Come liberarsi delle formiche sul balcone
Le formiche sono insetti utili in natura, ma che possono creare problemi se invadono i nostri spazi domestici. Dai balconi, ai giardini, ai terrazzi, fino alle abitazioni, le formiche vivono in colonie e si muovono in gruppo. Se volete risolvere il problema esistono vari metodi e prodotti da utilizzare. Leggi l’articolo e scopri come fare.
Con l’arrivo della bella stagione siamo costretti molto spesso a fare i conti con l’arrivo di formiche sul balcone, in giardino, sul terrazzo e spesso anche in casa. Le formiche popolano i nostri spazi esterni soprattutto se abbiamo delle piante. Infatti, le formiche sono ghiotte di insetti come afidi, cocciniglie e psille che spesso si trovano vicino alle piante. Questi insetti producono una sostanza dolciastra, di cui le formiche si nutrono.
Un altro motivo per cui possiamo trovare le formiche sul balcone di casa è il fatto che escono alla ricerca di cibo, non solo per nutrirsi, ma anche per raccogliere le provviste che poi utilizzeranno durante l’inverno successivo.
Le formiche come è risaputo sono operose ed instancabili e vivono in colonie. Per questo motivo la presenza delle formiche può diventare un problema, quando appunto finiamo per ritrovarci con una colonia in cerca di cibo sul nostro balcone.
Allora come possiamo liberarci delle formiche e tornare a vivere con relax e spensieratezza i nostri spazi esterni? Nell’articolo che segue vi illustriamo alcune modalità per liberarsi definitivamente delle formiche.
Come liberarci delle formiche sul balcone di casa
Come abbiamo accennato in precedenza le formiche possono rappresentare davvero un problema per i nostri balconi, se appunto in numero elevato. Le formiche hanno in natura una funzione molto importante. Infatti, sono considerate una sorta di spazzini naturali perchè hanno il compito di ripulire l’ambiente da resti di carcasse e tutto ciò che può considerarsi rifiuti organici.
Anche se il loro ruolo è importante, non è certo un’esperienza piacevole ritrovarseli negli spazi domestici alla ricerca di cibo. Per liberarsi delle formiche esistono tantissimi metodi, alcuni del tutto naturali, altri invece ricorrendo a prodotti chimici.
Potremmo sintetizzare i metodi per liberarsi delle formiche in due categorie.
- Repellenti naturali. Si tratta di una serie di prodotti normalmente presente in natura, utilizzati per allontanare le formiche. In tutti questi casi questi insetti non muoiono, ma vengono semplicemente allontanati.
- Trappole ed esche. In questo caso si tratta di prodotti sia naturali che di rimedi chimici che invece portano alla morte delle formiche. Sono metodi più drastici che è meglio utilizzare solo in casi estremi.
Repellenti naturali
Forse non tutti sanno che le formiche hanno un senso dell’olfatto molto sviluppato e per questo sono in grado di percepire gli odori in maniera amplificata. I repellenti vanno ad agire proprio su questa loro caratteristica peculiare. Si tratta di utilizzare, quindi, tutta una serie di prodotti che risultano fastidiosi per le formiche. In questo modo, senza provocare la morte delle formiche le faremo allontanare dai nostri balconi, giardini, terrazzi e spazi domestici interni.
Ma vediamo in dettaglio quali prodotti possiamo utilizzare.
- Peperoncino piccante
- Aceto di vino rosso o bianco
- Aceto di mele
- Spezie: chiodi di garofano, lavanda, cannella, pepe
- Agrumi: limone e arancia
- Alloro fresco o essiccato
- Borotalco
- Fondi di caffè
- Sale grosso
Trappole ed esche
Se tutti i metodi naturali visti in precedenza avevano lo scopo di allontanare le formiche dal balcone o dai nostri ambienti domestici, senza incidere sulla sopravvivenza della formica, le trappole e le esche invece, sono letali per le formiche.
Esistono diverse trappole ed esche per le formiche, sia utilizzando prodotti naturali, sia invece utilizzando prodotti chimici. Parliamo prima dei metodi naturali.
- Miele fluido. Come certamente sapete il miele oltre ad essere assolutamente naturale è un prodotto molto gradito alle formiche. Per preparare la trappola dovete munirvi di carta forno e di miele allo stato liquido. Prendete un’abbondante cucchiaiata di miele e spargetelo per bene sulla vostra carta forno. La trappola è pronta, adesso non dovete fare altro che posizionare questo foglio in uno dei punti di maggior passaggio delle formiche. A questo punto state certi che il miele richiamerà le formiche a frotte. Ma appena cominceranno a cibarsi del delizioso miele, rimarranno intrappolate e non potranno più staccarsi. A voi non resterà altro da fare che rimuovere la trappola. In questo modo vi sbarazzerete delle formiche.
- Farina di granturco. Forse non tutti sanno che le formiche vanno letteralmente matte per la farina di granturco. Ne sono talmente ghiotte che quando iniziano a mangiarla non riescono a smettere, fino a farle scoppiare. Se volete sbarazzarvi definitivamente delle formiche questo è sicuramente un metodo risolutivo. In pratica dovrete creare una specie di pastella mescolando farina di mais ed acqua. A questo punto fate delle piccole palline, in modo che le formiche le possano prendere e trasportare facilmente nel formicaio. Le formiche come è noto vivono in colonie ed oltre a condividere la tana, condividono anche il cibo. Quindi essendo molto ghiotte di mais mangeranno fino ad esplodere.
Esche chimiche
Se volete invece ricorrere a trappole chimiche, in commercio sono disponibili vari tipi di prodotti che allo stesso modo creano delle esche appetitose per le formiche. Queste se ne cibano a sazietà dopo averle portate nella loro tana. E allo stesso modo moriranno dopo aver ingerito queste esche.
Non mancano infine anche molti prodotti chimici che portano le formiche alla morte. Il consiglio è di ricorrere a questi prodotti ed alle esche solo quando la presenza delle formiche diventa una minaccia. In caso contrario meglio utilizzare repellenti che allontano semplicemente le formiche dai nostri balconi. Non dimentichiamo che, come abbiamo detto in precedenza le formiche sono utili all’ecosistema.
Come liberarsi delle formiche: foto e immagini
Se la presenza di formiche sui vostri balconi diventa una minaccia, potete utilizzare vari rimedi per allontanarle o eliminarle. Sfoglia la galleria e scopri come fare.