Rimedi naturali per tenere profumata la scarpiera

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Come tenere profumata la scarpiera a lungo e senza fatica con rimedi semplici e naturali. Combatti il cattivo odore emanato dalla scarpiera con una serie di metodi economici per scacciarlo e scongiurare la sua ricomparsa.

eliminare-cattivi-odori-con-rimedi-naturali-1

Il disordine che si crea dietro la porta o sotto il letto quando riponi le scarpe è davvero improponibile, ecco perché avrai scelto sicuramente la scarpiera più funzionale e dal design più alla moda. Questo utile complemento di arredo permette di conservare e nascondere con grande facilità la tua collezione di scarpe ma purtroppo è un luogo dove si accumulano cattivi odori che finiscono per invadere le stanze.

Spesso per evitare questo spiacevole inconveniente le scarpiere vengono posizionate in ripostigli, corridoi o addirittura balconi, ma il problema a monte non viene risolto.

Esistono una serie di metodi per tenere la scarpiera profumata senza acquistare costosi deodoranti che oltretutto sono dannosi per l’ambiente: seguendo questi utili suggerimenti risulterà curata e fresca a lungo.

eliminare-cattivi-odori-con-rimedi-naturali-5

1. Areazione adeguata

eliminare-cattivi-odori-con-rimedi-naturali-4

La scelta della scarpiera adatta è il primo passo per evitare problemi di questo genere, ad esempio materiali quali plastica e polipropilene tendono a imprigionare qualsiasi tipo di odore mentre il legno naturale manterrà le calzature protette ma, al contempo essendo traspirante, eviterà l’accumulo di odori sgradevoli.

Inoltre le scarpe non andrebbero mai chiuse all’interno appena tolte, ma dovrebbero essere lasciate all’aria aperta per circa 24 ore in modo da far asciugare il sudore e di conseguenza diminuire i batteri.  Ricorda di lasciare le ante della scarpiera aperte, magari quando sei fuori casa, per far respirare il materiale e evita di sovraffollarla poiché l’accumulo può portare allo sviluppo di sgradevoli odori oltre che danneggiare le scarpe.

 

2. Aceto

Rimedi naturali per tenere profumata la scarpiera

Tra le proprietà più comuni dell’aceto c’è quella di essere un potente antibatterico ed un perfetto alleato contro i cattivi odori. Efficace nelle pulizie domestiche può essere adoperato anche per igienizzare l’interno della scarpiera diluendo 1 bicchiere di aceto in 2 litri di acqua tiepida e passandolo con un panno.

3. Limone

eliminare-cattivi-odori-con-rimedi-naturali-10

Altro importante alleato proveniente dalla natura, il limone è un antimuffa potente ideale per prevenirne la formazione all’interno di ambienti umidi. Sappiamo che la muffa è una delle principali cause di cattivi odori e la sua presenza in una scarpiera può essere pericolosa anche per la salute provocando funghi e micosi se trasferita alle scarpe che indossi.

Puoi usare il succo di limone per disinfettare i ripiani oppure lasciarne uno aperto all’interno della mobile per alcune ore in modo da far assorbire l’aria poco profumata eliminandola completamente.

 

4. Alcool

Rimedi naturali per tenere profumata la scarpiera

Disinfettante intelligente ed economico l’alcool utilizzato per pulire sia la scarpiera che le scarpe evita il proliferare dei batteri e di conseguenza la comparsa dei cattivi odori.

Puoi lasciare un panno di cotone imbevuto di alcool anche all’interno per evitare che si formino.

5. Bustine di tè

eliminare-cattivi-odori-con-rimedi-naturali-9Altra soluzione particolare ma efficace è quella delle classiche bustine da da inserire direttamente nelle scarpe quando le riponi. Queste assorbono il cattivo odore e per agire in modo risolutivo vanno bollite e lasciate asciugare, per poi tenerle all’interno delle scarpe almeno per una notte.

 

6. Bicarbonato

Rimedi naturali per tenere profumata la scarpiera

Ottimo cattura odori è il bicarbonato da utilizzare sia nella fase di pulizia diluito con acqua o posizionandolo all’interno in un vasetto aperto, oppure in un sacchetto di stoffa traspirante ricordando di sostituirlo almeno una volta a settimana. Puoi mescolarlo con l’aceto per ottenere un effetto più intenso sfregandolo con un panno e poi rimuovendo con acqua tiepida.

7. Carbone vegetale

eliminare-cattivi-odori-con-rimedi-naturali-7

Poiché quasi sempre nelle scarpiere sono presenti problemi di umidità il carbone vegetale può arrivare in tuo soccorso, infatti la cattura come una spugna e può essere utilizzato inserito in un sacchetto di tela insieme ad un cucchiaio di sali da bagno.

 

8. Argilla

Rimedi naturali per tenere profumata la scarpiera

Altro modo per imprigionare l’umidità l’argilla verde è un importante elemento di origine naturale che si dimostra efficace nella tua estenuante lotta. Prova ad utilizzarla versandone una bella quantità in una ciotola e inserendola nel mobile per le scarpe, oppure se vuoi assorbire il sudore ponila in sacchettini di cotone e mettila direttamente nelle scarpe.

9. Fogli asciugatrice

eliminare-cattivi-odori-con-rimedi-naturali-3

I fogli che si utilizzano per l’asciugatrice servono per prevenire l’energia statica e per donare freschezza al bucato. Ma non tutti sanno che un loro uso alternativo consiste nell’assorbire l’umidità e asciugando le scarpe di conseguenza si evita la formazione di muffa, basta lasciarne un paio di fogli dentro quando le riponi.

 

10. Profumo naturale

eliminare-cattivi-odori-con-rimedi-naturali-8

Nonostante la tua premura c’è la possibilità che nella scarpiera si possano manifestare di tanto in tanto queste fastidiose esalazioni. Un modo per far sprigionare una fragranza gradevole ogni volta che apri le sue ante è quello di realizzare un deodorante naturale ad esempio inserendo uno scatolino di chicchi di caffè o spezie profumate come cannella, chiodi di garofano e lavanda.

Alternativa batuffoli di cotone imbevuti di oli essenziali tra cui sandalo, menta e soprattutto tea tree oil che sembra sia un buon antisettico e con sole 5 gocce unite a mezzo bicchiere di aceto bianco elimina completamente questo sgradito problema.

 

Eliminare cattivi odori dalla scarpiera: foto e immagini

Tutti i rimedi naturali per liberare la tua scarpiera dagli odori cattivi e mantenere la sua freschezza a lungo