Cosa non lasciare mai vicino ai fornelli
Per non correre rischi quando cucini, non lasciare mai vicino ai fornelli le cose che andiamo a descrivere in questo nostro articolo. Ecco le cattive abitudini assolutamente da cambiare ed una serie di utili consigli.
La cucina è il posto più familiare della casa, il luogo della colazione appena alzati, del pranzo a metà giornata, della cena al termine di una intensa giornata di studio o lavoro. È l’ambiente dove soddisfi le tue voglie del palato e trascorri il tempo a preparare i tuoi piatti preferiti, non importa se uno stuzzichino o una pietanza più elaborata.
Tutte le volte che ti dedichi all’arte culinaria non dimenticare mai di prestare attenzione a quello che fai vicino ai fornelli, dove appoggi gli utensili ed evita comportamenti rischiosi. Forse non sai che la cucina oltre ad essere un luogo accogliente, nasconde parecchie insidie. Presine, strofinacci, carta da cucina, cavi degli elettrodomestici, utensili, sostanze infiammabili, manici delle padelle. Sono alcune delle cose che possono tramutarsi in rischi potenziali per la salute tua e dei tuoi cari.
Sottovalutare per distrazione i pericoli non si concilia affatto con l’attività vicino ai fornelli. Ecco alcuni validi consigli per far rimanere la cucina un luogo sicuro e conviviale. Come fare? Semplicemente rispettando una serie di basilari norme di comportamento.
- 1. Cavi degli elettrodomestici
- 2. Prodotti infiammabili mai vicino ai fornelli
- 3. Presine e strofinacci
- 4. Rotoli carta da cucina
- 5. Utensili di plastica
- 6. Pentole, padelle e manici
- 7. Indumenti non adatti vicino ai fornelli
- 8. Utensili di legno
- 9. Tenere i capelli lunghi ben raccolti vicino ai fornelli
- 10. Dotarsi di un estintore domestico
- Cosa non lasciare mai vicino ai fornelli: conclusioni
1. Cavi degli elettrodomestici
Per preparare i tuoi piatti dolci o salati, oggigiorno sono sempre più numerosi gli elettrodomestici nella tua cucina, dal microonde al tagliaverdure. Ecco dunque che può capitare che un cavo del tuo dispositivo passi troppo vicino ad un fornello.
È un errore da non commettere. Il nostro consiglio è di dotarti di una prolunga e creare un percorso più sicuro. Puoi anche decidere di posizionare il tuo apparecchio lontano dai fornelli, ad esempio sul tavolo della cucina, allontanandoti così dal piano cottura. È senz’altro più sicuro.
2. Prodotti infiammabili mai vicino ai fornelli
Tra i prodotti più pericolosi da tenere ben lontano dai fornelli troviamo gli infiammabili. In questo caso bisogna prestare la massima attenzione, si tratta di sostanze da conservare in posti distanti da qualunque fonte di calore. Un flacone di Alcol denaturato può causare danni irreparabili alla salute, non sottovalutarne mai la pericolosità, specialmente se in casa ci sono dei bambini. Spostali in luoghi freschi, sicuri e lontano da scintille.
3. Presine e strofinacci
Le presine e gli strofinacci sono tra gli accessori più diffusi in cucina. Indispensabili per prendere i tegami evitando le scottature o per asciugare le stoviglie e le mani. Qualsiasi sia il loro utilizzo, è fondamentale però tenerli a debita distanza dai fornelli. Si tratta infatti di tessuti che possono infiammarsi con facilità se lasciati vicino al piano cottura. Una cattiva abitudine è di appoggiarli dove capita in giro per la cucina: meglio appenderli ad una parete distante dai fornelli oppure riporli nei cassetti.
4. Rotoli carta da cucina
Tra i prodotti più usati mentre prepari le pietanze, i rotoli di carta da cucina occupano i primissimi posti. Utilizzati per lo più per pulire e asciugare, si rivelano un accessorio milleusi. Si tratta però anche di materiali facilmente infiammabili se posizionati nelle vicinanze dei fornelli. Per evitare ciò meglio sempre tenerli in posti ben distanti, evitando così di rappresentare un pericolo per gli inquilini. Basta poco per sollecitare e far spostare il velo di un rotolo, ad esempio un colpo di vento, avvicinandolo così pericolosamente ad una fiamma accesa.
5. Utensili di plastica
Cucchiai, piatti, bicchieri ed altri accessori in plastica sono pericolosi se tenuti nelle vicinanze dei fornelli. La fusione della stessa plastica a contatto con il fuoco può dare il via a piccoli incendi, mettendo a serio rischio gli abitanti della casa. Meglio conservarli per bene in un mobile, prenderli soltanto quando serve e non correre rischi inutili.
6. Pentole, padelle e manici
Non lasciare mai incustodite sul fuoco le pentole, a maggior ragione se ci sono bambini in casa. Capita più spesso di quanto credi anche posizionare erroneamente le padelle sul piano cottura, causando il diretto contatto tra manici e fornelli. Soprattutto quelli in plastica si fondono con estrema facilità, trasformandosi in minacce potenziali per la sicurezza in cucina.
Osserva anche il verso dei manici, specialmente se lunghi e con più fornelli accesi contemporaneamente. Meglio rivolgerli di lato o comunque opposti al fuoco acceso, naturalmente posizionati in modo tale da non sbatterci e rischiare di far cadere la pentola.
7. Indumenti non adatti vicino ai fornelli
Non è consigliato indossare indumenti eccessivamente larghi vicino ai fornelli poiché potrebbero più facilmente infiammarsi. Quando cucini meglio scegliere vestiti aderenti.
Nastrini e maniche allargate rappresentano un pericolo in prossimità del piano cottura, con il rischio di far prendere fuoco all’indumento. Una valida opzione è di vestirsi con un grembiule, utile per contenere l’orlo degli abiti. Se le maniche sono troppo lunghe, forse è meglio arrotolarle in modo da lasciare gli avambracci liberi, evitando così di impigliarle con pentole, manici ed altri accessori della tua cucina.
8. Utensili di legno
Mestoli, cucchiai, taglieri ed altri accessori di legno meglio non tenerli nelle vicinanze dei fornelli. È risaputo che si tratta di materiali infiammabili a contatto con il piano cottura acceso. È dunque consigliato posizionarli il più possibile distante dai fuochi, per scongiurare ogni pericolo.
Sono accessori indispensabili in cucina ma la cattiva abitudine di poggiarli vicino ai fornelli durante l’uso va cambiata. Una buona soluzione è appenderli lontani dal piano cottura.
9. Tenere i capelli lunghi ben raccolti vicino ai fornelli
Non soltanto più igienico ma tenere i capelli lunghi legati in cucina è molto più sicuro. Sono estremamente infiammabili, dunque meglio prestare attenzione a questo aspetto, spesso sottovalutato. Consigliamo di legarli dietro la nuca per evitare che per disattenzione si possano impigliare e dar vita a improvvise situazioni di pericolo.
10. Dotarsi di un estintore domestico
È buona prassi dotarsi di un estintore domestico per essere pronti a spegnere possibili principi di incendio. In commercio sono in vendita differenti modelli. Tra i più adatti per la cucina troviamo gli estintori a polvere ed a schiuma. Per maggiori dettagli ti invitiamo ad informarti nei negozi di ferramenta o presso le catene “fai da te” della tua città. I costi partono da circa 20 euro sino ad un massimo di 60 euro per i modelli più cari. Naturalmente sono in vendita anche sulle principali piattaforme di e-commerce.
Cosa non lasciare mai vicino ai fornelli: conclusioni
Generalmente la cucina è tra gli ambienti più vissuti di casa ma forse non sai che nasconde anche dei pericoli. Sono infatti molteplici i rischi che si corrono soltanto per semplice distrazione. La presenza di elettrodomestici come l’utilizzo di sostanze detergenti rappresentano delle potenziali minacce per la salute se non si presta la dovuta attenzione. Basta comunque seguire i consigli che trovi in questo nostro articolo, per godere del piacere di stare ai fornelli in totale sicurezza.