Come sfruttare terrazzo d’inverno: 5 idee da copiare
Come sfruttare terrazzo d’inverno: non stare alla larga da questo spazio prezioso anche quando fa freddo e impara a viverlo al meglio con il nostro aiuto. Dritte utili e consigli pratici per realizzare la tua personalissima oasi di relax.
Chi ha la fortuna di avere uno spazio esterno come il terrazzo o il balcone di certo avrà organizzato al meglio quest’ambiente per goderne appieno soprattutto in estate. Il nostro consiglio quest’oggi è quello di sottolineare come non si può sprecare questa risorsa così importante anche nei mesi più freddi.
Eh già, messe da parte grigliate estive con gli amici e letture serali al chiaro di luna proviamo insieme a mantenere vivo e caldo questo ricordo anche quando il termometro inizia a segnare temperature più fredde. Non ti accontentare di un plaid che ti avvolga, con i consigli che abbiamo in serbo per te siamo certi che coglierai l’occasione al volo per sfruttare il tuo terrazzo anche d’inverno.
Scopri come fare con noi di Pianeta design proprio qui di seguito. Iniziamo da un primo e fondamentale consiglio che ci accompagnerà e scandirà per noi i tempi delle stagioni. Un tocco verde!
1. Prenditi cura delle piante
Anche in inverno non trascurare mai le tue piante: è proprio questo il periodo in cui forse hanno più bisogno di te e vanno protette da vento, pioggia e freddo che proprio nel periodo invernale si fanno più sferzanti e insistenti. Continuiamo a prendercene cura nel migliore dei modi imparando ad osservare le loro singole esigenze e, laddove necessario, spostandole in casa o in un luogo più riparato sempre all’esterno.
Sotto una pergola o con un telo in plastica bello spesso: idee facili e veloci da realizzare.
Che ne dici di optare per una piccola serra? Grazie a questa idea potresti garantire loro il giusto benessere e una lunga vita fino all’estate dove non solo ti regaleranno una variopinta fioritura o frutti succosi ma faranno molto di più. Cosa? Ti proteggeranno da occhi indiscreti e ti offriranno un’adeguata zona d’ombra. Passiamo al secondo step.
2. Scegli gli arredi ideali
Creare un ambiente accogliente e caldo è l’obiettivo che ciascuno di noi si prefigge in casa, cambiando look agli interni al cambiare delle stagioni non solo per mero gusto estetico però. Sostituire tendaggi leggeri in estate garantisce una maggiore circolazione d’aria ed ambienti più freschi, mettere dei copridivani in inverno o tappeti sul pavimento, al contrario, garantisce il giusto tepore in casa e una minore dispersione del calore. Ma non solo in casa.
A proposito di esterni: perché non procedere allo stesso modo? Se pensiamo al terrazzo d’inverno una giusta strategia sarebbe quella di scegliere arredi e complementi ad hoc per renderlo accogliente anche nella stagione più rigida.
Proteggi le sedute con del materiale isolante, metti dei bei tappeti anche all’esterno e, se possibile, delle tende per chiudere in parte lo spazio. Procediamo spediti verso la prossima idea.
3. Posiziona un’adeguata copertura
Un’adeguata copertura sia in estate che in inverno risulta essenziale per garantire e aggiungere comfort al tuo spazio esterno. In particolar modo proprio al tuo terrazzo. Studia attentamente quale soluzione preferire e potrai così godere in estate di tanta ombra in più e in inverno di una protezione aggiuntiva dagli agenti atmosferici utile sia per te che per gli arredi che hai posizionato all’esterno.
Diverse le proposte presenti sul mercato dal semplice ombrellone da esterno – economico e maneggevole – alla tenda nello stile e nel colore che preferisci, passando attraverso proposte più hi-tech con tanto di luci integrate: a te la scelta di bellezza e funzionalità.
4. Studia un sistema di riscaldamento
A proposito di calduccio come riscaldare questo spazio esterno al meglio? Puoi posizionare una stufa che ha il vantaggio di spostarsi facilmente grazie alle sue pratiche ruote alla base dall’interno all’esterno. Pensare ad un riscaldamento ad hoc.
Come nei locali più in potresti optare per un bel fungo riscaldante o per aggiungere un tocco zen e allo stesso tempo un po’ vintage pensare di posizionare un bel braciere che con la sua fiamma viva saprà rubare la scena agli altri arredi.
Dipende sempre dallo stile che vuoi regalare a quest’ambiente: dal più moderno ad uno più romantico. C’è una soluzione per tutte le tasche e tutti i gusti, anche per i più freddolosi!
5. Scegli l’orario perfetto!
In ultimo, ci congediamo con un prezioso consiglio: impara ad osservare la posizione del tuo terrazzo. Dirà molto e offrirà utili indicazioni su come sfruttare al meglio le ore di sole e quindi stare al calduccio e quando invece, sarà meglio rincasare.
Come sfruttare terrazzo d’inverno: immagini e foto
Impara a prenderti cura del tuo terrazzo anche in pieno inverno e godrai della sua bellezza e della sua funzionalità più a lungo. Che ne dici di lasciarti ispirare da qualche altra immagine che abbiamo inserito per te nella galleria fotografica che segue? Sfogliala pure con noi.