Cucina a scomparsa moderna: 7 idee di arredo da replicare
Cucina a scomparsa moderna: idee di arredo. Progetti, consigli e indicazioni utili per districarti al meglio tra estetica, ordine e funzionalità. Leggi le nostre dritte!
Da regina della casa ad angolo salvaspazio: la cucina negli anni (e per diverse ragioni) ha modificato il proprio volto e, soprattutto il proprio ruolo lasciandosi attraversare da cambiamenti epocali che hanno lasciato il segno.
Parlando di progetti, la cucina in casa è un ambiente che deve essere curato nei minimi dettagli dove il design diviene protagonista facilitando i compiti di archiviazione, cottura e pulizia. Oggi esploreremo una soluzione che nel tempo viene sempre più preferita ovvero: una cucina a scomparsa. Bellezza nascosta.
Ideale sia per piccoli che per grandi spazi complete di tutte le funzioni necessarie. Che ne dici di far entrare una sferzata di novità e di modernità con il progetto giusto che mette tutti d’accordo? Esploriamone alcuni insieme.
1. Cucina a scomparsa moderna: versione total white
Partiamo con un colore che incanta. Che siano mini o maxi cucine il bianco è il colore perfetto per aggiungere luminosità e ampliare lo sguardo. Un colore sovente usato nelle progettazioni perché si sposa bene con ogni palette di colori: tenui per mantenere un aspetto discreto e rilassante o più brioso con toni accesi.
Nel progetto che oggi ti presentiamo il look è total white e la cucina si mimetizza alla perfezione dietro una parete-armadio. Le ante scorrono per non dare intralcio o si sollevano e si abbassano con un piccolo gesto. Il bianco è il colore della libertà e della leggerezza che ti aiuta a personalizzare al massimo i tuoi spazi con la leggerezza necessaria ad affrontare sempre nuove sfide in nuovi ambienti.
Veniamo al prossimo progetto che fa da contraltare al primo: il nero ed è subito fascino e seduzione.
2. Total black: pura eleganza
Se vuoi che la raffinatezza sia il filo conduttore del tuo arredamento, la scelta cadrà su pezzi d’arredo eleganti, dalle linee pulite e su un colore in particolare: il nero. Un tocco dark per aggiungere un aspetto sofisticato in casa senza escludere neppure la cucina! E quale proposta migliore che aggiungere valore con una cucina nascosta che c’è ma non si vede?
Tutta la zona cottura nascosta dietro una parete per dare un aspetto pulito ed elegante anche quando non fai in tempo a pulire!
3. Tocco di colore in cucina: brio e leggerezza
Se invece ami regalare ai tuoi interni un aspetto gioioso e vivace una palette di colori audaci che spaziano dal viola al giallo è tutto ciò che serve anche in cucina. Una scatola di colore da cui prende forma il look dei tuoi interni.
Delle ante che si aprono a soffietto custodiscono una piccola e luminosa cucina bianca – completa e performante – con tutto ciò che serve: un piccolo lavello ma anche una lavastoviglie ad incasso.
Dipingi di un giallo vivace il tuo stile in casa. Riproponi questo colore per la parete d’accento e scegli pochi altri accessori o arredi in questa tinta per dare il giusto carattere ai tuoi interni. Passiamo quindi alla prossima idea.
4. Cucina a scomparsa moderna sospesa
Dici modernità e pensi a linee essenziali che si riducono fino a diventare minimal e offrirti con il design giusto un valido supporto anche in cucina. Vuoi metter la possibilità di avere il pavimento sgombro e sempre pulito? L’ideale è sospendere la tua cucina per costruire un look attento e sofisticato guadagnando in praticità.
Se invece ami un gusto che muove verso la semplicità un tocco rustico ti aiuterà a costruire senza errori i tuoi interni. Passa a leggere la prossima proposta di cucina moderna.
5. Angolo rustico
Pietra viva alle pareti, travi a vista e una cucina nei toni naturali del marrone che riprende armonicamente il look semplice ma allo stesso tempo caldo ed accogliente dei tuoi interni.
Una cucina a scomparsa che, pur inserendosi in un contesto rustico, esprime la sua modernità con un sistema a ribalta discreto e molto pratico, profili bianchi e luci a led.
Un piano di lavoro chiaro, un piccolo lavello e un piano a induzione con la parete grigia a bilanciare quasi questa luminosità fanno di questo progetto una chicca preziosa.
6. Design futuristico
Dalle radici ad un salto nel futuro: questa proposta di cucina a scomparsa moderna è pronta a sorprenderti. Se sei a caccia di idee sempre al passo con i tempi e ami sfogliare cataloghi alla ricerca di quella giusta: questa è perfetta per te!
Colori tenui e naturali si intrecciano con poche note di colore scuro dipingendo – in un gioco di pieni e vuoti – nuovi ambienti dall’aspetto futuristico. Un dialogo costante e continuo tra gli ambienti mantenuto vivo anche e soprattutto dalla cucina nascosta dietro una parete-armadio dall’aspetto innovativo. Ante che si aprono all’occorrenza svelando piano cottura minimal, forno e pratico lavello.
7. Progetto di lusso
In ultimo, ti salutiamo con un progetto degno di re e regine. I materiali in questo caso sono i veri protagonisti della tua cucina: legno, marmo ed accessori dall’aspetto lussuoso costruiscono una dimensione del tutto nuova. Blocchi molto pratici dividono in zone di lavoro quest’ambiente rendendolo bello e funzionale.
E tu come hai deciso di custodire la bellezza della tua cucina?
Cucina a scomparsa moderna: foto e immagini
Con la lettura del nostro articolo speriamo di aver ispirato il progetto della tua cucina a scomparsa. Uno scrigno pronto a custodire ogni bellezza e ogni bontà. Sfoglia pure la galleria di immagini che segue per trovare ulteriore spunto.