Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Calda, avvolgente e a suo modo ricercata, la cucina con pareti color ambra è una scelta che si addice a ogni tipo di arredamento, dal classico al contemporaneo. Ecco i migliori abbinamenti per il color ambra e come sfruttarlo al meglio per valorizzare la propria cucina.

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Le pareti color ambra per la cucina sono un’ottima idea se si desidera ricreare in questo ambiente della casa un’atmosfera calda e avvolgente, a tratti preziosa e opulenta.

Il color ambra, ispirato all’omonima pietra, riesce a illuminare e a rischiarare gli spazi sublimandoli in un abbraccio, energico e vitale.

Sono tanti gli abbinamenti a cui questa particolare varietà di giallo-arancione si presta, sia in termini di colori che per quanto riguarda gli stili di arredamento a cui si adatta con facilità.

Scopriamo insieme come valorizzare al meglio la cucina con pareti color ambra, con idee e ispirazioni per ogni esigenza e per tutti i gusti.

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Color ambra: come si ottiene e perché sceglierlo in cucina

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Il color ambra è una particolare varietà di giallo che, come il nome stesso fa intuire, si ispira alla pietra ambra. Caratterizzata da mille sfumature e sfaccettature, questa si distingue per il suo punto di giallo intenso e caldo, prezioso e quasi vicino al giallo oro.

A seconda dell’intensità, il color ambra è più tendente al giallo o all’arancio. Non a caso, viene spesso paragonato ad altre tonalità di giallo ugualmente sature, come il giallo senape o il giallo ocra.

Come si crea la pittura color ambra e come si ottiene questa nuance? In sostanza, mescolando il rosso con il verde, aggiungendo eventualmente del bianco per schiarire.

Negli ultimi anni, il color ambra è molto quotato per le pareti di casa e in particolar modo per le pareti della cucina.

La ragione è semplice. Si tratta, come tutte le altre sfumature di giallo, di un colore molto luminoso e vivace, ma essendo un giallo scuro e caldo risulta molto più semplice da abbinare del giallo sole.

Inoltre, questa tonalità si rivela piacevole per lo sguardo e accogliente, quindi perfetta per un ambiente ospitale come la cucina.

I migliori abbinamenti per le pareti color ambra

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

A questo punto, focalizziamoci su come abbinare il color ambra in cucina. Gli abbinamenti e le combinazioni cromatiche tra cui poter scegliere sono davvero molteplici.

In linea generale, uno dei migliori abbinamenti è quello con il bianco.

Che si tratti di bianco ottico o di bianco latte, il color ambra risalta moltissimo con il non colore per eccellenza. Risulta particolarmente piacevole anche l’abbinamento con il marrone e, di conseguenza, con tutte le tonalità di legno.

Per uno stile moderno o contemporaneo, invece, meglio accostare il color ambra a tonalità più scure e intense, a contrasto. Qualche esempio? Il grigio antracite o il nero.

Il color ambra ben si presta anche all’abbinamento con colori altrettanto caldi.

Basti pensare al rosso e all’arancio, per esempio, entrambi energici e vivaci.

Cucina pareti color ambra: 5 idee per ogni esigenza

La cucina con pareti color ambra è estremamente versatile. A seconda degli abbinamenti e degli elementi d’arredo scelti, infatti, le pareti ambra si possono preferire sia per una cucina in stile classico che per un contesto più contemporaneo.

Difficile non trovare l’ispirazione perfetta per la propria casa, proprio grazie alla trasversalità di questo colore che, ingiustamente, viene spesso sottovalutato o reputato “complicato”.

Con il marrone del legno per lo stile rustico

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Per uno stile rustico e tradizionale, consigliamo di abbinare la cucina pareti color ambra con il marrone del legno. Che si tratti del parquet o di inserire elementi d’arredo in legno, a partire dal tavolo, questo accostamento è denso di fascino e richiama alla mente le atmosfere tipiche delle case di campagna, senza però perdere di vista l’eleganza.

Il tocco in più? Abbinare mobili in tinta e rivestire di pietra naturale dai toni caldi una parete della cucina.

Con il bianco per un ambiente minimal

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Specialmente se il color ambra è molto carico e saturo, quindi più vicino all’arancione, l’abbinamento con il bianco resta uno dei migliori. Abbinare alle pareti color ambra un arredamento in total white rende l’ambiente minimale, lineare ed elegante nella sua essenzialità.

Eventualmente è possibile inserire tocchi di colore a contrasto per evitare di appiattire l’insieme e renderlo più dinamico.

Con il grigio per lo stile contemporaneo

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Il color ambra è la scelta ideale per una cucina in stile contemporaneo. Abbinate, in questo caso, mobili dai colori neutri, preferendo tonalità basic come il grigio chiaro o il grigio scuro e puntando su linee squadrate e geometriche.

Per ricreare un’atmosfera fresca e giovane, scegliete di declinare in color ambra una sola parete, ancor meglio se piastrellata.

Con il verde e con il cotto per un ambiente classico ma brioso

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Il color ambra chiaro, quindi più tendente al classico giallo, ben si abbina anche a tonalità contrastanti come il verde. Optate per nuance come il verde acqua o il verde salvia, da disseminare a piccoli tocchi in cucina scegliendo singoli elementi d’arredo in palette oppure accostando alla pittura ambra rivestimenti piastrellati a mosaico.

Riuscirete, in questo modo, a conferire un twist insolito alla vostra cucina in stile classico. Un’altra idea da copiare è quella del pavimento in cotto, tradizionale al punto giusto.

Con il rosso e altri colori caldi per un mood retrò

Cucina pareti color ambra: abbinamenti, idee e ispirazioni

Come anticipato, le pareti color ambra in cucina ben si abbinano con tonalità altrettanto calde della palette dei rossi e dei gialli. Scegliete il color ambra per il soffitto e per la parte superiore delle pareti, affiancando delle boiserie in legno oppure optando per un altro colore – per esempio, il rosso – per la restante superficie.

Accostate un arredamento rigorosamente nei toni caldi del legno e impreziosite il tutto con ricercati complementi d’arredo quali tessili e suppellettili tono su tono.

Cucina pareti color ambra: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare la cucina con pareti color ambra vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per la vostra casa.