Come sfruttare un angolo della cucina

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Grande e spaziosa, piccola ma capiente, la cucina può riservare mille sorprese: anche un angolo nascosto può diventare un ambiente moderno, utile o semplicemente un rifugio tranquillo.

arredare-cucina-10-mq-angolo

La cucina è spesso sacrificata unicamente alla sua funzione, nulla più nulla meno. Non vengono curati gli aspetti estetici, ma specialmente non vengono considerati spazi che potrebbero dare un tocco originale all’ambiente. Anche gli angoli della cucina, infatti, possono rappresentare non solo dello spazio in più da utilizzare, ma anche dei luoghi da riempire con la nostra creatività. Come possiamo, però, sfruttare al meglio questo spazio senza farci ostacolare dall’architettura strutturale dell’angolo?

cucina-color-aragosta-angolo

Cassetti angolari

Ovviamente, la soluzione più ovvia e scontata, ma sempre molto apprezzata, è inserire dei cassetti in un angolo. Esistono in commercio, infatti, dei mobili componibili che permettono di sfruttare questo spazio.

Senza dubbio, l’effetto ottenuto è molto originale e simpatico, poichè i cassetti ad angolo sono insoliti. Prima di inserirli, però, occorre pensare alle dimensioni generali della cucina. L’apertura dei cassetti potrebbe essere un ostacolo alla semplice dinamicità della cucina, magari andando a cozzare con altri cassetti. Oppure, se avete una cucina con isola, i cassetti potrebbero essere d’intralcio ai movimenti sul piano di lavoro.

La loro presenza, quindi, deve essere ben studiata. Se lo farete, otterrete spazio in più per sistemare gli utensili e averli sempre a disposizione. I cassetti sono l’opzione più funzionale per una cucina con carattere e gusto.

Superior Cabinets Products

Libreria nell’angolo della cucina

Avete appena infornato il vostro piatto preferito, dovete aspettare trenta, quaranta minuti prima che sia cotto completamente. Avete però paura di andarvene? Temete di dimenticarvelo in forno e potrebbe diventare un piatto carbonizzato invece che gustosamente mangiato? Dovrete trattenervi in cucina ad aspettare.

L’attesa può diventare più leggera e simpatica avendo un hobby. Perchè non portare in cucina i vostri libri preferiti, così da alleggerire i tempi d’attesa tra una cottura e l’altra? Per non bagnarli, però, avranno bisogno di un posto fatto appositamente per loro.

Potete collocare una elegante libreria in cucina e, se volete essere proprio sicuri di non rovinare i libri con i vapori o macchie improvvise di sugo, potete anche mettere una vetrinetta.

Se lo spazio non abbonda nell’angolo prescelto, potete montare una mensola, magari in acciaio, così da essere coerente con lo stile generale della cucina. In questo modo, avrete con voi non solo i libri per intrattenervi durante la cottura, ma anche ricettari di ogni sorta per tentarvi con nuovi cibi originali.

come-sfruttare-un-angolo-della-cucina-8

Angolo colazione in cucina

Se siete persone che vogliono prendersi il loro tempo, senza però impigrirsi troppo, perchè dovete scattare via per lavorare o studiare, apparecchiare ogni volta l’intero tavolo per la colazione potrebbe essere pesante. Dover portare tutte le cose dalla cucina alla sala da pranzo e dalla sala da pranzo alla cucina di nuovo vi farebbe ritardare i ritmi della giornata.

Se avete abbastanza spazio, però, c’è sempre una soluzione dietro l’angolo, anzi, proprio nell’angolo.

Potete adibire un piccolo ma confortevole tavolo, che sarà utilizzato per la colazione o i pasti veloci, così da risparmiare tempo. Non solo: potrebbe diventare un luogo dove ospitare i vostri amici mentre viene preparata la cena.

Se potete, scegliete l’angolo con la finestra, così da godere fin da subito della timide luce del mattino, un raro spettacolo riservato a pochi.

Ciò renderà la cucina un ambiente molto più accogliente e meno asettico: mantenendo una funzione ben chiara e precisa, saprà coccolarvi quanto basta per farvi iniziare la giornata con più sprint.

angolo-colazione-cucina-tavolo-rotondo

Angolo relax in cucina

Tornando sempre alla presenza obbligata in cucina, può essere sempre un’ottima idea ritagliarsi un angolino per rilassarsi un attimo. La cucina è anche una passione che va coltivata, con la migliore mentalità possibile e apertura emotiva. Sapersi rilassare, quindi, anche in queste occasioni, è altrettanto importante.

Mettere un angolo meditazione o relax in cucina significa creare un vero e proprio rifugio, conciliando il preparare i pasti con un’attività di rilassamento. Possiamo, ad esempio, sistemare dei cuscini in rattan per poterci sedere comodamente mentre cuciniamo.

Dei tappetini in juta andranno a delimitare l’ambiente, con i loro colori tenui e il materiale particolare. Poi, largo spazio anche a candele profumate, che non solo ci serviranno per rilassarci, ma potrebbero coprire gli odori più sgradevoli in cucina, come ad esempio la puzza di fritto che potrebbe impregnare l’aria.

In cucina, ancora, è sempre bello inserire un tocco naturale e quale posto migliore se non l’angolo relax per posizionare una pianta? Ad esempio, possiamo sistemare qualche ficus o una pianta che si sviluppa molto in altezza, sottolineandone la presenza nell’angolo.

Con poche, semplici mosse, quindi, si può ottenere un posto dove rilassarsi un attimino mentre si cucina un piatto delizioso.

come-sfruttare-un-angolo-della-cucina-7

Bauli e contenitori

Un’altra idea, sempre finalizzata a ritrovare un po’ di spazio, è sistemare bauli e panche con cassetti. Se si sposano bene con lo stile d’arredamento scelto per la cucina, possiamo sceglierli in legno.

Svolgeranno anche la funzione di seduta per gli ospiti inattesi e graditi mentre prepariamo un delizioso aperitivo.

come-sfruttare-un-angolo-della-cucina-4

Come sfruttare un angolo della cucina: immagini e foto

Per avere altre idee su come sfruttare il vostro angolo, costruendo qualcosa che vi piace, sfogliate la galleria delle immagini.