Come vivere in 80mq e non farsi mancare nulla
Un appartamento di 80mq a differenza di ciò che si pensa può offrire tutti i comfort di una casa grande. Con la scelta dei mobili giusti e la divisione degli spazi è possibile avere una casa che non ha nulla da invidiare a soluzioni abitative più grandi. Scopri come valorizzare le stanze.
Chi ha detto che vivere in un appartamento di 80 mq significa dover rinunciare a qualcosa? Al contrario anche in uno spazio ridotto è possibile avere molte comodità tipiche di una casa grande. Si va sempre più diffondendo infatti la tendenza a rendere sempre più confortevoli e ricercati piccoli spazi domestici. In questo senso, infatti, interior designer ed architetti mettono in campo tutte le loro competenze per creare soluzioni abitative su misura e all’insegna di ogni tipo di comfort.
Una casa per ogni fase della vita
Le esigenze abitative dipendono molto dal periodo della vita in cui ci troviamo. Ad esempio per un single, o una giovane coppia, un monolocale, un bilocale o un appartamento piccolo sono senza dubbio la soluzione ideale. Uno spazio minimo con elementi essenziali.
Se invece siete una famiglia alle prese con l’arrivo di bambini sicuramente ci saranno esigenze di spazio diverse per far fronte alla crescita della famiglia. Ancora diversa è anche la situazione di una coppia in pensione o di una famiglia con figli grandi, dove le esigenze abitative saranno diverse.
Sicuramente avere spazi grandi permettere di avere servizi o accessori in più, ma allo stesso tempo in un appartamento di 80 metri quadrati si possono avere tutte le comodità e i servizi adatti a soddisfare le nostre esigenze. Allora come fare per non rinunciare a nessun comfort? Scopri come fare.
Open space
Letteralmente significa spazio aperto. L’open space è un ambiente unico dove non c’è nessuna separazione tra le varie zone della casa. Il più delle volte l’open space riguarda la cucina ed il salotto o il soggiorno. Avere uno spazio aperto più grande permetterà di vivere meglio tutte le zone della casa.
In questo modo avrete la possibilità di vivere insieme alla famiglia i vari momenti della giornata, senza doversi separare nelle varie stanze della casa. Si tradurrà anche in un risparmio energetico. Ad esempio non ci sarà bisogno di riscaldare o illuminare tutte le stanze della casa, ma solo un unico ambiente.
Allora niente di più facile che creare l’angolo cucina da una parte e l’angolo relax dall’altra. Vivendo in questo modo appieno tutta la casa.
Scelta dei colori di arredamento
Un elemento molto importante nella scelta di tutti gli elementi di arredo della casa è il colore. Per ambienti piccoli è importante scegliere colori bianchi o comunque chiari che permettano di illuminare lo spazio.
Ad esempio per il colore delle pareti di un open space o comunque di una stanza piccola, meglio optare per un bianco o una tonalità pastello molto chiara. In questo modo l’ambiente apparirà più luminoso e allo stesso tempo avremo la percezione di trovarci in un’ambiente più grande.
Anche per la palette di colori dei mobili, meglio optare per soluzioni chiare che vi amplificheranno l’effetto di grandezza dello spazio.
Porte scorrevoli o a pareti a scomparsa
Un altro modo per recuperare spazio utile in casa è scegliere porte scorrevoli o pareti a scomparsa. In questo modo, avrete necessità di occupare meno spazio, poiché l’angolo di apertura della porta richiede necessariamente la presenza di una superficie dell’ambiente domestico libera, per poter aprire e chiudere la porta.
Porte scorrevoli e pareti o porte a scomparsa vi regaleranno altro spazio utile per vivere tutti i momenti della vostra quotidianità negli ambienti domestici.
Camera da letto
Se lo spazio a disposizione è poco, allora anche la camera da letto deve essere realizzata, sfruttando al meglio ogni angolo. Per questo motivo, proprio per far fronte alle esigenze di chi ha poco spazio, sono sempre più disponibili in commercio soluzioni di arredo che mettono insieme letto e armadio in un’unica struttura.
In questo modo avrete tutte le comodità di un letto delle dimensioni che più preferite, ma allo stesso tempo potete disporre di una cabina armadio capiente che vi permetterà di sistemare al meglio vestiti, biancheria e tutto ciò che vorrete.
In alternativa, potete ricavare una cabina armadio direttamente nella parete, utilizzando in aggiunta porte scorrevoli che elimineranno lo spazio di apertura della porta stessa.
Il bagno
Anche il bagno, come le altre parti dell’appartamento dovrà essere realizzato in maniera tale da ottimizzare gli spazi, senza farvi rinunciare a nessun comfort.
Optare per una doccia spaziosa, piuttosto che per una vasca da bagno. Anche in questo caso, comunque il segreto sta nella scelta dei colori e degli accessori giusti. Colori chiari, utilizzo di porte per la doccia in vetro, illuminazione efficace, vi daranno una percezione dello spazio senza dubbio maggiore.
Mensole
Se poi volete ricavare un piano di appoggio utile per sfruttare al meglio ogni angolo del vostro appartamento di 80 metri quadrati, potete utilizzare delle mensole in linea con lo stile dei vostri ambienti domestici. Le mensole, oltre ad essere utili come piano d’appoggio sono anche importanti elementi di arredo.
Sulle mensole potrete mettere in mostra tutto ciò che volete far ammirare ai vostri ospiti. Le forme ed i materiali sono diverse e potrete scegliere la soluzione più adatta al vostro appartamento di 80 mq.
Vivere in un appartamento di 80mq, idee e soluzioni: foto e immagini
Tante altre proposte per arredare in maniera funzionale e pratica il vostro appartamento.