Come pulire il lampadario di cristallo

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Antichi, a gocce, di design: i lampadari di cristallo sono una gioia per gli occhi. Tuttavia, per poter essere gustati appieno e nella loro maestosità, richiedono cure e attenzioni particolari.

come-pulire-lampadario-di-cristallo-3

I lampadari di cristallo sono superlativi e irrimediabilmente diventano i protagonisti della stanza in cui albergano sovrani. La loro eleganza si esprime in tutte le loro forme: possono essere appariscenti, elementi di design, con più braccia, ma saranno sempre una scelta di gran gusto che merita di essere trattata bene. Per farli risplendere, infatti, sono necessarie alcune accortezze, che ne evidenzieranno l’importanza e la presenza. Vista la bellezza di questo elemento, non ci si può sottrarre alla sua pulizia: solo così brillerà eccelsamente.

come-pulire-lampadario-di-cristallo-9

Occorrente preliminare

Prima ancora di iniziare, è bene occuparsi di tutto ciò che potrà facilitare il lavoro ed eviterà fastidiosi danni. Come prima cosa, sarà bene avere una scala abbastanza alta, così da raggiungere facilmente e senza acrobazie il lampadario. Inoltre, è sempre bene contare sull’aiuto di un’altra persona. E, ancora prima di avvicinarsi al lampadario, occorrerà staccare la corrente per sicurezza.

Inoltre, è sempre utile avere due panni in microfibra a portata di mano. In questo modo, si potrà eliminare subito la polvere in eccesso prima. Dopo, si userà per strofinare con i prodotti. Per evitare poi che la polvere aggredisca il resto della stanza, preparate già una scopa o l’aspirapolvere. Se preferite, potete anche posare dei giornali vecchi sotto il lampadario, nel caso in cui la polvere fosse tanta, così da farla depositare sotto il lampadario, senza spargerla per la stanza.

Infine, potrebbe sembrare un’idea stupida ma in realtà sarà molto utile alla fine della pulizia. Potreste decidere, infatti, di pulire le singole componenti del lampadario, staccandole man mano e con cautela. In questo modo potrete concentrarvi al meglio sulle singole gocce, ma alla fine del lavoro sorgerebbe un problema non indifferente. Come erano posizionate le gocce del lampadario?

Per non ritrovarvi a dover fare un puzzle molto complicato e senza schema da seguire, la soluzione è scattare delle foto al lampadario prima di smontarlo. Fate le foto necessarie, da qualsiasi angolazione riteniate utile. Così, potrete rimontarlo più in fretta alla fine quando avrete completato il lavoro di pulizia.

come-pulire-casa-frsta-capodanno-2

Metodi fai da te per pulire

In vista delle feste natalizie, può sempre capitare che sia richiesta una pulizia veloce ed immediata, oppure che veniate presi alla sprovvista e dobbiate pulire all’improvviso prima dell’arrivo di un ospite. Se non avete a portata di mano prodotti specifici e volete provare a detergere il lampadario con ciò che avete in casa, c’è una soluzione.

L’elemento che vi serve è l’aceto bianco. Questo prodotto si rivela utile in molteplici occasioni: serve per togliere le macchie di terriccio, pennarello e altri nemici del pulito che faticano ad andarsene dai tessuti. Per loro, basterà tamponare l’aceto di vino bianco e poi metterli in lavatrice.

Per i lampadari di cristallo, invece, bisognerà staccare le varie componenti e immergerele in un bicchiere, metà d’acqua e metà di aceto bianco. Dopo averli immersi per bene, potete asciugarli e pulirli con il panno in microfibra, anche se già l’aceto avrà svolto a dovere il suo compito disincrostante.

Potrebbe interessarti Lampadari pendenti per il bagno

L’aceto, però, ricordiamo che rilascia un odore che a volte può essere sgradevole. Sarà quindi bene prepararsi già candele profumate, così da poter far andare via l’odore o perlomeno occultarlo con la profumazione della candela.

Se però proprio non riuscite a sopportarne l’odore o non l’avete in casa, c’è un’altra soluzione. Potete sostituirlo con il detersivo per i piatti, purché sia delicato e non aggressivo. Otterrete lo stesso risultato ma con un odore meno penetrante.

Per la struttura in metallo, invece, possiamo utilizzare un altro elemento molto comune e semplice da trovare: il limone. Mescolando, infatti, un cucchiaio o due di limone con l’acqua in un bicchiere, possiamo immergere un panno dentro la soluzione e strofinare la parte in metallo, così da pulire tutte le componenti del lampadario di cristallo.

come-pulire-lampadario-di-cristallo-8

Prodotti specifici

Ovviamente, se preferiamo, possiamo utilizzare dei prodotti specifici  Come sempre, prima di procedere, sarà meglio pulire il cristallo con il panno in microfibra, così da eliminare la polvere che altrimenti creerebbe dei grumi a contatto con altre sostanze.

Poi, esistono in commercio degli spray appositi per i lampadari di cristallo, che ptoete trovare nei negozi specializzati per la pulizia. Anche qui, sarà utile sistemare dei giornali a terra, così le eventuali gocce di spray che cadranno non sporcheranno il pavimento. Ootrebbero generare, infatti, quel fastidioso effetto appiccicoso a terra che sarà poi difficile da eliminare.

Potete spruzzare lo spray direttamente sul lampadario, oppure spruzzare un panno in microfibra con cui poi andrete a pulire nuovamente. Quest’ultima soluzione sarà obbligatoria per pulire la struttura in metallo.

come-pulire-lampadario-di-cristallo-4

Come pulire lampadario di cristallo: immagini e foto

Dovete pulire ma proprio non ne avete voglia? Sfogliate la galleria delle immagini, i lampadari puliti e lindi vi faranno venire la voglia di avere i vostri cristalli splendenti.