Come illuminare garage senza corrente

Quali sono i modi per illuminare un garage senza corrente, le migliori 5 soluzioni e cosa serve per realizzarli. Ecco 5 alternative tra cui scegliere.

Come illuminare garage senza corrente

Se per i più disparati motivi non puoi allacciare il tuo garage all’impianto elettrico, è utile sapere che esistono diversi modi per renderlo luminoso senza fare uso di corrente.

Abbiamo riportato le 5 migliori alternative per illuminare il tuo box auto, alcune soluzioni facilmente realizzabili sia in fai da te che con l’intervento di personale specializzato.

Scopriamo in questo nostro articolo come illuminare un garage senza corrente elettrica, quali sono i metodi consigliati e cosa serve per metterli in pratica.

Come illuminare senza corrente il garage

Come illuminare garage senza corrente

Sono innumerevoli i modi per illuminare senza corrente un garage, dalle luci a led a batteria all’installazione di un sistema ad energia solare. Ciascuna opzione presenta una serie di vantaggi e svantaggi. Esaminiamo più in dettaglio tutte le soluzioni che è possibile adottare.

1. Illuminazione garage a led

Come illuminare garage senza corrente

Decidere di ricorrere alle luci a Led a batteria rappresenta una veloce ed economica soluzione per illuminare il garage. Si tratta di un sistema molto pratico, richiede soltanto di scegliere la potenza e il grado di autonomia. Solitamente viene garantita un’illuminazione nell’intervallo di tempo compreso dalle 6 alle 12 ore.

Le potenze più comuni prevedono valori dai 6 ai 12 watt, permettendo in questo modo di illuminare spazi sia di piccole che di medie dimensioni. Tra i punti di forza, indubbiamente la scelta di ricorrere a fonti rinnovabili. Una soluzione che però necessita di una regolare ricarica. Sui principali siti online di settore sono disponibili in molteplici modelli e prezzi.

2. Illuminare garage senza corrente con pannello solare

Come illuminare garage senza corrente

Come mettere luce in garage? I sistemi con pannelli solari rappresentano una valida scelta. Tra gli aspetti positivi, il ridotto impatto ambientale e la possibilità di adattarsi a qualsiasi grandezza di box. I più comuni generalmente usati nei garage presentano una potenza di 12 volt. Per la realizzazione di questo tipo di impianto è necessario disporre di un generatore a energia solare, il quale a sua volta viene alimentato dal sole.

L’installazione del pannello solare avviene sul tetto, grazie a cui captare i raggi. Serve anche una batteria, in cui si accumula l’energia, oltre ad un inverter per convertirla in corrente alternata (CA), la stessa impiegata nella tua casa.

Bisogna sottolineare come la diffusione di questa tipologia di impianti, li ha resi sempre più popolari ed alla portata di tutti, caratterizzandosi inoltre per i bassi impatti ambientali.

3. Generatore a benzina o diesel

Come illuminare garage senza corrente

Un generatore alimentato a benzina costituisce un’altra soluzione fai da te per illuminare il garage senza energia elettrica. Tra i punti di forza, la facilità di reperimento e il semplice funzionamento di questo tipo di sistema. Tra gli aspetti negativi la spiccata rumorosità, la necessità di procurarsi regolarmente il combustibile ed i più elevati costi d’installazione, poiché bisogna rivolgersi a personale esperto nell’impiantistica.

Potrebbe interessarti Come arredare il garage con IKEA

Naturalmente non è adatto ad essere posizionato all’interno del garage, in quanto è un luogo chiuso, sconsigliato per il rilascio di gas nocivi alla salute. Meglio collocarlo in una zona ventilata o all’aperto. Solitamente si prediligono i motori diesel per chi ricerca una migliore fluidità durante il funzionamento. Tra i pregi, però, delle motorizzazioni a benzina, non temere il freddo ed il gelo.

4. Generatore di energia eolica

Come illuminare garage senza corrente

Installare un generatore di energia eolica può rivelarsi una buona idea se abiti in un’area particolarmente ventosa. Facendo uso di una turbina eolica, si andrà ad alimentare l’illuminazione senza fare uso di corrente.

Convertire l’energia prodotta dal vento in elettricità, si traduce anche in un buon risparmio nel corso del tempo.  L’installazione di una pala eolica e del generatore di energia elettrica richiede però un importante esborso, a cui bisogna aggiungere la spesa da corrispondere alla ditta specializzata che provvederà al montaggio dell’impianto. Da non trascurare la fase d’acquisto della turbina eolica, la cui altezza risulta proporzionale alla sua efficienza.

5. Lucernario

Come illuminare garage senza corrente

Un’altra opzione per illuminare il tuo garage è rappresentata dal lucernario. È un modo valido per conferire un tocco di design al tuo box e molto utile soprattutto nel corso delle belle giornate di sole, per ottenere luce a costo praticamente pari a zero. Chiaramente è necessario eseguire una regolare manutenzione, per usufruire della giusta quantità di luce, illuminando gli spazi in modo adeguato e naturale.

Conclusioni illuminare garage senza corrente

Come illuminare garage senza corrente

Come visto in questo nostro articolo, sono molteplici le soluzioni per illuminare il tuo garage privo di collegamento elettrico.

Alcune sfruttano il sole e il vento, dunque sistemi ecosostenibili che consentono un risparmio dei consumi nel lungo periodo. Altri sono soggetti ad una minore spesa iniziale ma richiedono una maggiore manutenzione.

Qualunque sia la scelta, l’importante è evitare di compiere lavori fai da te quando si ha a che fare con combustibili, pericolosi per l’incolumità degli abitanti della casa. Meglio affidarsi a professionisti che sono in grado di fornire le più appropriate soluzioni per illuminare garage senza corrente.