Come eliminare i cattivi odori del frigo

Il tuo frigorifero puzza? Ecco i rimedi naturali per neutralizzare tutti i cattivi odori. Scopri anche come pulire e organizzare il frigo per prevenire la comparsa degli odori: qui ti sveliamo tutti i segreti per mantenerlo profumato e igienizzato a lungo.

Come eliminare i cattivi odori del frigo

I cattivi odori in frigorifero creano grande disagio e non sono mai facili da eliminare. Tuttavia, neutralizzarli non è affatto una missione impossibile: con i giusti accorgimenti e qualche rimedio naturale è possibile eliminare gran parte degli odori sgradevoli che si accumulano all’interno del nostro frigorifero.

Garantire la corretta igiene dell’elettrodomestico è fondamentale per preservare sia le qualità aromatiche dei cibi, sia la nostra salute. Ecco perché, oltre ai rimedi anti-odore, abbiamo deciso di darti qualche dritta per pulire e organizzare il tuo frigo in maniera impeccabile, al fine di prevenire la comparsa dei cattivi odori.

Dunque, cosa aspetti? Scopri come eliminare definitivamente i cattivi odori del frigorifero con i nostri consigli facili e a costo zero. Provare per credere!

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Rimedi naturali anti odore

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Il frigorifero potrebbe essere paragonato a un armadio. Ma al posto degli abiti troviamo una varietà di cibi (spesso con aromi molto diversi tra loro) che, inevitabilmente, producono odori forti o sgradevoli, impossibili da nascondere.

A volte, però, la causa dei cattivi odori è da imputare a una scarsa igiene dell’elettrodomestico: tra le guarnizioni o sui ripiani si accumulano polvere, sporco, liquidi o residui di cibo. Se non si presta loro la giusta attenzione, con il tempo tendono a creare odori spiacevoli, in grado di modificare persino l’aroma dei cibi freschi.

Ecco, allora, tre soluzioni naturali infallibili, utilissime per neutralizzare i cattivi odori nel frigorifero: scegli quello più adatto alle tue esigenze, mettendo subito in pratica questi facili consigli a costo zero.

1. Limone, aceto, bicarbonato e caffè: i fantastici quattro

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Tra i rimedi economici con un grande potere anti-odore troviamo il limone, l’aceto bianco, il bicarbonato e il caffè. Si tratta di quattro ingredienti che già normalmente abbiamo in casa e che garantiscono risultati inaspettati se utilizzati allo scopo di neutralizzare i cattivi odori.

I fantastici quattro non vanno usati insieme, ma singolarmente. Ti suggeriamo di provarli tutti e di trovare il metodo più adatto a te. Se scegli il limone, basterà tagliarlo a fettine sottili. Adagia le fette su un piattino da riporre in frigo e sostituiscile ogni settimana, fino a quando l’odore non sarà andato via.

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Il bicarbonato e la polvere di caffè invece, potranno essere usati in polvere in una tazzina o in un bicchierino. Riponilo in frigo e lascia che il potere assorbente delle polveri facciano il loro compito: l’aria interna sarà subito purificata. In alternativa puoi riciclare anche la posa della moka, avendo cura di sostituirla almeno una volta a settimana.

Se hai a disposizione l’aceto bianco, versalo all’interno di un bicchiere di vetro. La dose più adeguata per neutralizzare i cattivi odori di un frigorifero di medie dimensioni sarà di circa 100 ml (metà bicchiere).

2. Ingredienti naturali assorbi-odore

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Sapevi che esistono dei cibi che funzionano da calamita per i cattivi odori? Le patate e i fiocchi d’avena sono rimedi assolutamente validi e naturali, che contribuiscono ad assorbire gli odori sgradevoli nel frigorifero senza rilasciare odori a loro volta.

Se l’idea di mettere in frigo l’aceto, il caffè o il limone non è nelle tue corde, ti suggeriamo di provare uno di questi due rimedi:

  1. sbuccia una patata e tagliala a fettine di circa 1 cm. Adagia le fette su un piattino e riponilo in frigo. Sostituisci le fette ogni 3 giorni, fino a quando l’odore non sarà completamente svanito. Se vuoi aumentare il potere assorbente della patata, infilzala con i chiodi di garofano;
  2. versa una manciata di fiocchi d’avena in una ciotola di ceramica e riponi in frigo. Se l’odore persiste, ti suggeriamo di mettere una ciotolina su ogni scaffale.

3. Carbone attivo

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Anche il carbone attivo è un rimedio fenomenale per contrastare i cattivi odori che si generano in frigo: basta sistemare delle tavolette in una ciotolina, che andrà riposta sul ripiano più alto. L’effetto sarà tanto più veloce, quanto più carbone attivo sarà presente in frigo.

Quindi, se vuoi ottenere risultati immediati, sistema una piccola ciotola su ogni scaffale del frigo.

Come evitare la formazione di cattivi odori nel frigo?

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Se vuoi evitare la formazione dei cattivi odori in frigo, ci sono alcune buone norme che dovresti seguire e far diventare parte di una routine. Ecco come fare:

  • riponi gli avanzi in contenitori di vetro o di plastica, chiusi da un coperchio ermetico;
  • acquista solo ciò che hai intenzione di mangiare sul serio. Se acquisti cibi crudi come carne e pesce, riponili su un piatto e coprili con la pellicola alimentare;
  • controlla periodicamente lo stato delle tue verdure. Getta subito via quelle in putrefazione e riponile nel cassettone in basso, sistemandole in un sacchetto di carta (come quello del pane) anziché di plastica;
  • i formaggi andrebbero riposti su un vassoio chiuso da coperchio. Se hai poco spazio, avvolgili nella pellicola di cera d’api per alimenti: è lavabile e riutilizzabile all’infinito;
  • una volta al mese dedicati a pulire le guarnizioni di gomma del frigorifero: è qui che si annidano germi e batteri, causa principale dei cattivi odori.

Come pulire il frigorifero

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Mai utilizzare detergenti aggressivi e schiumogeni per pulire il frigorifero! Dato che gli scaffali sono a diretto contatto con gli alimenti, ti consigliamo di usare sempre e solo rimedi naturali.

Per pulirlo efficacemente puoi ricorrere a una soluzione di acqua tiepida e bicarbonato (in parti uguali), oppure acqua e aceto bianco.

In questo caso, poiché l’odore dell’aceto è piuttosto forte, usalo con parsimonia: 125 ml disciolto in mezzo litro di acqua tiepida andrà più che bene.

Organizzare il frigo e prevenire la comparsa dei cattivi odori

Come eliminare i cattivi odori del frigo

Oltre a evitare la formazione dei cattivi odori in frigo, sarà importante seguire anche alcune dritte che ti aiuteranno a prevenirne la ricomparsa.

Tutto parte dall’organizzazione dei ripiani, perché la temperatura interna non è mai la stessa per ogni scaffale. Perciò, su ciascun ripiano andranno riposti alcuni alimenti specifici per garantirne freschezza e durata:

  • cassetti: generalmente si trovano sul fondo del frigorifero, dove la temperatura corrisponde esattamente a quella indicata sul display. I cassetti servono per contenere frutta e verdura cruda
  • sportello: gli scomparti laterali potranno ospitare bevande, salse e uova
  • ripiano inferiore: qui potrai sistemare i cibi crudi, da consumare entro pochi giorni (carne e pesce)
  • ripiano medio: adatto per i salumi, i cibi cotti e i sughi pronti
  • ripiano superiore: nella parte più alta del frigo potrai sistemare tutti i cibi a lunga conservazione, come yogurt, formaggi, conserve e dessert.

Come eliminare i cattivi odori del frigo: immagini e foto

Ecco quali sono i rimedi naturali infallibili per eliminare i cattivi odori del frigorifero: sfoglia le immagini e scoprili tutti!