Come arredare il garage con IKEA
Un garage ben organizzato significa avere una stanza in più in cui conservare, mettere da parte e dedicarti ai tuoi hobby. Scopriamo insieme come arredare il garage con IKEA.
Negli appartamenti moderni è sempre difficile tenere in ordine le cose che non vengono usate spesso, quelle da conservare, gli oggetti del “non si sa mai”. Ecco perché a volte ti sembra che regni il caos.
Se hai un garage, niente paura! Basterà organizzarlo al meglio con comode scaffalature, scatoli e contenitori in vendita da Ikea per renderlo funzionale ed accogliente. Attrezzature per lo sport, valigie, l’albero di Natale e perfino il cambio di stagione: pronto a trasformare il tuo garage in una stanza in più della tua casa?
Idee d’arredamento
Il sistema migliore per arredare il garage con IKEA è prendere spunto dagli allestimenti dei loro designers, che mostrano sistemi capienti e pratici per trasformare un semplice deposito in un ambiente multifunzionale. Un luogo in cui organizzare oggetti ingombranti (come le biciclette e l’attrezzatura da sci), utensili per il fai da te o il giardinaggio, ma anche dedicarsi al proprio lavoro o alle proprie passioni.
Il consiglio è di partire da una grande parete attrezzata. Prima di tutto scegli lo stile del tuo garage: legno o metallo?
Una volta deciso questo, ricorda che gli armadi a tutta altezza sono molto utili per ospitare il cambio di stagione oppure i vecchi giocattoli dei tuoi figli, quelli che ancora non sono pronti a buttare, dato che non sono oggetti che prenderai con frequenza. Invece, sugli scaffali a giorno posiziona gli scatoloni.
Ancora, scegli mensole e ripiani: potrai facilmente spostarli per far spazio a nuove scatole o magari ad una nuova tavola da surf.
Scaffali, scatole e complementi d’arredo
Larga possibilità di scelta per misure e finiture, unitamente alle ottime recensioni di durata nel tempo, rendono questi mobili IKEA il perfetto equilibrio tra qualità e prezzo per l’arredo del tuo garage.
Se preferite il legno, il sistema componibile HEJNE è quello che fa al caso vostro. Realizzato in legno massiccio, è resistente e adatto ai carichi pesanti. Se non vi piace il legno chiaro, può essere personalizzato con mordente, vernice o cera. Tenete presente che il legno massiccio grezzo è un materiale naturale, quindi durevole nel tempo e va manutenuto solo con olio o cera.
Inoltre, se in futuro avrete bisogno di altri mobili sarà facile ampliare la combinazione con ulteriori sezioni e ripiani.
IVAR portabottiglie in pino completerà l’ambiente rendendolo più rustico e ti permetterà di conservare al meglio la tua riserva di bibite. Il materiale in cui è realizzato non necessita di particolare manutenzione quindi è perfetto per un ambiente come quello del garage.
Se invece siete più tipi da metallo, quello che fa al caso vostro è l’acciaio galvanizzato di OMAR Scaffale. I ripiani regolabili ti permetteranno di adattarlo facilmente allo spazio a disposizione.
In questo caso scegli OMAR Portabottiglie: grazie ai piedini regolabili sarà stabile anche se il pavimento è irregolare.
Ancora, HYLLIS Scaffale è leggero e particolarmente adatto agli ambienti umidi, come può essere un garage.
Passiamo ora ai contenitori, dove riporre tutto quello che potrebbe servirti con più frequenza.
TJENA Scatola con coperchio è disponibile di diverse dimensioni ed è realizzata con carta riciclata all’80%.
SMÅRASSEL Scatola con coperchio è l’ideale per tener al riparo da polvere e altri agenti atmosferici i tuoi documenti importanti.
SAMLA Contenitore trasparente è disponibile in quattro dimensioni diverse, perfetto per organizzare ogni cosa tenendola sempre a vista. Dalle decorazioni stagionali alle tovaglie più lunghe per le cene più numerose col tavolo allungato, la plastica trasparente ti permetterà di aver sott’occhio il contenuto di ogni scatola, trovando velocemente quello che cerchi.
PINGLA Scatola con coperchio può esserti utile per conservare vecchi libri e altri oggetti pesanti, poiché il fondo è rinforzato.
Infine, se usate il vostro garage per la sua destinazione d’uso principale ovvero riporre auto e biciclette BRANDUR Gancio per bicicletta è quello che vi serve.
Creare in garage
Se volete trasformare il garage nella vostra area fai da te, approfittate dei comodi kit già completi in vendita da Ikea. Ce ne sono di molti i tipi, adattabili a tutte le vostre esigenze. Ecco un esempio: BRANDUR / BROR 2 banchi lavoro/4 binari/28 ganci
Questi binari con ganci grandi sono molto stabili, ideali per appendere tutto ciò che vi occorre, dagli attrezzi pesanti alle forbici. La caratteristica più pratica è che si possono aggiungere e togliere facilmente altri ganci, in base alle esigenze.
Potrebbe esservi utile anche un ulteriore carrello con rotelle, perché si sposta più facilmente e vi permetterà di avere sempre tutto a portata di mano. Questo in foto è NISSAFORS carrello.
Negli ultimi mesi abbiamo capito quanto sia utile avere un angolo studio con tutti i confort in casa. E se il tuo fosse in garage?
Concediti del tempo per te oppure dedicati al tuo lavoro in una stanza lontana dai rumori e dalla quotidianità del resto della famiglia.
IVAR Mobile con tavolo pieghevole potrebbe essere particolarmente comodo dato che da chiuso occupa pochissimo spazio.
Se invece vuoi trasformare il tuo garage in una palestra, corri a leggere questo articolo.
Arredare garage con IKEA: galleria delle immagini
Dai un’occhiata a questa gallery. Inizia a progettare con la fantasia.