Come progettare una lavanderia in cantina

Se avete una cantina con un pò di spazio a disposizione, sarebbe perfetto ricavarci una lavanderia, così che sia distanziata dal resto della casa, nel caso la lavatrice sia anche rumorosa, e che prenda il giusto spazio necessario e non un luogo angusto dove solitamente sono posizionate.

Come progettare una lavanderia in cantina

Per posizionare una lavanderia in una cantina avrete bisogno dello spazio di una o più macchinette, nel caso vogliate mettere anche l’asciugatrice. Avrete bisogno degli stendino, apribili all’occorrenza quando avrete bisogno, ma con uno spazio necessario dove poterli disporre e posizionare.

Dopodiché, dovrete portarci tutto l’impianto di tubazioni e tutto il necessario che ci sia anche elettricità fino alla zona cantina, così che le macchine della lavatrice e dell’asciugatrice, e in caso ci fosse anche un lavabo, possano lavorare e prendere acqua calda dalle tubazioni che forse ad oggi sono inesistenti.

Come progettare una lavanderia in cantina

1. Stendino verticale

Come progettare una lavanderia in cantina

Potete pensare di utilizzare un’altra tipologia di stendino, quindi uno verticale e non orizzontale, per sprecare il meno spazio possibile. Utilizzabili facilmente, apribili anche solo poche ante alla volta. Puliti e maneggevoli. Ottimi per ottimizzare al massimo lo spazio.

Se avrete delle cantine umide e senza ventilazione, avremmo sicuramente bisogno di un’asciugatrice che ci risolva il problema per asciugare i vestiti. Se invece avrete una cantina con finestre e non sarà molto umido al di sotto, allora potete risparmiare i soldi e lasciare asciugare i vostri vestiti lì, in un luogo che sicuramente non utilizzerete molte volte al giorno, se non poche volte alla settimana dove nessuno vedrà i vostri panni stesi.

2. Ripiani funzionali

Come progettare una lavanderia in cantina

Create ripiani, anche manualmente, per riporre tutte le cose che servono per la lavatrice, compresi i detersivi, le mollette, le spazzole, e tutto ciò di cui avete bisogno e in modo che sia tutto posizionato nel posto giusto.

Se avete la possibilità e la voglia di scendere a portare i vostri panni sporchi, posizionate direttamente nella vostra cantina anche le due ceste dove poter riporre i vestiti che alla sera vi leverete; sarà più semplice, quando arriverete a lavare i vostri panni, scendere nel locale e procedere nei lavori domestici.

3. Stendini creativi

Come progettare una lavanderia in cantina

Ci sono tantissimi tipi di stendini e mille metodi per crearli anche da soli, basta avere la fantasia e usare quell’oggetto che non darà noia nella vostra stanza. Molti dei quali possono essere creati anche a mano con il “fai da te”.

In questo caso è stato attaccato al soffitto, così che sotto di sé possa essere sfruttato lo spazio per girarsi a piacimento lungo la stanza.

4. Cantina per la massima libertà

Come progettare una lavanderia in cantina

Sicuramente in una cantina avrete più spazio a disposizione per potervi muovere  con cesti o cestelli, vestiti da appendere oppure anche riporre il tavolo del ferro da stiro per stirare e potersi muove con tutta tranquillità.

Anche stirare può essere relegato a quella parte della casa senza doversi mettere in salotto o in altri luoghi della casa. Tenete il ferro da stiro da parte e tiratelo fuori nell’occorrenza quando serve.

Non dovrete nemmeno pensare a ristrutturare bene la stanza, perché sarà un luogo che utilizzerete solo voi della famiglia e a cui nessuno avrà accesso, quindi non ha il bisogno di essere dipinta o pavimentata o restaurata e tanto altro. Avrà solamente bisogno di acqua calda e macchinari che funzionano alla perfezione.

5. Locale multifunzione

Come progettare una lavanderia in cantina

Posizionare il tutto in cantina fa sì che si possa anche non solo mettere le macchine, ma fare anche un mobilio dove poter avere dei ripiani per tutti i vostri oggetti che vi serviranno anche per le pulizie o altro, creare un lavabo dove poter lavare a mano in caso di bisogno, un ripiano dove poter smistare i panni da mettere poi in lavatrice, o altro ancora che avrete bisogno e di cui sopra nella casa non avete la possibilità e lo spazio dove mettere.

La cantina è un ottimo luogo dove poter nascondere facilmente tutti i vostri panni sporchi, tenere i due macchinari lontano dalla vista perché comunque non sono bellissimi da vedere, allontanare anche gli stendini o il ferro da stiro che può intralciare in casa.

Quindi un ottimo spazio, da sfruttare al meglio, perché sarà uno spazio che non essendoci ventilazione o illuminazione lo potrete utilizzare per poco altro se non una lavanderia, o una cantina per i vini, o magari una piccola sauna, se hai molti soldi da poter spendere.

Come progettare una lavanderia in cantina: foto e immagini