Alcune finiture dei mobili, come quella laccata o smaltata, rendono l’ambiente ulteriormente fresco e dinamico, al passo con i tempi. Non volete rinunciare al color panna? Sceglietelo per elementi d’arredo tessili, suppellettili e accessori.

cucina-pareti-tortora-color-panna-15

Cucina pareti color tortora e panna: foto e immagini

I nostri consigli sui migliori abbinamenti per una cucina color tortora e panna vi sono piaciuti? Date un’occhiata alla galleria di immagini di seguito per trovare tanti altri spunti ispirazionali per la vostra casa.