Cosa controllare prima di usare il forno microonde

State per andare a tavola e vi siete accorti che avete ancora quell’ottimo ragù da scongelare: siete sicuri che potete metterlo nel forno a microonde? Tutto quello che potete o non dovete fare con questo elettrodomestico.

forno-microonde-20

Elettrodomestico piccolo e funzionale, il forno a microonde sta risolvendo sempre più nelle famiglie ed in modo particolare per chi vive da solo o è poco avvezzo a destreggiarsi tra i fornelli, nel farsi da mangiare rapidamente senza perdere le qualità di gusto e sapore che contraddistinguono i piatti tipici.

E se poi siete abituati a portarvi a casa le prelibatezze che la mamma od un amico è bravo a preparare, ecco che con un veloce riscaldata nel forno siete pronti a mettervi con le gambe sotto al tavolo per gustarvele in santa pace.

Prima però di accenderlo ed inserire il piatto, serve fare attenzione ad alcune cose, prendendo precisi accorgimenti per non creare un danno e rovinarvi il pasto. Ecco cosa fare, o non fare.

Il cibo è adatto?

forno-microonde-19

Per tanti questi piccolo elettrodomestico è la soluzione perfetta per soddisfare il proprio appetito. Sebbene già adulti, non avete mai voluto cimentarvi ai fornelli e siete rimasti praticamente all’ABC della cucina. Va bene, sebbene non sia mai tardi per imparare, nel frattempo dovrete comunque mangiare.

Siete sicuri che il cibo quello che avete appena acquistato è adatto per il forno a microonde? Se lo sapete, passate al punto successivo, altrimenti consultate questo articolo che fa al caso vostro: 10 cose da non mettere mai nel forno a microonde.

Verificare la posizione

forno-microonde-17

Può darsi che avete finito tardi fare le pulizie di casa ed avete spostato il forno dalla sua posizione originale, per essere ligi al dovere. Nulla di male, anzi. Controllate però che le prese d’aria non siano ostacolate da un mobile o da una parete, per evitare un surriscaldamento che potrebbe risultare assai pericoloso.

Tenetelo sempre lontano da altre fonti di calore e dall’impianto del gas, come può essere il fornello. Non ci devono essere ostacoli e fonti di pericolo per il suo miglior utilizzo.

Controllore anello di rotazione e piatto

forno-microonde-9

Perchè possa ruotare correttamente, è necessario verificare che non vi siano ostacoli ed oggetti o rimasugli di cibo rimasti incastrati. Altresì il piatto in vetro su cui poggiate a sua volta il contenitore con la pietanza deve risultare poggiato in maniera salda e poter ruotare con un movimento fluido.

Conoscere i tempi di cottura

forno-microonde-3

Ogni alimento ha la sua tempistica; se vi trovate alle prese con una pietanza da scaldare a cui non siete abituati, date una lettura rapida al libretto di istruzioni. In base agli ingredienti utilizzati per la preparazione, il tempo necessario sarà diverso, consentendo così di conservare le qualità organolettiche migliori e senza perdere il suo sapore originario.

Avete tolto la carta?

forno-microonde-2

Siete tornati dal supermercato o dal fast food e volete gustarvi il vostro hamburger preferito. Peccato che per tenerlo in caldo, dopo la preparazione al fast food, sia rimasto avvolto nella carta oppure un pezzetto di foglio sia stato sistemato all’interno del vassoio per assorbire meglio sughi e condimenti.

Prima di mettere qualsiasi pietanza, date sempre un’occhiata: basta poco per farvi ingoiare del contenuto poco gradito e che, perdi più, se scaldato assieme al cibo, potrebbe rilasciare sostanze nocive. Attenzione anche ai fastidiosi gancetti metallici con cui vengono pinzate le confezioni: perdere qualche secondo in più nell’ispezionare non sarà mai una pessima scelta.

Scegliere il piatto giusto

forno-microonde-miele

Siete impaziente di gustarvi il timballo di maccheroni o le patate al forno che ieri sera avete preparato in abbondanza, oppure il risotto giallo ai funghi vi intriga talmente tanto che ne cucinate in abbondanza. Attenzione al piatto che scegliete perché se usate una ciotola troppo alta, il riso sarà caldo solo nella parte superficiale mentre all’interno sarà ancora freddo.

Disponete la pietanza a ciambella piatta, lasciando un buco nella parte centrale: in questo modo tutto si scalderà a dovere.

Mai a mani nude

ikea-forno-microonde

Siete talmente impazienti che appena trilla il timer, correte ad aprire lo sportello per afferrare il piatto. Mai farlo a mani nude, anche perchè non ricordate magari il tempo che la pietanza è rimasta all’interno ed il contenitore potrebbe essere incandescente che finireste per scottarvi.

Prendete un guanto o le classiche presine per afferrare il piatto e portarlo in tavola: eviterete guai seri alle vostre mani.