Come pulire i tappeti: rimedi fai da te

Quali sono i metodi migliori per pulire e mantenere in ottimo stato i tappeti. Guida al fai da te per pulire e disinfettare a fondo. Come rimuovere le macchie. I metodi migliori per le diverse tipologie di tappeti, dai persiani a quelli con le frange.

Diy Carpet Cleaner Solution Unique How to Clean Carpet Best Way to Get Stains Out of Carpet

Scegliere un bel tappeto per la propria casa è il modo migliore per abbellire una stanza in particolare ed anche per mantenere in ottime condizioni la superficie del pavimento.

Il continuo calpestio, il passaggio dei piccoli o con borse pesanti oltre alla presenza degli amici a 4 zampe, può comportare un’usura rapida, soprattutto quando si sceglie il parquet.

Il materiale con cui è realizzato il tappeto merita anch’esso rispetto e richiede cura e manutenzione seguendo un procedimento e prodotti adatti.

Se il consiglio di non camminarci sopra con le scarpe si rivela uno dei principali trucchi spiccioli, macchie di sporco, liquidi o cibo che vi cadono sopra devono essere trattati con attenzione e con i giusti rimedi.

Come pulire i tappeti: rimedi fai da te

tappeto-fibra-naturale-6E’ possibile pulire il tappeto di casa in modo semplice ed economico mettendo in pratica rimedi naturali ed ecologici.

Bicarbonato

Il bicarbonato ancora una volta si rivela un vero toccasana per le pulizie di casa.

Vediamo come si procede alla pulizia del tappeto:

  1. Spargere un pò di bicarbonato sulla superficie
  2. Lasciare agire per qualche ora
  3. Spazzolare via con la scopa di saggina.

Il bicarbonato è utile anche per rimuovere i cattivi odori.

anticalcare-naturale-bicarbonato-

Scopa a vapore

Le scope a vapore sono un metodo più rapido per effettuare la pulizia migliore del tappeto.

  1. Passare la scopa o l’aspirapolvere per rimuovere briciole e polvere
  2. Passare con la vaporella sul tappeto come se si trattasse di un normale pavimento.

Aggiungendo alcune gocce di olio essenziale dall’essenza preferita si renderà l’ambiente deliziosamente profumato.

How It’s Made – Series 23.

Bicarbonato e aceto

E’ il metodo consigliato quando le macchie sono persistenti.

  1. Creare una soluzione con con 3 cucchiai di bicarbonato e 2 bicchieri di aceto bianco
  2. Inserire il contenuto in uno spruzzino da adoperare sul tappeto
  3. Spazzolare delicatamente
  4. Lasciare asciugare ma non a diretto contatto con la luce solare.

Sale e aceto

tappeto-fibra-naturale-3

Un altro procedimento utile per pulire i tappeti di casa in maniera efficace:

  1. Mescolare sale ed aceto in un’unica soluzione
  2. Quando si sarà formato come una pasta, cospargerla sul tappeto
  3. Lasciare agire per 30 minuti circa
  4. Strofinare con un panno bagnato.

Come pulire i tappeti piccoli del bagno

Quando le dimensioni sono ridotte, come i pratici tappetini che si usano in bagno da posizionare sotto il lavabo, si può lavarli a mano od in lavatrice.

tappeto-bagno-cotone-2

  1. Fare in piccoli pezzetti il sapone di Marsiglia
  2. Utilizzarlo per creare un detersivo naturale, unendolo in una soluzione con 5 litri d’acqua, una tazza di bicarbonato e qualche goccia di olio profumato
  3. Per rendere profumati i tappeti, si può versare mezzo bicchiere d’aceto nella vaschetta dell’ammorbidente
  4. Lavare utilizzando il programma adatto in base alle indicazioni dell’etichetta.

Come eliminare gli acari dai tappeti

Gli acari sono un temibile avversario dei tappeti di casa.

pulire-tappeto

Gli animaletti si annidano e depositando le uova, rappresentano un pericolo non solo per la superficie, ma anche per la salute dell’uomo, causando problemi di varia natura.

Ecco come procedere:

  1. Spargere del bicarbonato sul tappeto e spazzolarlo
  2. Lasciare agire per tutta la notte
  3. Provvedere ad aspirare con apposito elettrodomestico
  4. Cambiare il sacchetto dell’aspiratutto gettando il vecchio oppure lavare  il serbatoio.

Come pulire i tappeti persiani

In virtù del particolare pregio, merito dell’attenta lavorazione manuale, il tappeto persiano necessita di alcune accuratezze quando deve essere trattato.

Come pulire i tappeti: rimedi fai da te

Perché la brillantezza dei colori rimanga immutata, impiegare sostanze naturali in sostituzione di detergenti aggressivi rimane la prima risposta al quesito.

Qui di seguito il procedimento per una corretta pulizia:

  1. Cospargere la superficie del tappeto con il bicarbonato
  2. Strofinarlo delicatamente con una scopa od una spazzola morbida
  3. Lasciare agire per almeno 10 ore, dunque preferibile iniziare il trattamento alla sera
  4. Con un’aspirapolvere o scopa elettrica, aspirare il bicarbonato.

Come pulire le frange del tappeto persiano

La particolarità di tappeti preziosi come quelli persiani è dato dalle frange che, nei modelli annodati a mano, fanno parte dei fili dell’ordito.

tappeti-persiani

Dapprima procedere a pulire il tappeto in ogni suo particolare, diminuendo la potenza dell’aspiratore quando si opera sulle frange, poi seguire uno dei seguenti metodi naturali.

Pulire le frange del tappeto con aceto

Questo il procedimento corretto:

  1. Bagnare un panno di cotone bianco con l’aceto
  2. Passare con delicatezza sulla parte, insistendo su quelle più sporche
  3. Lasciare riposare per 30 minuti
  4. Creare una soluzione con 200 ml di acqua e 3 cucchiai di detersivo per piatti ecologico
  5. Mescolare fino a quando non si crea una vera e propria crema
  6. Spalmare con un pennello sulle frange
  7. Lasciar agire per 5 minuti
  8. Risciacquare e far asciugare.

Pulire le frange del tappeto con la schiuma da barba

Per le sue qualità sbiancanti, la schiuma da barba è un ottimo prodotto naturale.

  1. Distribuirla con un panno sulle frange sporche
  2. Lasciar riposare per una notte intera
  3. Passare l’aspirapolvere il mattino seguente.

 

Pulire le frange del tappeto con il bicarbonato di sodio

Anche per quanto riguarda la pulizia delle frange, il bicarbonato di sodio si rivela un’arma molto efficiente.

  1. Sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere di acqua frizzante
  2. Distribuire la soluzione sui punti più sporchi del tappeto
  3. Lasciar agire per una notte intera
  4. Alla mattina passare semplicemente l’aspirapolvere.

Come pulire le macchie sui tappeti

Può essere necessario un pronto intervento quando si tratta di rimuovere alcune macchie causa caduta accidentale di qualche prodotto liquido come vino, caffè od olio.

stile-japandi-tappeto-salotto

Ecco come procedere.

Come pulire le macchie di vino

  1. Assorbire il vino con panno carta assorbente
  2. Passare un panno bagnato di acqua, aceto bianco ed alcol
  3. Lasciare asciugare.

Come pulire le macchie di olio

  1. Assorbire la macchia con panno carta assorbente
  2. Cospargere di talco la zona incriminata
  3. Spazzolare.

abbellire-stanza-tappeti-piante-luci

Come pulire le macchie di caffè e cioccolato

  1. Tamponare con un panno intriso in acqua calda leggermente insaponata
  2. Lasciar asciugare.

Come pulire i tappeti: consigli base

Riassumendo, è possibile elencare cosa sia meglio fare o non fare quando si tratta di pulire bene il tappeto di casa per averlo sempre come fosse nuovo.

tappeto-verde

Come pulire i tappeti: cosa fare

  • La scopa di saggina è ancora l’attrezzo migliore
  • Pulire spesso il retro del tappeto utilizzando l’aspirapolvere
  • Per i tappeti a pelo lungo eseguire le operazioni di pulizie all’aperto in modo che l’asciugatura sia puntuale e precisa, altrimenti potrebbero formarsi muffe.

Come pulire i tappeti: cosa non fare

  • Usare metodi fai da te senza conoscerne l’effetto, in tal caso rivolgersi alla lavanderia
  • Strofinare la superficie in senso contrario a quella del vello
  • Usare smacchiatori aggressivi.