Come guardare la tv comodi in camera da letto

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Guardare la tv in tutto relax dal letto è un sogno possibile; tutte le indicazioni e i suggerimenti per riuscire a godere al massimo di questa comodità.

Come-guardare-comodi-tv-letto-01

Seguire un programma tv dal proprio letto è una delle attività più rilassanti in grado di conciliare il sonno e la calma. Bisogna però stare attenti alla posizione da assumere durante questo momento di relax. Per evitare mal di schiena e dolori vari e per migliorare il riposo è importante seguire alcuni step e controllare che tutto sia al suo posto.

Dalla posizione dei cuscini a quella della tv passando per l’outfit più confortevole e molto altro. Scopriamo insieme tutto il necessario per guardare la tv dal proprio letto rimanendo comodi e rilassati.

Luce naturale

Come-guardare-comodi-binge-watching-02

Fissare una fonte di luce artificiale per molto tempo potrebbe non fare molto bene prima di dormire. Il sonno sarà conciliato in questo modo solo se durante la giornata siamo stati abbastanza tempo all’aria aperta o comunque abbiamo assorbito tutti i benefici della luce naturale nelle ore diurne. Inoltre, il modo corretto di vedere la tv, soprattutto se si tratta di uno schermo molto piccolo, è lasciare un minimo di illuminazione dietro all’apparecchio o nei paraggi perché è preferibile evitare di fissare i monitor con troppo buio attorno.

Il livello medio del volume dovrebbe poi essere l’ideale, anche se c’è chi preferisce tenerlo molto più basso. Infine dovremmo ricordarci di spegnere la tv almeno un’ora prima di metterci a dormire.

Come mettersi davanti alla tv

Come-guardare-comodi-cuscini-letto-03

Per non creare danni alla vista, è bene ricordarsi anche che non bisogna avvicinarsi troppo alla tv e che sarebbe necessario fare una pausa dopo 3 o 4 ore. È importante tenere a mente che più l’apparecchio è grande, più la distanza deve essere maggiore. Se portate gli occhiali, ricordate di indossarli e, in base alla vostra posizione, spostarli leggermente per vedere meglio. La riuscita finale dell’obiettivo è ovviamente aiutata in gran parte da un letto comodo e da semplici ma immancabili cuscini.

Cuscini

Come-guardare-comodi-tv-letto-04

Aggiungere un paio di cuscini fino a quando non si sta sufficientemente sollevati è infatti uno dei consigli più importanti. Vedere la tv stando completamente distesi non fa bene perché ci costringe in qualche modo a storcere la vista; per questa ragione è importante avere sempre una sorta di schienale a cui stare appoggiati per raggiungere la posizione giusta. È fondamentale però togliere i cuscini in eccesso prima di addormentarsi per evitare torcicollo e mal di schiena al risveglio.

Telefono e telecomando della tv

binge-watching-stop

Per essere rilassati al 100% sarebbe preferibile non incappare in nessuna interruzione. Una buona idea sarebbe quindi quella di tenere sotto mano le cose che possono servire. Ricordate quindi di avvicinare il telecomando della tv e tenerlo sempre accanto nel caso vogliate fare zapping e cercare programmi interessanti su tutti i canali a disposizione. È consigliabile tenere vicino anche il telefono così, in caso di chiamate improvvise, non ci sarà bisogno di muoversi e di perdere tempo.

In realtà – se possibile – i dispositivi elettronici che potrebbero disturbarci sarebbero addirittura da spegnere così da non farci distrarre troppo da messaggi e social network. Un orologio accanto invece resta sempre una buona idea in qualunque caso.

Outfit migliore

Persona, Divano

 

Passare molte ore in pieno relax guardando la tv sul proprio letto richiede anche la scelta dell’abbigliamento più giusto. Per mettersi comodi c’è bisogno infatti di un outfit confortevole quindi, se la vostra scelta non ricade sul più ovvio e comodo pigiama, ci sono altre opzioni come valide alternative. Può andare sempre bene un’ampia t-shirt, magari a tema: in commercio ormai ne esistono tantissime che riprendono film e serie tv. Una tuta poi può sempre andare bene e fare al caso vostro e ricordate di tenere sempre vicine le ciabatte o i sandali.

La posizione della tv

Come-guardare-comodi-tv-letto-09

Decidere di seguire un film o una serie sulla tv dal proprio letto è sicuramente un’idea vincente. Si deve però fare attenzione a sistemare nel modo corretto l’apparecchio in questione. Questo perché se lo schermo è posizionato di fronte alla finestra o di fronte al balcone, la luce diurna che entra nella stanza rifletterà sul monitor rovinandovi la visuale.

Le tende possono essere solo in minima parte la soluzione, sarà sempre meglio spostare la tv in modo che le fonti di illuminazione non la colpiscano in modo diretto. Per spostarla più facilmente in tutti i casi di necessità, un’ottima soluzione sarebbe quella di posizionarla su un mobile con le rotelle. In questo modo anche l’arredamento ne gioverà perché si renderà l’ambiente più originale. Se la stanza è troppo piccola, invece, la tv può essere messa a scomparsa, magari all’interno di un armadio con le ante scorrevoli.

Galleria foto: Come guardare comodi la tv a letto

Nella galleria fotografica ecco tutti i suggerimenti e le indicazioni più utili per guardare la tv dal proprio letto in tutta comodità e rilassatezza.