Come dipingere una parete già colorata: la guida perfetta
Come dipingere una parete già colorata: se vuoi dare una rinfrescata alle pareti di casa tua ma hai una base dal colore deciso segui i nostri suggerimenti. Imbiancare con la tecnica giusta sarà un gioco da ragazzi con noi! Occorrente, tecnica e stili ideali. Leggi di più.
Trasformare casa in poco tempo e ad un costo contenuto si può e i colori sono il modo più veloce per cambiare volto ad un ambiente creando il mood giusto. Se vuoi rinnovare qualche stanza in casa o hai acquistato un appartamento i cui colori alle pareti non ti convincono affatto, il fai da te sarà il tuo alleato prezioso.
Non importa se sia un rosso acceso o un tocco dark a fare da leit motiv ai tuoi interni con la tecnica giusta puoi coprire senza difficoltà alcuna tutti i colori dell’arcobaleno. Il primo passo da compiere per andare nella direzione giusta è quella di decidere il colore, l’intensità di esso e su quale parete puntare.
Su questa scelta peseranno due elementi: le dimensioni della stanza e lo stile che ad essa vuoi regalare. Non sbagliare tinta e ricorda che i colori sono importanti anche per influenzare il tuo umore. Cominciamo con il preparare tutto l’occorrente.
Come dipingere una parete già colorata: tutto l’occorrente
Per prima cosa proteggi battiscopa e mobili circostanti alla parete che andrai a pitturare con dei teli in plastica quindi, procurati la vernice adatta che sia di ottima qualità e molto coprente. Nascondere il colore sottostante non è impossibile con una buona materia prima tra le mani.
Passiamo poi alla scelta degli strumenti ideali per stendere facilmente la vernice scelta:
- pennello
- rullo
- pistola a spruzzo.
Non dimenticare una scala per raggiungere senza difficoltà ogni altezza e il nostro consiglio è quello, prima di iniziare, di usare una parete come “parete di prova” per avere un’idea dell’effetto finale che potrai ottenere agendo in quel modo. Pulisci la parete che intendi dipingere prima di passare la mano di pittura, solo così potrai ottenere un risultato impeccabile da vero professionista.
Passiamo all’azione: indossa abiti comodi e proteggi mani e occhi con guanti e occhiali. Si parte!
Come coprire un colore forte
Entriamo nel vivo della questione e proviamo a coprire un colore deciso con una nuance che più ci rappresenta. Cosa non deve mancare? Non solo tecnica ma anche pazienza e un pizzico di manualità. Due le passate da fare ma procediamo un passo alla volta.
- Apri il barattolo di vernice che hai scelto e versala in un vassoio
- Intingi il rullo se si tratta di intervenire su un’intera parete o un pennello per una porzione di essa.
- Procedi dall’alto verso il basso con precisione
- Prima di una seconda passata, lascia asciugare per far aderire al meglio la seconda passata.
Et voilà! Il tuo nuovo colore brillerà sulla parete con tutta l’intensità che volevi regalando all’ambiente circostante un nuovo aspetto.
Come dipingere di bianco una parete colorata: qualche dritta
Se hai alle pareti del tuo soggiorno un colore carico, come il viola oppure un verde brillante che ti ha un po’ stufato, e vuoi lasciarti avvolgere dal candore del bianco e dalla sua luminosità, non pensare si tratti di una “mission impossible”!
Anche un colore deciso può essere coperto con la modalità giusta. Ecco il trucchetto per riuscirci.
Dopo la pulizia di rito della parete e lo strategico posizionamento del nastro carta è tempo di una prima passata di vernice ma quale?
Non bianca bensì grigia. Eh già, basterà una mano di grigio per creare la base ideale da trasformare con i colori che più ti piacciono: dalle nuance più chiare a quelle più scure. Nessuna esclusa!
E se volessi creare una parete d’accento giocando con effetti particolari? Prosegui pure nella lettura, tante idee ti aspettano.
Come dipingere una parete in modo originale
Se hai intenzione di dipingere una parete già colorata perché non osare con effetti originali? Se il bianco ti ha annoiato e vuoi rendere meno anonime le pareti di casa tua, che sia la camera da letto o il soggiorno, tante le idee da cui lasciarsi ispirare.
Iniziamo da quelle pitture che di per sé ti offrono diversi effetti: glitterato, sabbiato oppur effetto lavagna per un angolo in cucina, in cameretta o nello studio davvero sorprendente. Poi puoi giocare con un evergreen: le righe. Trasversali, verticali o orizzontali basta della carta adesiva da applicare sul muro con precisione – meglio se con l’aiuto della livella e del metro – e un contrasto di colori studiato attentamente.
Infine, giocare con la tua creatività e realizzare un motivo decorato a stencil sulle pareti che richiami in qualche modo anche l’arredo. Un modo raffinato o vivace per arredare i tuoi spazi abitativi. Scegli tu quale aspetto e quale carattere dare ad un ambiente.
Come dipingere una parete già colorata: foto e immagini
Rendi le pareti protagoniste degli interni di casa tua con il colore giusto! Se vuoi cambiare look alla tua casa ridefinendone lo stile ma c’è un colore che proprio non vuoi più metti in pratica i nostri consigli. Sfoglia la galleria di immagini che segue per trovare qualche altro spunto ricco di fascino e personalità.