Come nascondere i cavi elettrici in casa: trucchi e consigli
Sapere come nascondere e sistemare i cavi elettrici in casa è molto importante, specialmente quando si dispone di parecchi elettrodomestici. Ecco idee e soluzioni per ogni esigenza, dalle canaline ai profili elettrificati fino ai coprifili decorativi.

Al giorno d’oggi, ognuno di noi ha in casa molti elettrodomestici e, di conseguenza, cavi elettrici di ogni genere, tipo e dimensione spesso in bella vista. Questi grovigli di cavi e fili non sono di certo piacevoli da vedere, ma risultano anzi disturbanti rischiando di compromettere l’estetica della casa e penalizzando anche il più fine arredamento.
Nasce quindi la necessità di coprire e nascondere i cavi elettrici in casa, così da camuffarli e renderli praticamente invisibili. Per risolvere il problema in modo definitivo, inutile dirlo, è necessario intervenire sulle pareti: inserendo apposite canaline laddove servono e predisponendo le prese a muro in modo oculato si riesce a tenere sotto controllo il caos dei cavi volanti.
Tuttavia, occorre sempre che se ne occupi un muratore, cui affiancare anche il lavoro di un elettricista e di un imbianchino. Un dispendio di denaro notevole e anche una grande seccatura.
Fortunatamente, esistono tante idee e soluzioni per nascondere i fili elettrici che affollano le nostre case, molte delle quali fai da te e alcune addirittura creative.

La soluzione definitiva? Eliminare i fili elettrici con un impianto Wi-Fi

Prima di scoprire insieme come nascondere i cavi elettrici in casa, è bene focalizzarsi su una soluzione, sempre più quotata, che permette di eliminare il problema dei fili volanti alla radice.
Se ci si avvale di un impianto Wi-Fi domotico non è più necessario tenere collegati alle prese cavi e fili dei più vari. Mediante la rete LAN e Internet, gestendo il tutto comodamente via app, sarà possibile controllare ogni singolo aspetto dell’abitazione, dal riscaldamento all’avvio di dispositivi quali stereo o televisione.
Purtroppo, però, non tutti possono permettersi una casa domotica, ed è per questo che capire come nascondere i cavi elettrici per renderli invisibili, facendoli scomparire o comunque assicurandosi che non ingombrino troppo, è un problema molto diffuso.
Soluzioni per nascondere fili e cavi elettrici
In realtà sono tante le soluzioni (anche economiche) di cui potersi avvalere. Per esempio, dipingere i fili dello stesso colore del muro e fermarli con semplici placche alle pareti aiuta a renderli meno vistosi e meno ingombranti.
Un’altra soluzione esteticamente molto gradevole è quella dei pannelli passacavi ed esistono perfino dei raccogli cavi e tubolari in grado di contenere tutti i fili elettrici, anche se non fissati alla parete. Di seguito, alcune delle soluzioni più diffuse e pratiche.
Canaline a parete e battiscopa

Le canaline a parete sono la soluzione ideale per i cavi a vista posti in verticale. Basta fissarle alle pareti e far scorrere all’interno i fili elettrici. Sono molto utili specialmente per i fili della TV, quando questa è posizionata in alto.
Per i cavi elettrici orizzontali, invece, è possibile sfruttare i battiscopa. In questo caso, l’escamotage si rivela funzionale in particolar modo per gli attacchi elettrici più bassi.
Profilo elettrificato

Un’altra alternativa molto valida, quando si tratta di nascondere i cavi elettrici in casa, è il profilo elettrificato. Spesso elegante e di design, il profilo elettrificato consente di gestire la corrente in modo assolutamente flessibile, dove e quando serve. Alcuni sistemi sfruttano una semplice rotazione per attivare l’adattatore in qualsiasi punto del profilo elettrificato che viene scelto.
Così facendo, si evitano le prese di corrente fisse e scomode e si scongiura il rischio di ritrovarsi con fili elettrici e ciabatte che creano disordine in casa.
Idee creative per sistemare i fili elettrici
Coprire e nascondere non è l’unica opzione da tenere presente. I cavi elettrici possono essere enfatizzati e messi in risalto, trasformandosi con i dovuti acccorgimenti in elementi decorativi che si fondono con il resto dell’ambiente e dell’arredamento.
Verniciatura dei cavi

Un primo modo per sistemare i cavi elettrici è quello di verniciarli, con lo stesso colore delle pareti oppure con una tonalità a contrasto così da attirare ulteriormente l’attenzione.
Da provare soprattutto se si vive in una casa arredata in stile contemporaneo o industriale.
Coprifili elettrici decorativi

Esistono anche nascondi prese e coprifili elettrici, alcuni dei quali decorativi e ricercati.
I cavi elettrici si possono trasformare in elementi d’arredo e di design, rivestendoli di supporti colorati e dalle forme particolari come sfere di legno e tubolari in tessuto, dai colori naturali oppure declinati in nuance accese e brillanti.
Trasformare i fili elettrici in decorazioni

Infine, i più creativi possono addirittura cimentarsi con la realizzazione di piccole opere d’arte. I cavi elettrici, con un pizzico di inventiva, si trasformano in disegni e decorazioni a parete. Riprodurre sui muri motivi floreali o geometrici, per esempio, è di grande tendenza ed è molto più semplice di quel che può sembrare.
Occorre solo un po’ di fantasia: il problema dei cavi elettrici a vista è risolto e l’arredamento della casa si arricchisce di nuovi dettagli, unici nel loro genere.
Come nascondere i cavi elettrici in casa: immagini e foto
I nostri consigli su come nascondere i cavi elettrici in casa vi sono tornati utili? Nella galleria di seguito, li trovate tutti riassunti per immagini.