Come creare un’atmosfera romantica in una stanza con la stufa
Se c’è un complemento d’arredo che su tutti ha il potere di rendere una casa in città accogliente e romantica, questo è senza dubbio la stufa. Che il tuo stile di riferimento sia moderno, rustico o contemporaneo, queste idee che stiamo per presentarti ti aiuteranno a creare un’atmosfera romantica in una stanza con una stufa di design.
Molti di noi amano l’atmosfera invitante che solo un camino sa regalare. Ma, si sa, in città è più difficile possederne uno e questo è comunemente sostituito da stufe in grado di ricreare la stessa calda atmosfera nelle nostre case.
Si perché “la magia del focolare” nell’immaginario collettivo è parte integrante delle fredde giornate d’inverno! Una stufa in casa può fungere da punto focale di una stanza e creare uno spazio accogliente e romantico. Ecco qualche idea per integrarla nel tuo appartamento.
Eccoci in un salotto moderno-scandinavo dalle sfumature di blu: color carta da zucchero, tortora, beige e azzurro si sposano con le gambe in legno di una poltroncina in stile nordico che impreziosisce un angolo della stanza.
L’estetica moderna ed essenziale è resa calda ed accogliente dalla presenza di un tappeto centrale e di un plaid a pelo lungo poggiato sullo schienale del divano a due posti.
Ma l’elemento per eccellenza che impreziosisce l’ambiente e gli conferisce un mood romantico ed invitante è la stufa nera con fiamma effetto camino e con canna fumaria in acciaio brillante, affiancata da un piccolo cumulo di legna che diventa un vero e proprio accessorio decorativo.
2. Salotto shabby-chic
Il salotto qui di seguito è già di per sé molto romantico grazie ai suoi deliziosi arredi in stile shabby-chic. Anche qui le tonalità di riferimento sono neutre: grigio chiaro, beige, bianco e crema sono i colori protagonisti.
Tanti sono gli elementi che aggiungono quel senso di calore e intimo comfort alla stanza: i morbidi tessuti, la trama della carta da parati, il grande tappeto centrale e la calda coperta sul divano bianco a due posti.
La scena è impreziosita da una parete d’accento con una stufa bianca che funge da caminetto, il cui design si sposa alla perfezione con lo stile complessivo del salotto.
3. Cucina rustico-moderna
La cucina che stiamo per mostrarti è la fusione di due estetiche di tendenza: quella rustica e quella moderna, che si incontrano in un connubio molto armonico. Le pareti con mattoncini e le piastrelle del pavimento di colore bianco rappresentano come una tela sulla quale è stato integrato il lungo tavolo centrale in legno rustico.
La stufa, posta in una angolo di fronte al tavolo, sembra richiamare i toni del legno e regala una romantica e familiare intimità insieme ai grandi tappeti in bianco e nero dalla trama a scacchi. Accenti decorativi in vimini e ceramica valorizzano esteticamente la scena senza appesantirla.
4. Angolo della camera da letto
La prossima proposta ritrae un angolo della camera da letto di un rifugio di montagna, arricchito da una stufa con fiamma effetto camino. La stufa, a pellet, è stata inserita accanto al letto matrimoniale e la particolarità e che è sovrastata da grandi finestre con vista sul paesaggio circostante.
La camera è interamente rivestita in legno. Morbide coperte, un abat-jour dallo stile classico ed un mobiletto in legno di faggio rendono quest’angolo della camera matrimoniale un rifugio intimo e sicuro quando fuori fa freddo.
5. Cameretta di una baita
Eccoci in una cameretta di una baita di montagna, con un divano letto al centro della stanza. Il legno di pareti, travi del soffitto e pavimento già da solo riscalda la camera con il suo colore e la sua consistenza. A questo materiale naturale che avvolge gli arredi in un intimo abbraccio, si aggiungono un tappeto che occupa l’intero centro della stanza ed una stufa che rende la cameretta ancora più calorosa.
Cuscini, plaid, pouf e morbidi peluche completano la scena e la mostrano visivamente accogliente, confortevole e tutta da vivere.
6. Ingresso rustico
Una stufa non deve essere necessariamente collocata in una stanza, ma può trovarsi anche all’ingresso, proprio come quella in foto.
Posizionata in questo modo, permette di trovare la casa calda quando si rientra e fuori fa freddo. Inoltre, rende anche romantica la zona dell’entrata che il più delle volte è spoglia e meno valorizzata rispetto alle altre camere.
La stufa a pellet bianca si integra molto bene in questo ambiente rustico dove il vimini, il legno ed i colori caldi e terrosi dominano la scena. Il bianco, inoltre, fa sembrare l’ingresso più grande, riflette e diffonde infatti la luce naturale proveniente dall’esterno.
Atmosfera romantica in una stanza con la stufa: foto e immagini
Una stufa, qualunque sia il luogo dove viene collocata, porta calore, romanticismo e comfort in casa. Sfoglia la nostra galleria fotografica e prendi spunto per creare un’atmosfera romantica in una stanza grazie ad una stufa di design.