Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione: 5 punti da tenere a mente
Volete sapere come risparmiare sui lavori di ristrutturazione? Scegliere con cura i materiali ed i mobili da usare sicuramente è indispensabile. Ma ci sono anche tante altre idee e soluzioni che potete adottare. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono!
I lavori di ristrutturazione spesso vengono rimandati perché sono un grande impegno. Tuttavia, prima o poi si arriva al punto che sono inevitabili e quindi devono essere affrontati.
Prima di procedere, consigliamo sempre di affidarsi a degli esperti, in modo da ottenere un lavoro ottimale. Inoltre, è bene capire esattamente cosa deve essere cambiato e farsi fare quindi un preventivo di tutte le spese che si dovranno affrontare così da avere un’idea.
A questo punto, potete pensare a delle soluzioni alternative per risparmiare qualcosa, ma avere lo stesso un risultato finale più che soddisfacente. Noi vi proponiamo ad esempio delle possibili idee soprattutto per quanto riguarda i mobili ed i materiali da usare.
Riciclare
La prima cosa da fare se volete risparmiare sui lavori di ristrutturazione è quella di riciclare. Se, ad esempio, volete rimodernare l’arredamento di una stanza, non vuol dire che tutti i mobili sono per forza da cambiare.
Anzi, molti potrebbero ancora essere in buono stato quindi potete passare qualche mano di pittura e dargli così un aspetto del tutto diverso. Anche tra i mobili dei nonni o dei genitori si possono trovare dei pezzi vintage che oggi sono molto di moda.
Evitare le piastrelle
Nelle case un po’ più vecchie troverete sicuramente delle piastrelle. In particolare in cucina e nel bagno queste erano un vero e proprio must. Infatti, aiutavano a mantenere le stanze più pulite ed erano anche un modo per abbellire le pareti.
Se vi toccherà abbattere qualche muro per dei lavori di ristrutturazione, sicuramente sarete costretti a toglierle. Per risparmiare, consigliamo di evitare di metterne di nuove.
Oggi, infatti, le piastrelle non sono più necessarie come una volta. Ci sono tante altre soluzioni alternative che si possono scegliere per rivestire le pareti, come ad esempio pitture speciali in grado di riprodurre effetti particolari o anche semplicemente la carta da parati.
Scegliere con cura i materiali
Uno dei costi maggiori durante i lavori di ristrutturazione è dovuto senza alcun dubbio all’acquisto dei materiali. Di conseguenza, scegliere dei materiali meno cari sicuramente vi farà risparmiare.
Attenzione però, non stiamo parlando di comprare prodotti di bassa qualità. Anzi, questi probabilmente rovineranno solamente il risultato finale.
Piuttosto, consigliamo di scegliere materiali buoni, ma non necessariamente di aziende famose che ve li faranno pagare molto di più. Potete chiedere consiglio al venditore o ad un esperto in modo da farvi aiutare nella scelta migliore.
Inoltre, sicuramente se volete risparmiare alcuni materiali sono da evitare perché decisamente cari in ogni caso, tra questi ad esempio il marmo oppure il parquet.
Se, però, vi piace uno di questi effetti, potete puntare sul gres porcellanato. Infatti, è molto più economico ma ugualmente resistente e soprattutto bello esteticamente. Riuscirete ad ottenere un effetto praticamente simile, ma pagando molto meno.
Scegliere mobili in serie
Se state pensando di acquistare dei mobili nuovi, sceglieteli con cura. Noterete che ci sono fasce di prezzo anche molto diverse. Questa differenza ovviamente dipende dalla qualità dei materiali scelti, ma spesso è anche legato alla fama dell’azienda che li produce.
In tanti casi, però, ci sono aziende che producono mobili in serie che proprio per questo sono più economici. Inoltre, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, hanno anche una buona durata.
Molto spesso poi avete la possibilità di scegliere tra diversi colori ed effetti. Insomma, riuscirete sicuramente a trovare la soluzione che più fa al caso vostro.
Usare il cartongesso
Durante i lavori di ristrutturazione il cartongesso vi sarà molto utile. Infatti, si tratta di un materiale molto versatile e sicuramente molto più economico di tanti altri.
Se, ad esempio dovete realizzare una parete divisoria o anche una controsoffittatura potete tranquillamente usare quello ed otterrete un ottimo risultato.
Inoltre, il cartongesso è una buona idea anche per realizzare mobili su misura come ad esempio una libreria, un armadio a muro o anche una parete attrezzata.
Sfruttare i bonus
Infine, un modo per risparmiare è quello di sfruttare tutti i bonus che lo stato mette a disposizione di chi ha intenzione di ristrutturare la propria casa.
Ad esempio possiamo menzionarne alcuni come il bonus verde oppure l’ecobonus. Sono pensati per ristrutturare nel pieno rispetto dell’ambiente, creando cioè un’abitazione quanto più ecologica possibile che ci permetta di evitare gli sprechi.
Per sapere esattamente quali bonus avete a vostra disposizione e come sfruttarli al meglio, consigliamo di rivolgervi ad un esperto che sicuramente vi saprà guidare e vi aiuterà a trovare le soluzioni più vantaggiose.
Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione: immagini e foto
Sfogliando le immagini della seguente galleria avrete modo di osservare diverse soluzioni che potete adottare per risparmiare sui lavori di ristrutturazione. Non esitate quindi a dare uno sguardo alle foto per scoprire come fare.