Come ventilare una stanza senza finestre

In una casa può capitare di avere una stanza senza finestre, di varie dimensioni. Può essere un bagno, un ripostiglio o una stanza hobby che potrebbe avere problemi di luce e aerazione. Ma ci sono varie soluzioni per rimediare al problema e renderla comunque confortevole e salubre, tra tradizione e innovazione.

Come ventilare una stanza senza finestre

Molte case hanno alcune stanze prive di aperture sull’esterno, ma ci sono alcune soluzioni da poter adottare per rimediare al problema e rendere funzionale e confortevole quella determinata zona abitabile.

Si può chiedere consiglio a un professionista per avere un’idea delle varie idee tradizionali o più innovative per migliorare le condizioni di una stanza nata con uno scopo ben preciso, nonostante questa apparente limitazione.

Evitare quindi l’inquinamento indoor che viene spesso sottovalutato, ma ha la sua importanza.

Come ventilare una stanza senza finestre

Leggi anche Finestre scorrevoli

Come ventilare una stanza senza finestre: idee pratiche

In ogni stanza abitabile è importante far circolare l’aria anche per cambiarla ed evitare problemi agli inquilini.

Non solo per eventuali odori sgradevoli e la cosiddetta “aria viziata” ma anche per preservare la salute. Potrebbe bastare installare un sistema di ventilazione forzata, per esempio. Nello specifico un sistema di ventole a tiraggio forzato può essere abbinato a un condizionatore d’aria così da permettere un adeguato ricircolo dell’aria sia in estate che in inverno in modo continuativo.

Oltre a una migliore qualità dell’aria la giusta ventilazione di una stanza senza finestra è importante anche per eliminare l’umidità in eccesso e prevenire la formazione della muffa che è sempre un fenomeno da evitare. Sono consigliati anche sistemi di ventilazione centralizzata o predisposta per l’aspirazione dell’aria viziata e l’immissione di quella fresca.

Ci sono varie aziende sul mercato che offrono questo tipo di soluzione. Si può optare anche per i deumidificatori, magari i modelli silenziosi e funzionali che catturano la polvere, i batteri, gli insetti, oltre a ridurre l’umidità del luogo.

Come ventilare una stanza senza finestre

Come ventilare una stanza senza finestre: rimedi casalinghi

Se non si ha la possibilità di far installare un sistema di ventilazione o si deve temporeggiare, nel frattempo ci sono alcune soluzioni naturali per arieggiare una stanza senza finestre.

Per esempio usando il bicarbonato di sodio: basta posizionare un contenitore nella stanza con un po’ di polvere di bicarbonato e questo aiuterà a prevenire la formazione di muffe e umidità.

Oppure c’è un metodo tra i più utilizzati che prevede l’impiego del sale grosso, un ingrediente che non manca mai in una casa. Il procedimento è simile al bicarbonato, quindi basta mettere nella stanza un contenitore o dei sacchetti pieni di sale grosso per scongiurare i problemi più sconvenienti e scomodi da risolvere. Un altro rimedio casalinghi sono i fiori secchi come la lavanda che, oltre ad aiutare a creare un ambiente fresco e pulito emanano anche un profumo nell’ambiente interessato.

Tuttavia assorbono anche l’umidità se li mettete un po’ in una ciotolina o dei sacchetti aromatici.

Come ventilare una stanza senza finestre

Come ventilare una stanza senza finestre: il bagno

In molti edifici è facile trovare un bagno senza finestre, come in albergo o in un centro commerciale. E il bagno è una stanza con alto tasso di umidità poiché si condensa il vapore facendo una doccia, un bagno e altre attività quotidiane.

Pertanto si possono prendere in considerazione sempre i consigli suddetti, ma in aggiunta è consigliato:

  • montare una griglia di plastica o metallo nella parte più bassa della porta così da far passare l’aria tutto il giorno
  • pulire i vetri e le pareti della doccia quando finite di lavarvi
  • lasciare la porta aperta per poter far uscire il vapore che si crea dopo aver usato l’acqua calda per un tempo prolungato.

Come ventilare una stanza senza finestre

Come ventilare una stanza senza finestre | Foto e Immagini

Sfoglia la gallery per capire quali soluzioni adottare per arieggiare bene una stanza senza finestre, scegliendo un sistema di ventilazione come si deve o provando alcuni rimedi naturali e casalinghi aspettando di poter installare magari un apparato ad hoc di livello professionale che possa durare nel tempo senza creare problemi, logistici, pratici, ma anche di salute per gli inquilini.