Creare una palestra in pochi mq: idee per lo spazio fitness nel garage di casa

Una soluzione smart e funzionale per sfruttare un piccolo spazio in disuso del tuo garage, è realizzare una comoda palestra con poca fatica e un budget modesto. Vediamo insieme quali sono gli accorgimenti, le misure da tener conto e quali sono i 9 pezzi che trasformeranno il tuo garage in un angolo sport.

creare-una-palestra-in-garage-2

Palestra in garage: cosa non deve mancare

Che tu sia uno sportivo costante o che intenda lo sport in modo più sporadico, avere in garage un piccolo spazio da destinare all’attività fisica si rivela un buon modo per allenarsi in maniera costante e ogni volta che vuoi.

Questa scelta presente innumerevoli vantaggi. Infatti, oltre a garantirti la possibilità di accedervi ogni volta che desideri, anche in orari inconsueti, ti da l’opportunità di risparmiare e di scegliere le attrezzature veramente necessarie, a seconda delle tue esigenze. Scopriremo quali sono i trucchi per rendere il tuo garage una palestra sicura e arieggiata, e tutte le precauzioni da prendere.

Inoltre anche il più pigro non avrà più scuse, avrà tutto a portata di mano e questo sarà un grande stimolo per intraprendere l’attività fisica in maniera seria e costante.

Vediamo tutti gli step fondamentali per trasformare il tuo garage in una palestra.

Trasformare il garage in palestra: la ventilazione

Con il primo caldo aumentano anche i motivi per disdire l’impegno con la palestra. La soluzione per vincere caldo e pigrizia sarebbe di avere una tua personale palestra a portata di mano, creando uno spazio fresco e organizzato.

Il garage, si sa, è lo spazio destinato all’auto e a volte a qualche cianfrusaglia. Per questo motivo il primo approccio sarà quello di valutare quanto spazio avremo a disposizione per creare l’angolo sport.

Se lo spazio è abbastanza grande sarai un fortunato a godere della presenza di più attrezzi possibili, altrimenti ci accontenteremo di uno spazio ridotto.

Generalmente i garage non sono dotati di finestre e quindi importante valutare una soluzione che permetta un valido ricambio dell’aria e ci assicuri un ambiente salubre.

La prima proposta è quella di utilizzare un lampadario a pale. Questa è un’idea economica e veloce. Disponibili in ogni colore, più o meno grandi, sono costruiti in plastica o in legno. Nella maggior parte dei casi viaggiano a varie velocità. Settati, quindi, a velocità bassa, ci consentono di allenarci al fresco senza rischiare un raffreddore.

creare-una-palestra-in-garage-18

La seconda proposta per arieggiare il nostro garage in vista di un allenamento , è il ventilatore a muro. Questa soluzione è valida in un garage più spazioso, in quanto l’ingombro è maggiore.

creare-una-palestra-in-garage-19

Potrebbe interessarti Come arredare il garage con IKEA

Se vuoi completare con tutte le opzioni, potrai acquistare un piccolo deumidificatore portatile. In commercio ne trovi tanti a prezzi modesti, di circa 8 €. Sono delle vaschette che hanno un filtro di sale e che raccolgono all’interno tutta l’acqua eccedente nell’ambiente.

creare-una-palestra-in-garage-20

Trasformare il garage in palestra: il pavimento

In genere il pavimento del garage non è rivestito, tutt’altro. Avremo del cemento grezzo. In questo caso è importante provvedere a creare un nuovo pavimento per la nostra palestra. Come fare?

Il metodo più veloce ed economico è quello di avvitare al pavimento delle travi di legno lisce e levigate e rivestirle con dei morbidi tappetini.

Parole d’ordine: sicurezza e confort. Sarà necessaria qualche ora e un po di pazienza ma il risultato è garantito.creare-una-palestra-in-garage-22

Trasformare il garage in palestra: riporre gli attrezzi

Come sappiamo, lo spazio a nostra disposizione non è molto e a maggior ragione è categorico mantenere ordine e pulizia.

Un trucco per riporre in maniera ordinata tutti gli attrezzi per il nostro allenamento è quello di sistemare mensole o attaccare ganci alla parete.

creare-una-palestra-in-garage-24

Sulle mensole andremo a riporre tutto ciò che resta fermo, come delle asciugamani o la nostra borraccia. I ganci, invece, serviranno ad appendere qualche elastico e la corda per saltare.

creare-una-palestra-in-garage-25

Trasformare il garage in palestra: gli attrezzi

Una volta preparato lo spazio, andiamo ad arricchirlo con gli attrezzi immancabili per l’allenamento perfetto.

Il tappetino

Il tappetino rappresenta un accessorio indispensabile per creare un’area Fitness all’interno del tuo garage.

Il suo scopo principale è quello di creare una zona confortevole dove effettuare gli esercizi stesi. Esistono moltissimi tipi di tappeti per allenarsi, di diverse dimensioni e colori.

Ma di che materiali sono composti? Esistono tappetini realizzati in PVC; NBR,  particolarmente soffice; gomma Eva che è particolarmente adatta a proteggere le articolazioni, le ginocchia e a far allenare anche i più piccoli; infine ci sono quelli di qualità maggiore, prodotti in poliuretano espanso.

Anche per quanto riguarda le dimensioni abbiamo l’imbarazzo della scelta.

creare-una-palestra-in-garage-12

I tappetini standard sono lunghi un metro e venti, ma se ti sembra troppo piccolo per il tuo angolo fitness in garage puoi optare per una composizione di tappetini quadrati che vengono incastrati l’uno all’altro come un puzzle e ti consentono di creare l’area delle dimensioni che preferisci.

creare-una-palestra-in-garage-11E’ molto importante rivestire il pavimento con i tappetini sia per evitare il contatto diretto con il pavimento, sia per ridurre gli urti.

Il prezzo dei tappetini parte dai €3. A prova di budget.

Gym Ball

La Gym ball, anche detta palla da fitness, è uno degli attrezzi che non può mancare all’interno della tua palestra personale.

E’ ottima per lo stretching, per fare esercizi con le gambe, migliorare la postura. Grazie a questo attrezzo potrai seguire dalla tua palestra in garage molti video lezioni sullo yoga e sul Pilates, che prevedono l’utilizzo di questa palla.

Esistono gym ball di diversi diametri, ti consigliamo di sceglierne una di 55 cm,  così da poter effettuare tanti tipi di allenamento. E’ molto facile reperire una di queste palle e il prezzo medio è di circa €10.

creare-una-palestra-in-garage-5

I pesi

Se i pesi vengono utilizzati in maniera corretta e in sicurezza, sono l’emblema degli allenamenti e rappresentano l’attrezzo per eccellenza. E’ molto importante scegliere questo strumento in base alla propria fisicità, rispettando il proprio corpo senza abusare della sua forza.

Il consiglio per sceglierli e allestire la palestra in garage è quello di prediligere un kit comprensivo di coppie di pesi differenti. In questo modo potrai utilizzarli in maniera versatile e aumentare l’intensità man mano che farai dei progressi. Anche in questo caso potrai seguire dei tutorial per effettuare gli esercizi in sicurezza.  In commercio esistono pesi di tutti i tipi, da quelli costituiti da un unico blocco a quelli che prevedono una barra sulla quale mettere o togliere dei dischi.

I prezzi partono da €8 a coppia per arrivare ad alcune centinaia di euro, per i pezzi professionali.

All’inizio potrai optare per una scelta intermedia, duratura e di buon materiale.

creare-una-palestra-in-garage-3

La corda

La corda è considerato uno degli attrezzi più efficaci per effettuare delle sessioni di allenamento in maniera semplice e bruciando molte calorie. Si tratta di uno degli allenamenti più completi in assoluto ed è meraviglioso quanto sia facile da reperire, economico e che non occupa spazio.

La corda non può mancare nella tua palestra in garage perché in maniera divertente ti regalerà dei momenti di vero fitness. Non potrai farne a meno perché i risultati sono garantiti.

Il prezzo di mercato di questo fantastico attrezzo è di circa €5.

creare-una-palestra-in-garage-8

La cyclette

Se vuoi che il tuo angolo fitness sia davvero completo e non manchi nulla, è obbligatorio procurarsi una cyclette.

Con questo attrezzo potrai effettuare delle sessioni di cardio, allenamenti intensi e brucia calorie. Per il tuo angolo palestra in garage potrei optare per una cyclette di piccole dimensioni, addirittura pieghevole così da non occupare troppo spazio e aprirla all’occorrenza.

Il prezzo di una cyclette pieghevole va da circa €100 a €300, ma se sei fortunato puoi trovarne una di seconda mano su qualche portale dedicato.

creare-una-palestra-in-garage-9

Il tapis roulant

Come abbiamo visto per la cyclette, esiste un altro attrezzo altamente performante che puoi trovare anche nella versione pieghevole: il tapis roulant. Sicuramente è un attrezzo più ingombrante e quindi la scelta dipende esclusivamente da quanto spazio hai da dedicare alla tua palestra. Il tapis rulant rientra fra gli allenamenti completi che coinvolgono tutte le parti del corpo e ti permette di bruciare velocemente le calorie e di mantenerti in forma.

E’ l’attrezzo ideale per chi ama correre ma non vuole rinunciarvi nelle giornate di pioggia o fredde dell’inverno, o anche nelle giornate molto calde in estate.

I prezzi vanno dai 200€ in su.

creare-una-palestra-in-garage-10

Barra per trazioni

Con questo attrezzo andiamo ad alzare un po’ il livello dell’allenamento: una semplice barra che viene posizionata nell’apertura delle porte ti consente di effettuare trazioni e sollevamenti e compiere sessione di allenamento funzionale.

Questo attrezzo può essere montato all’occorrenza o agganciato fisso alla parete.

Con questa barra i tuoi bicipiti saranno all’altezza dei più assidui frequentatori di palestra.

Il prezzo è di circa 50€ e non può mancare nella tua area fitness.

creare-una-palestra-in-garage-13

Panca per addominali

Quale modo migliore per raggiungere uno degli obiettivi comuni e tanto desiderati,  cioè avere degli addominali da sogno?

Una panca per  addominali occupa  poco spazio, soprattutto se ripiegabile.  Con questo attrezzo potrai svolgere molteplici esercizi, aspetto che lo rende un complemento molto versatile.

creare-una-palestra-in-garage-6

Le panche per addominali partono da un prezzo di circa €60 a salire, ed è certamente l’attrezzo che non può mancare all’interno della tua palestra domiciliare.

creare-una-palestra-in-garage-15

Kettle Bell

Braccia invidiabili e toniche,  con le Kettle Bell  non sarà più un’utopia. Questi pesi hanno una forma particolare e vengono realizzati in pesi diversi, da un chilo a salire.

Servono a svolgere esercizi di potenziamento e tonificazione delle braccia e grazie a innumerevoli tutorial,potrai usarli in tanti modi diversi.

Il prezzo per una Kettle Bell parte dai 15 euro e ti consigliamo l’acquisto perché raggiungerai i tuoi obiettivi rapidamente, direttamente dal tuo garage.

creare-una-palestra-in-garage-7

Abbiamo visto con quanta semplicità ed economia è possibile trasformare un piccolo angolo del tuo garage in una fornita palestra. Ora non ti resta che allenarti.

Palestra in garage immagini e foto

Tutti i trucchi e gli attrezzi immancabili per progettare una palestra all’interno del tuo garage.