Come pulire le frange dei tappeti persiani: 5 rimedi efficaci
Le frange del tuo tappeto persiano sono molto sporche, ma temi di rovinarle con trattamenti troppo invasivi? Niente paura! Con i nostri consigli riuscirai a farle tornare nuovamente splendide, utilizzando soluzioni economiche e completamente naturali: ecco 5 rimedi casalinghi molto efficaci da provare subito.
Sulla bellezza dei tappeti orientali non si discute: i colori vividi e l’elaborato disegno della trama conferiscono un tocco di stile insuperabile, in grado di dare carattere a qualsiasi ambiente e stile di arredamento.
Ma il tappeto, per sua natura, è un ricettacolo di germi e batteri che vanno assolutamente contrastati con un’accurata manutenzione. Tuttavia, nonostante i tuoi innumerevoli sforzi per cercare di mantenerli puliti, sembra che le frange sfuggano a qualsiasi garanzia di trattamento.
Anche dopo accurati lavaggi, le frange iniziano a scurirsi subito, accumulando nel giro di poco tempo polvere e residui di sporco, soprattutto quando in casa sono presenti animali domestici.
La frangia è un dettaglio decorativo che non va trascurato: le fibre tendono facilmente ad aggrovigliarsi, e questo conferisce un aspetto trasandato all’intero tappeto, che potrebbe perdere molto del suo grande impatto visivo.
Quindi è importante occuparsi tanto del tappeto, quanto delle frange, senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi che potrebbero sbiadire la loro naturale bellezza (se non addirittura danneggiarla in maniera irreversibile).
Se hai notato che le frange dei tuoi tappeti persiani necessitano di cure e attenzioni, è arrivato il momento di occuparsene personalmente. Scopri come pulirle in maniera efficace, utilizzando ingredienti naturali e prodotti di uso comune: prova subito questi 5 rimedi casalinghi, che faranno tornare a splendere le frange del tuo tappeto.
1. Bicarbonato
Quando si tratta di faccende domestiche, tra gli alleati della casa c’è sicuramente il bicarbonato, che eccelle per le sue proprietà sgrassanti, disinfettanti e disincrostanti. Nel caso dei tappeti persiani è in grado di detergere tutto il tappeto, assorbendo macchie ostinate e cattivi odori senza intaccare i colori del tessuto.
Per detergere le frange ti occorrerà sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere di acqua gassata. Cospargi interamente le fibre e lascia asciugare per circa 12 ore.
Una volta che la miscela sarà stata completamente assorbita dalle frange, aspira eventuali residui di bicarbonato con l’aspirapolvere, dotata dell’apposita spazzola per tappeti.
2. Aceto bianco
Non solo è un potentissimo anticalcare e un ammorbidente naturale, ma è anche un favoloso ingrediente igienizzante, in grado di far tornare le frange del tuo tappeto come nuove. Per detergerle con l’aceto bianco:
- Inizia a eliminare le macchie più visibili con l’aiuto di un panno di cotone bianco bagnato di aceto puro;
- Lascia asciugare 30 minuti.
- Nel frattempo prepara un’emulsione sgrassante, mescolando 2 cucchiai di detersivo per piatti in una tazza di acqua tiepida: con l’aiuto di una spugna distribuisci l’emulsione sulle frange e attendi 5 minuti.
- Risciacqua con acqua tiepida per eliminare ogni residuo di schiuma e lascia asciugare naturalmente.
- Se il bordo dovesse apparire particolarmente ingiallito, sciogli 2 cucchiai colmi di sale fino in 100 ml di aceto bianco tiepido e distribuisci sulla frangia in maniera uniforme, lasciando in posa per un giorno intero.
3. Schiuma da barba
Prendi in prestito la schiuma da barba di tuo marito, perché si tratta di un ottimo trattamento sbiancante e detergente, che ridonerà alle frange del tappeto il loro naturale splendore nell’arco di una sola notte!
Aiutandoti con un pennello da barba inumidito, distribuisci la mousse su tutta la superficie da detergere, avendo cura di non oltrepassare la linea limite del bordo.
Insisti sulle zone più sporche e assicurati che le fibre siano completamente ricoperte dalla schiuma. Lascia asciugare tutta la notte e il giorno successivo elimina eventuali residui con l’aspirapolvere.
4. Acqua ossigenata e dentifricio
Sapevi che nell’armadietto del tuo bagno ci sono già due ingredienti, che insieme possono compiere un vero miracolo sbiancante? I protagonisti in questione sono l’acqua ossigenata al 3% e il dentifricio in pasta.
Combinando tra loro il perossido d’idrogeno e il fluoruro, si ottiene un potente smacchiatore in grado di eliminare efficacemente le macchie più ostinate dalle frange del tuo tappeto persiano.
Basta mescolare in una ciotola 1 cucchiaio di dentifricio (preferibilmente incolore) e 2 cucchiai di acqua ossigenata: strofina la pasta ottenuta con un panno bianco, cospargendo accuratamente tutte le fibre. Subito dopo risciacqua bene per eliminare ogni traccia e lascia asciugare naturalmente.
5. Buccia delle patate
L’acqua di cottura delle patate bollite è ricca di amido, una sostanza lenitiva e sbiancante, capace di assorbire lo sporco e i cattivi odori. Puoi utilizzarla per pulire le frange del tappeto, quando non hai necessità di eliminare specifiche macchie.
In caso contrario prepara un decotto, bollendo la buccia di 4 patate di grandezza media in 500 ml di acqua. Lascia cuocere per circa 30 minuti e filtra l’acqua con un colino: a questo punto puoi utilizzare l’infuso ottenuto per smacchiare le frange, utilizzando una spugnetta inumidita nel liquido.
L’importante è lasciare agire l’infuso facendo asciugare bene le fibre. Dopo circa 3 ore potrai risciacquare la superficie con acqua tiepida, e ripetere il procedimento se necessario.
Pulire le frange dei tappeti persiani: immagini e foto
Stai cercando rimedi naturali di pulizia, per far tornare a splendere le frange del tuo tappeto persiano? Sfoglia le foto della galleria: troverai tutto quello che ti occorre per pulirle in maniera efficace, senza ricorrere all’aiuto di prodotti chimici aggressivi.