Come riconoscere la buona qualità della pittura

Apparentemente può sembrare un argomento semplice e alla portata di tutti, in realtà riconoscere una pittura di buona qualità può diventare una questione impervia. Ecco qualche consiglio per guidarti nella scelta corretta.

Come riconoscere la buona qualità della pittura

Il commercio offre così tanti prodotti, di fasce di prezzo e caratteristiche differenti, che è davvero difficile fare la giusta scelta. Questo si verifica soprattutto quando il prodotto che cerchiamo è qualcosa che non utilizziamo tutti i giorni, come la pittura. Con il termine pittura, infatti, indichiamo una categoria di prodotti, piuttosto che solo uno, poiché in questo grande insieme di tipologie le differenze sono molteplici, e non sempre evidenti.

Il brand, il prezzo, le peculiarità di ogni barattolo di pittura sono tutte ben distanti l’una dall’altro, e questo alimenta la confusione di un qualunque cliente, che brancola nel buio alla ricerca di una pittura di buona qualità. 

Tuttavia la conoscenza di un argomento ci eleva ad uno step successivo, quello della consapevolezza e dell’acquisizione della capacità di distinguere un prodotto dall’altro, valutando attentamente alcuni aspetti. Intanto la valutazione delle caratteristiche della pittura devono essere coerenti con il tipo di progetto a cui stiamo lavorando. Inquadrare il prodotto adatto a noi è già un primo passo verso la scelta del prodotto migliore. Certamente è sconsigliato utilizzare una pittura per esterni, quando dobbiamo lavorare dentro l’abitazione, e viceversa. Ogni pittura ha una certa performance in base all’utilizzo che ne si fa.

Ecco i nostri consigli, per guidarti nella scelta e nel riconoscimento di una pittura di qualità.

Come riconoscere la buona qualità della pittura

La pittura di buona qualità: alcuni esempi

Per facilitare la comprensione delle caratteristiche tipiche di ogni tipologia di pittura, tra quelle che sono considerate di buona qualità, andremo a suddividere le pitture per tipologie. Cominciamo.

La pittura plastica

Il primo prodotto che sicuramente ti suggeriamo tra quelli di alta qualità è la pittura plastica. Detta anche elastomerica, è una tipologia di pittura per le pareti, di abbastanza recente formulazione. La sua composizione chimica la rende perfetta per trattare pareti ricche di fessure, pertugi e crepe. Questo perché è caratterizzata per l’appunto da elastomeri, che la rendono estremamente elastica e adatta a riempire le fessure. 

Questa ottima pittura è consigliata soprattutto per le pareti esterne e per le facciate delle abitazioni. La pittura plastica è coprente ai massimi livelli, resistente e facile da stendere.

Il prezzo di questa tipologia di prodotto, inteso per una fascia di buona qualità, è di circa 14,00 € al litro. 

Come riconoscere la buona qualità della pittura

Pittura all’acqua

Molto conosciuta, largamente usata, la pittura all’acqua è sicuramente uno dei prodotti che, se risponde a determinate caratteristiche, è sicuramente annoverabile tra le pitture di alta qualità. Le caratteristiche necessarie sono:

  • Una bassa quantità di solventi nella composizione, che deve essere inferiore al 30%. Questo ha un basso impatto sull’ambiente domestico, eliminando qualunque causa di tossicità;
  • Atossicità ed è assolutamente inodore, caratteristiche indicate sulla confezione, che ti garantiscono un prodotto perfetto per tutti gli ambienti della casa.

Il costo medio di una pittura all’acqua bianca è di circa 7 € al litro. Il prezzo varia se la pittura è colorata.

Come riconoscere la buona qualità della pittura

Pittura ecologica

Ci agganciamo alla descrizione della pittura all’acqua, per introdurre la pittura ecologica. Si tratta di una pittura composta da materie organiche, biocompatibili e minerali. Nonostante l’insolita composizione poco chimica, questa tipologia di pittura è considerata di ottima qualità poiché è:

  • Sicura e atossica;
  • Lavabile;
  • Traspirante, grazie alla parte minerale presente al suo interno;
  • Molto resistente alle abrasioni;
  • Coprente.

La pittura ecologica parte da un prezzo di circa 12 € al litro ed è molto facile trovarla in qualunque punto vendita dedicato, essendo altissima l’attenzione verso l’ambiente da parte di tutti.

Come riconoscere la buona qualità della pittura

Pittura antimuffa e antibatterica

Quasi tutte le pitture esistenti in commercio esistono sia nella formulazione classica, che nella versione arricchita di alcune componenti che le rendono altamente performanti. Come nel caso della pittura antimuffa che, con l’aggiunta di elementi antifungini e antibatterici, e un elevato grado di traspirabilità, permettono ai tuoi ambienti di essere protetti a lungo da umido e muffa.

Questa tipologia di pittura di buona qualità è particolarmente adatta per essere utilizzata nelle stanze più umide della casa, come bagno e cucina. Il prezzo medio di questa tipologia di pittura è di circa 10 € al litro. 

Come riconoscere la buona qualità della pittura

Pittura coprente

Qualunque sia la tipologia di pittura che hai scelto per i tuoi lavori, la caratteristica che più di tutte è strettamente necessaria è la coprenza. Assicurati che il prodotto scelto sia altamente coprente. Questo aspetto si traduce in risparmio di tempo, di fatica e anche della quantità di prodotto che andrai a utilizzare, poiché sarà necessaria una sola mano di pittura, per ottenere il risultato migliore.

Come riconoscere la pittura di buona qualità: foto e immagini

I un mare magnum di prodotti, dove è possibile commettere l’errore di scegliere la pittura non adatta e non di buona qualità, è possibile intercettare delle categorie di pittura che meglio rispondono ai giusti requisiti. Ecco qualche immagine.