Come pulire le macchie di sporco dalla tovaglia
I pranzi con gli amici e i parenti sono sempre piacevoli momenti di convivialità. Le tracce che restano dopo però sono assai meno piacevoli! Piatti sporchi, briciole ovunque e soprattutto macchie sulla tovaglia. Niente di più fastidioso. Vediamo come poter smacchiare facilmente la nostra tovaglia senza rovinarla.
Che si tratti di quella di uso quotidiano o di quella del “servizio buono” e del corredo, macchiare la tovaglia rimane comunque un fastidio. Se si tratta di succo di frutta o di bevande chiare, smacchiarle è una passeggiata ma se sul tavolo è caduto vino o sugo il lavaggio diventa una vera e propria impresa.
In questo articolo analizzeremo macchia per macchia quali sono le soluzioni migliori per far tornare candida la vostra tovaglia.
Come eliminare le macchie di vino rosso
Si tratta di un classico delle cene con gli amici. Brindando e ridendo qualcuno ha versato inavvertitamente sul tavolo del vino rosso. Lì per lì non possiamo arrabbiarci ma dentro di noi già sale la preoccupazione di come eliminare la macchia senza lasciare aloni, magari per quella tovaglia che è ancora un ricordo della nonna.
Si tratta, infatti, di una delle macchie più difficili da eliminare ed anche un buon lavaggio in lavatrice potrebbe essere insufficiente. Come fare allora per non danneggiare la tovaglia candida del corredo? Meglio evitare prodotti aggressivi e utilizzare elementi naturali.
Sale e succo di limone sono, in questo caso, ottimi alleati contro il vino. Il sale va cosparso su tutta la zona, a questo punto si effettua uno vero e proprio scrub. Stessa cosa per il limone: un po’ del suo succo su tutta l’area interessata dovrebbe dare ottimi risultati. La sua acidità, infatti, scioglie la macchia senza rovinare la stoffa.
Come lavare via le macchie di caffè
Non si tratta di macchie insistenti come quelle da vino rosso. La goccia di caffè può facilmente essere eliminata con acqua calda.
Se però questo non dovesse bastare, un valido prodotto per macchie di caffè può essere il sapone di Marsiglia. Strofinato su tutta la zona da trattare, il sapone scioglie la macchia per cui poi si può procedere al normale lavaggio della tovaglia.
La goccia persiste? Provate a nebulizzare uno sgrassatore da cucina, si tratta di un buon prodotto che consente di pre-trattare i capi macchiati prima di metterli in lavatrice. Qualche ora di ammollo e la macchia dovrebbe sparire!
Come eliminare le macchie di sugo
Come per il vino rosso anche il sugo è un grande classico della nostra tavola. Immancabile in ogni pasto della domenica, la pasta al sugo nasconde sempre un’insidia. Capita spesso, infatti, che un ospite faccia cadere della pasta sulla tovaglia macchiandola irrimediabilmente.
Un trucco efficace è quello di trattarla con il detersivo per piatti.
Il potere sgrassante di questo prodotto è utile non solo sulle stoviglie ma anche su tutte le macchie grasse e ne facilita poi il lavaggio in lavatrice. Anche il sapone di Marsiglia applicato sulla zona è una buona soluzione.
Come pulire le macchie di olio dalla tovaglia
Mentre condiamo l’insalata o serviamo il pollo al forno qualche goccia di olio finisce sulla nostra amata tovaglia? Vediamo come pre-trattare questo tipo di macchia che rischia di lasciare un terribile alone persistente.
Il talco è un’ottima soluzione per sgrassare la macchia, poiché questa polvere tende ad assorbirne i grassi e facilitarne il lavaggio.
Abbiamo già parlato del detersivo per piatti, in questo caso è possibile abbinarlo ad una soluzione a base di acqua e aceto. Questa verrà utilizzata per risciacquare la parte. Basterà poi procedere con il tipico lavaggio in lavatrice o a mano. Il risultato sarà davvero eccellente e la macchia sarà sparita del tutto.
Se il tessuto è però particolarmente resistente potrebbe non bastare, l’alcool può venire in vostro soccorso.
Sarà sufficiente versarne alcune gocce sulla parte macchiata e lasciar riposare per almeno cinque minuti per poi procedere all’ammollo della tovaglia in acqua e sapone liquido per almeno dieci minuti. Meglio poi lavare la tovaglia a mano, strofinando su tutta la parte interessata.
Pulire le macchie di cioccolato
Infine, teniamo per ultima una delle macchie più ostinate, quella di cioccolata! Chi ha dei bambini lo sa, una goccia di gelato al cioccolato può rovinare irrimediabilmente un capo. Se qualche ospite versa il dessert sulla tovaglia dobbiamo seriamente preoccuparci.
Ecco come agire: versate dell’acqua calda e del bicarbonato di sodio e lasciate agire per qualche minuto e poi procedete al normale lavaggio della tovaglia.
Se riuscite ad intervenire sulla macchia in maniera immediata, quando è ancora fresca, utilizzate il ghiaccio: raffreddare la zona impedirà al tessuto di assorbire lo sporco.
Come pulire le macchie di sporco dalla tovaglia foto e immagini
Per ogni macchia il suo prodotto, ecco una gallery con i nostri rimedi!