Come pulire i muri: guida completa
Sei alle prese con le pulizie domestiche e vorresti rimuovere lo sporco nel modo più efficace possibile dai muri di casa? Ci sono aloni che non riesci a rimuovere? In questa guida tutti gli accorgimenti per pulire al meglio i muri.
Vedremo tutte le soluzioni e le modalità da adoperare, per ogni evenienza. Il fine è di garantirti un risultato di brillantezza e splendore, che siano presenti in ogni angolo della casa.
Anche i muri di casa, infatti, necessitano di pulizia regolare. In caso contrario, alla lunga, polvere e macchie possono creare ingiallimenti, e, nel tempo, si può sbiadire il colore delle pareti. Cominciamo allora con l’esplorare e passare in rassegna tutto ciò che serve sapere.
La pulizia dei muri rispetto alla polvere
Anche se molte volte non sembra, sulla superficie delle pareti di casa si deposita della polvere, la quale porta, nel corso del tempo, agli effetti visti in apertura. Ciò premesso, procediamo con il considerare i mezzi al fine di una degna rimozione della polvere. Uno strumento di rimozione della polvere dai muri di casa degno di nota, è senz’altro il piumino con manico telescopico allungabile. Esso è capace di raggiungere tutti i punti della superficie considerata, anche quelli più elevati, o quelli più nascosti, nelle insenature agli angoli.
Questa è sicuramente l’alternativa più efficiente. In mancanza d’altro, anche uno spazzolone con panno in microfibra applicato, andrà bene. Da tenere in conto che la polvere rimane attaccata anche alla parete del soffitto, quindi, in ogni caso, avremo bisogno di un supporto abbastanza lungo, o allungabile (come nel primo caso).
Qualora dovesse servire una pulizia ancora più a fondo, poiché magari non è stata eseguita correttamente durante le volte precedenti, o perché non si effettuava la pulizia da molto tempo, noteremo il formarsi di punti meno chiari. In tal caso, l’ideale è intervenire, oltre che con i mezzi appena citati, anche con l’aspirapolvere, in aggiunta, e passarlo sulla superficie.
La pulizia delle pareti lavabili
Le pareti di casa, solitamente, sono del tipo lavabile. Tutte quelle pareti sui quali apporremo quadri, o cornici, o altri oggetti che vi entrino a stretto contatto, una volta appesi, sono superfici lavabili. Ma come lavarle? Risponderemo alla domanda. Spesso capita che, rimosso un quadro si notino degli aloni a vista d’occhio.
Questi possono essere rimossi senza che la verniciatura ne sortisca degli effetti. Per farlo, affidiamoci ad una specifica procedura. All’inizio di essa, spolveriamo la parte interessata: la superficie, per essere lavata come si deve, dovrebbe innanzitutto essere esente da polvere. Poi, riempiamo un contenitore, di grandezza media, d’acqua, e diluiamoci del detergente liquido.
E’ molto importante che sia neutro, così da non apportare segni alle superfici. Imbeviamo un panno con tale soluzione creata, e passiamolo sulla parete, non con movimento liscio, ma lo tamponeremo a più riprese nella zona interessata, prima rivestita dal quadro. Fatto la prima volta, facciamolo per un’ulteriore volta. Terminata del tutto l’operazione, passiamo un panno pulito, e appena umido, per eliminare le tracce di detergente.
Igienizzare i muri di casa
Per farlo, dovremo rimuovere, dalle relative superfici, germi e batteri. Si tratta di un’operazione importante per sanificare del tutto l’ambiente domestico. Uno dei sistemi è certamente il vapore, un anti-muffa per eccellenza, in grado di rimuovere anche residui oleosi dalle pareti.
Esso rimuoverà anche le incrostazioni più difficili da rimuovere, e lo farà per scioglimento. Una volta eseguito il trattamento, lo stesso avrà una valenza anche preventiva, poiché le muffe non attaccheranno a lungo la superficie trattata. Sarebbe quindi meglio, per lo stesso motivo, eseguire l’operazione con cadenza periodica, e comunque non trascurarla mai del tutto. L’operazione assumerà una particolare rilevanza negli ambienti umidi, quali il bagno e la cucina.
I migliori prodotti per la pulizia dei muri di casa
Ci sono in commercio prodotti professionali. Essi elimineranno ogni genere di macchia, di alone, ogni incrostazione, anche la polvere a lungo sedimentata. Abbiamo, in particolare, detergenti neutri che sono appositi per i muri lavabili. La loro specificità permetterà di lasciare le pareti di casa linde e splendenti.
La pulizia dei muri in pietra
I muri in pietra si trovano generalmente al di fuori, come ornamento da esterni. Ciò nonostante, possiamo ritrovarci in casa dei rivestimenti in pietra, che superficialmente sono uguali ai muri. E’ il caso, palesemente, degli arredi rustico-chic. Solitamente, la pulizia di tali superfici, progettate per stare anche all’aria aperta, non richiede granché di manodopera.
Si può procedere con un’adeguata spolverata, così da rimuovere ogni residuo di polvere. Si può anche rimuovere la polvere facendo sì che la stessa si attacchi ad un panno umido, che ci passeremo accuratamente. Proprio se dovessero esservi delle incrostazioni particolari, potremmo adottare soluzioni come i detergenti specifici per le superfici in pietra, o, ancora, ricorrere al vapore, come già visto a proposito delle pareti domestiche.
Non trattare la pietra naturale, e i muri a prevalente composizione della stessa, tramite soluzioni non specifiche, o può rovinarsi, e mostrare segni che dopo dovrebbero soltanto esser coperti, se non si riescono a rimuovere in una fase successiva.
Come pulire i muri: foto e immagini
Sfoglia in rassegna la galleria correlata all’articolo!