Come scegliere i rivestimenti migliori per un bagno con pavimento in cotto
Se hai deciso di optare per un bellissimo pavimento in cotto per il tuo bagno sappi che una scelta davvero importante è quella che riguarda i rivestimenti. Le piastrelle o in genere la decorazione delle pareti del bagno è fondamentale per dare uno stile ben preciso all’ambiente e valorizzare il pavimento in cotto.
La pavimentazione in cotto è un elemento sempre più presente nelle nostre case, anche in quelle più moderne. Lo stile di un pavimento in cotto rimanda subito alle epoche passate, a un look vintage e d’altri tempi, ma è anche vero che negli ultimi tempi si tratta di un tipo di rivestimento amatissimo, che regala all’ambiente un fascino senza tempo, immortale e che può essere combinato con diverse soluzioni, anche molto moderne.
Il grande vantaggio dell’utilizzare un pavimento in cotto come rivestimento per gli ambienti della nostra casa è, prima di tutto, la sua incredibile resistenza, che lo rende uno dei rivestimenti più amati da chi vuole assicurarsi un pavimento che duri nel tempo. Il colore, solitamente color terracotta, quindi dalla tonalità calda e naturale, si abbina molto bene con diversi tipi di colori e stili, dall’estetica più grezza e vissuta a quella più raffinata ed elegante.
Il pavimento in cotto, però, non è soltanto beige, può essere installato in diverse tonalità, tutte ugualmente affascinanti, a seconda delle nostre esigenze o dei nostri gusti. Un altro dettaglio molto amato della pavimentazione in cotto è la porosità della superficie delle piastrelle, che solitamente non sono lucide, quindi catturano la luce del sole e rendono l’ambiente accogliente, donandogli una luce smorzata, calda e familiare.
Queste sono alcune delle ragioni per cui le piastrelle in cotto sono state utilizzate quasi sempre per decorare i pavimenti delle cucine, ambienti dove è importante che il pavimento sia a prova d’urto e quindi molto resistente, ma dove è opportuno vi sia anche un’atmosfera calda e accogliente.
Negli ultimi tempi, però, il pavimento in cotto non decora soltanto le cucine o le tavernette, ma anche i bagni e in quest’articolo vogliamo mostrarti tante diverse soluzioni per decorare il proprio bagno con un pavimento in cotto e quali tipi di rivestimenti per le pareti utilizzare in abbinamento. In fondo all’articolo, come sempre, troverai una bella e ricca galleria d’immagini per ispirarti con tante soluzioni pensate per tutti i gusti e le esigenze.
- 1. Pavimento in cotto e pareti con rivestimento in cotto
- 2. Piastrelle decorate per un bagno in stile arabo
- 3. Decorazione floreale per un bagno raffinato ed eclettico
- 4. Pavimentazione in cotto e pareti in cemento
- 5. Bagno elegante e classico con pareti bianche
- 6. Pareti geometriche e pavimento in cotto nero
- Rivestimenti per un bagno con pavimento in cotto: immagini e foto
1. Pavimento in cotto e pareti con rivestimento in cotto
Iniziamo con un bagno in stile vintage, molto semplice ed essenziale ma proprio per questo affascinante e raffinato. Al pavimento in cotto sono state abbinate piastrelle delle stesse dimensioni, colori e finitura per decorare le pareti. Il risultato è un ambiente dall’atmosfera shabby, vintage, che sembra uscito da un’altra epoca. Completano l’atmosfera semplice e sobrissima la finestra con vetri decorati in blu e ambra, il semplicissimo lavandino e la panca in legno grezzo dipinta di azzurro, che richiama la finestra.
2. Piastrelle decorate per un bagno in stile arabo
Se vuoi ricreare un’atmosfera in stile orientale o, più precisamente, in stile arabeggiante nel tuo bagno, allora al pavimento in cotto abbina un rivestimento in piastrelle quadrate 10 x 10 cm a tema floreale e geometrico, tipico delle decorazioni dei paesi medio-orientali. Il rivestimento del bagno che ti mostriamo nell’immagine in basso è arricchito anche da piastrelle quadrate che decorano i profili di porte e finestre con arco a tutto sesto in azzurro e mattone.
3. Decorazione floreale per un bagno raffinato ed eclettico
La soluzione che ti mostriamo in basso è raffinata e, allo stesso tempo, eclettica, grazie all’utilizzo di un rivestimento in cotto formato da piccole piastrelle esagonali per la parte inferiore della parete, mentre quella superiore è decorata con una splendida decorazione dal sapore orientale, con pavoni, motivi floreali e gabbiette, in blu e bianco.
Puoi optare per la carta da parati anche in bagno, oggi ve ne sono tipi adatti ad ambienti umidi come quello del bagno.
4. Pavimentazione in cotto e pareti in cemento
Il pavimento in cotto, anche in bagno, è perfetto per un ambiente in stile industrial. Ecco perché l’abbinamento con un rivestimento in piastrelle di grandi dimensioni color cemento è perfetto per questo tipo di look. Puoi completare, come nell’immagine che ti mostriamo in basso, con un angolo doccia decorato con piastrelle grigio scuro e grigio chiaro, in modo da dare dinamismo alla stanza.
5. Bagno elegante e classico con pareti bianche
Nella soluzione che ti mostriamo nell’immagine in basso si è puntato tutto sull’estetica molto elegante e unica del pavimento in cotto, realizzato in piastrelle esagonali. La scelta di costruire un ambiente classico e molto elegante, con mobili e dettagli importanti, ha fatto optare per pareti semplicissime, bianche, decorate solo con cornici in stucco. L’effetto è sobrio ma elegantissimo, raffinato e senza tempo.
6. Pareti geometriche e pavimento in cotto nero
Il pavimento in cotto non dev’essere necessariamente color mattone ma può assumere diverse tonalità, a seconda delle tue esigenze. Per il bagno che ti mostriamo in quest’ultima soluzione è stato utilizzato un pavimento in cotto nero, che rende l’ambiente estremamente elegante e raffinato. Il pavimento in cotto nero è stato abbinato a un rivestimento in stile geometrico molto sobrio che si addice perfettamente allo stile country chic dell’ambiente.
Rivestimenti per un bagno con pavimento in cotto: immagini e foto
Un bagno con pavimento in cotto può essere rustico, elegante, classico o moderno, molto dipende, infatti, dal tipo di rivestimento per le pareti con il quale lo abbiniamo. Ecco per te una serie di soluzioni che potranno esserti d’ispirazione.