Come sfruttare i soffitti alti

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Quando si prendono le misure di una stanza, di solito ci si sofferma sempre solo sulla lunghezza e sulla larghezza. Spesso non viene presa in considerazione l’altezza che può essere invece un importante vantaggio. A questo proposito vogliamo suggerirvi come sfruttare i soffitti alti!

come-sfruttare-i-soffitti-alti-9

I soffitti delle case non hanno tutti delle altezze standard. Per questo, potrebbe capitare di ritrovarsi dei soffitti particolarmente alti. Questo, ad esempio, è più frequente soprattutto nelle costruzioni più vecchie.

Ad ogni modo, i soffitti alti possono sicuramente essere un vantaggio, ma bisogna capire come sfruttarli al meglio. Proprio per questo, vogliamo proporvi una serie di possibili soluzioni.

Alcune sono molto pratiche e salvaspazio, altre invece sono più che altro delle idee per abbellire casa in maniera decisamente originale.

come-sfruttare-i-soffitti-alti-19

Realizzare un soppalco

I soffitti alti possono essere davvero un grande vantaggio in casa. Infatti, in alcuni casi permettono addirittura di raddoppiare lo spazio a disposizione grazie alla realizzazione di un soppalco.

Questo è il modo migliore per sfruttare al meglio tutta l’altezza che si ha. Il soppalco permette di separare due ambienti, ad esempio si può realizzare la zona pranzo sopra la cucina, o anche creare un piccolo salottino.

Non solo, è molto utile anche nella cameretta dei bambini per dividere l’area gioco dalla zona notte vera e propria. In camera da letto, invece, può essere sfruttato per realizzare una cabina armadio o anche un angolo studio.

Vogliamo ricordare che per poter realizzare un soppalco, l’altezza minima della stanza deve essere di almeno 4.30 metri.

come-sfruttare-i-soffitti-alti-3

Mettere mensole a diverse altezze

Un modo invece molto semplice per sfruttare i soffitti alti è quello di mettere delle mensole a diverse altezze. In questo modo, potrete anche riempire una parete un po’ più vuota.

Le mensole poste più in alto saranno un po’ più scomode, quindi consigliamo di metterci solamente oggetti ornamentali che non dovete prendere spesso.

Al contrario, invece, le mensole montate un po’ più in basso possono essere sfruttate in diversi modi e potete riporci libri o anche altri accessori che vi serve avere a portata di mano.

come-sfruttare-i-soffitti-alti-6

Realizzare controsoffitti

In alcuni casi i soffitti troppo alti potrebbero non risultare altrettanto belli esteticamente. Ad esempio, è molto comune avere la sensazione che la stanza sia sempre troppo vuota, nonostante sia arredata al meglio.

In questo caso, la soluzione ideale è quella di optare per i controsoffitti. Questi possono essere realizzati molto semplicemente con il cartongesso.

I controsoffitti non devono seguire per forza tutto il perimetro del soffitto, ma possono anche essere costruiti solo in una determinata zona per renderla più accogliente.

Questa può essere il corridoio, l’angolo cottura o anche la parte in corrispondenza della parete attrezzata. Per rendere il controsoffitto più evidente, consigliamo di utilizzare dei contrasti di luci e colori. 

come-sfruttare-i-soffitti-alti-11

Scegliere un lampadario pendente

Tra i vari modi per illuminare una stanza, i lampadari pendenti sono sicuramente tra quelli più di impatto. Infatti, è impossibile non notarli e quindi diventano un vero e proprio elemento di design.

Tuttavia, questi sono sconsigliati se la stanza non è molto grande. Anche se il soffitto è basso non sono una buona idea in quanto penderebbero troppo.

Se, invece, si ha a disposizione un soffitto alto, lo si può sfruttare proprio per mettere un lampadario pendente importante. Tra l’altro questo creerà anche dei giochi di luce interessanti.

come-sfruttare-i-soffitti-alti-17

Illuminare con ampie finestre

I soffitti alti possono essere sfruttati per avere più luce in casa. Infatti, questi ci danno la possibilità di optare per delle ampie vetrate o anche per le doppie finestre.

In questo caso si possono scegliere i modelli semplici rettangolari, ma disponendo di una certa altezza quelle ad arco risultano sicuramente molto più particolari.

come-sfruttare-i-soffitti-alti-20

Mettere piante e ornamenti sulle pareti

I soffitti alti ci danno la possibilità di sbizzarrirci con le decorazioni. Ci sono diverse possibilità per cui potete optare. La prima, la più semplice, è quella di appendere dei quadri. Potendoli mettere anche molto in alto, la vostra casa sembrerà una vera e propria galleria d’arte.

Se, invece, avete la passione per la fotografia, è una bella idea sostituire i quadri con le vostre foto più belle. Sicuramente questo è uno dei modi più originali per abbellire una parete.

Anche gli amanti della pittura possono sfruttare i soffitti alti per dare sfogo alla loro vena creativa. In questo caso un’idea è realizzare dei disegni su un muro di una stanza.

Infine, un’ultima soluzione per sfruttare i soffitti alti è quella di rendere la vostra casa un posto decisamente green. Anche le piante, infatti, possono essere appese alla parete o pendere dai soffitti. In particolare ci sono le tipologie rampicanti che crescono meglio proprio se hanno importanti altezze a disposizione.

come-sfruttare-i-soffitti-alti-24

Come sfruttare i soffitti alti: immagini e foto

Tra le immagini della galleria sottostante ci sono diverse proposte per sfruttare i soffitti alti. Se anche voi li avete in casa, sfogliate pure le foto per copiare qualcuna di queste idee.