Come nascondere la cucina dall’ingresso

Sono tante le case che presentano la cucina all’ingresso. Molte sono spaziose, aperte e bellissime da vedere. Magari invece ci sono dei casi in cui la cucina non è delle migliori e al proprietario non piace vedersela ogni volta che entra nella propria abitazione. Quindi come fare per nasconderla? 

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-1

Come nascondere la cucina che si trova all’ingresso di casa? Vediamo se e quante soluzioni ci sono qui sotto.

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-2

Come nascondere la cucina all’ingresso

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-12

Quando entriamo nelle nostre casa vogliamo vedere qualcosa che ci accoglie, qualcosa che ci piace, che ci fa essere nel posto giusto, il calore di una casa, la propria casa. Ma se quel qualcosa che avete all’ingresso della propria casa non vi piacesse? Se quella cucina diventasse una persecuzione? Possiamo provare a filtrarla? Ecco alcune interessanti proposte.

Nascosta da un mobilio

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-3

Una soluzione può essere porre un mobilio che sia di vostro piacimento, quindi con colori e dimensioni che volete voi, proprio all’ingresso della vostra abitazione.

Questo può essere una libreria, un mobile, può essere chiuso completamente o può essere aperto e quindi far intravedere ciò che c’è dietro. Insomma proponete quello che più vi piace.

Nascosta da un muretto

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-4

Se quando entrate in casa avete bisogno di un tavolino dove poggiare le chiavi, un appendiabiti dove porre la giacca, e invece di tutto ciò vi trovate di fronte alla cucina e non sapete dove poter riporre tutte queste cose, allora possiamo costruire un muretto divisorio tra i due spazi.

Certo le dimensioni della stanza non possono essere minime perché sennò ci ritroveremmo a dividere due spazi e renderli ancora più piccoli, bui e cupi. Ma se ne avete la possibilità mettere un muro e se volete potete costruirlo con due materiali diversi: metà muratura e metà specchio.

Così farete sembrare entrambe le stanze molto più grandi e con la luce che filtra anche dall’altra parte. Sarebbe una soluzione sicuramente ottima.

Da una porta

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-5

Sicuramente a tutti sarà saltato a mente l’idea di una porta, semplice divisione, da sempre utilizzata per dividere tutti i vani della casa che hanno funzioni diverse.

Opterei per questa soluzione solo se si ha una dimensione adeguata ad un ingresso che non rimanga angusto. In questo caso si è utilizzato il vetro proprio per far in modo di filtrarla, non nascondere la cucina. E quindi oltre a creare un ambiente meraviglioso siamo riusciti a cercare di non far vedere interamente tutti gli utensili e a lasciare uno spazio all’ingresso che sia un luogo dove riporre quello che volete che ci sia ad un entrata.

Nascosta da un isola

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-8

Nascondere la cucina da un’isola? Potrebbe essere una soluzione alternativa. Invece di chiudere il vano, lasciarlo ampio e luminoso, ma nascosto da un ripiano che potrà anche essere sfruttato per cucinarci o mangiarci.

In questo modo, non andrebbe scelto in abbinamento ai mobili della cucina, ma semplicemente ad un tavolo con un bel design.

Nascosta dal cartongesso

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-9

Il cartongesso, amico del “fai da te” e dell’unicità. Puoi scegliere come e dove porlo, a che altezza, lo spessore. Possiamo creare un divisorio in cartongesso che sia fatto proprio come vuoi te.

Che si incorpori alla cucina o che stia lontano da essa. Che nasconda tutta la cucina o che ne nasconda solo in parte. Quello che dovrete fare è solo capire il come.

Creare un’apertura

come-nascondere-la-cucina-dall-ingresso-10

Se non volete proprio nascondere la vostra cucina ma semplicemente filtrarla perché comunque vederla all’ingresso non vi piace, potrete creare un’apertura.

In questo modo si possono nascondere i ripiani e i mobili, facendo intravedere il bellissimo pavimento con la bellissima cucina nuova, e invogliare le persone ad entrarci senza che ne siano catapultate direttamente dentro quando entrano in casa. Il tutto può essere fatto anche dal cartongesso.

Potrebbe essere filtrata anche da una tenda. Sceglietene una adeguata alla stanza, all’ingresso. Un bel bianco seta o qualcosa che non sia troppo forte e che risalti troppo agli occhi quando entri. Perché sennò non avrete nascosto la cucina, ma solo fatta risaltare dall’entrata in scena di un colore bizzarro e stravagante all’entrata della stessa.

Come sempre, se avrete problemi perché non sapete giustamente come muovervi, essendoci molte soluzioni a disposizioni e potendo anche mixare le soluzioni che abbiamo trovato, chiedete ad un professionista, saprà guidarvi nella scelta più giusta.

Come nascondere la cucina dall’ingresso: immagini e foto