Come abbinare il colori delle pareti al pavimento in bagno
Come abbinare colori delle pareti al pavimento in bagno: quali colori utilizzare, come abbinare tonalità calde e fredde, quali sono i mix e i match più originali, eleganti o creativi. Ti proponiamo diverse soluzioni, valide per tutti i gusti e le esigenze.
Il colore delle pareti del tuo bagno può fare davvero la differenza. È, infatti, l’elemento che crea lo stile dell’ambiente e gli dà atmosfera, quindi dovrai fare molta attenzione a scegliere la tonalità in base a queste esigenze e, soprattutto, in base al tipo di pavimento che hai deciso di utilizzare per la tua sala da bagno.
Nelle immagini che seguono, ti mostriamo alcune soluzioni efficaci per abbinare il pavimento del tuo bagno con le diverse palette di colori per le pareti, in modo da non sbagliare e da avere risultati unici, creativi, eleganti o classici, a seconda del tuo gusto. L’obiettivo è un bagno non noioso, ma personalissimo e che risponda al tuo gusto, sempre.
Scegliere il colore giusto per le pareti del proprio bagno non è cosa semplice. Orientativamente, il look di un bagno resta tale per almeno 10 anni, ragion per cui dovrai fare i conti con i colori scelti per molto tempo. Meglio sceglierli bene, non dovranno annoiarti e, soprattutto, dovranno dare al tuo bagno la giusta atmosfera. Sì, perché il colore influenza moltissimo la personalità dell’ambiente e il bagno non è da meno.
Se i colori chiari, soprattutto il bianco brillante, trasmettono un senso di ordine e pulizia, le pareti con tonalità più calde fanno sentire subito a casa, mentre la boiserie in legno evoca uno stile mediterraneo e un look vintage, infine i colori freddi, per esempio il blu o il verde, hanno un effetto rasserenante.
Nella scelta del colore per le pareti, inoltre, bisogna ricordare che i colori scuri tendono a far sembrare la stanza più piccola e meno luminosa, mentre l’uso dei colori chiari ha un effetto opposto. Nelle immagini che seguono ti mostriamo alcune originali soluzioni per abbinare perfettamente il colore delle pareti al pavimento del tuo bagno.
1. Bagno decorato con palette di rosa
Cominciamo da un bagno originale, che si allontana decisamente dagli schemi più classici grazie all’uso di una palette creativa che si compone di diverse tonalità di rosa, da quella più chiara dell’arredo, alla più accesa delle piastrelle di grandi dimensioni dell’angolo doccia, per arrivare al pavimento, composto da grandi lastre di colore viola scuro.
Completano l’arredo gli elementi in ferro laccato di nero, dai profili tondeggianti ed esili, che danno a questo originalissimo bagno un look moderno e di tendenza.
2. Pavimento in legno e pareti azzurre
Nella soluzione che ti mostriamo in basso si è scelto di accostare i toni caldi del pavimento in parquet con quelli freddi delle pareti azzurre. L’effetto dei due diversi tipi di tonalità regala all’ambiente un elegante dinamismo.
Puoi scegliere anche di abbinare al parquet un verde chiaro sempre freddo, per un effetto meno netto ma ugualmente pulito e fresco. Nell’immagine da noi scelta si è preferito dipingere in azzurro soltanto la parete d’accento del lavandino, ma puoi optare tranquillamente per decorare in questa tonalità tutte le pareti, per un effetto ancora più unico e originale.
3. Pavimento e parete d’accento tono su tono
Nell’immagine che ti mostriamo in basso è stato scelta una palette elegante, minimal, sobria e molto urban per questo bagno. Le pareti sono beige, un colore caldo ma chiaro, che rende lo stile dell’ambiente accogliente e ne conserva la luce. La particolarità sta nell’aver abbinato tono su tono il colore del pavimento con la parete d’accento, in grigio scuro.
Puoi utilizzare questo schema decorativo anche con altri colori: pavimento e parete d’accento in una tonalità scura, resto delle pareti chiare. Fondamentale, per completare lo schema, la scelta dei mobili che in questo caso sono essenziali sia nel numero che nel look e nei colori. Con questa palette, mobili in legno dalla finitura rustica sono perfetti, perché riprendono i toni caldi del beige, valorizzandolo.
4. Pavimento in parquet chiaro e pareti chiare
Purezza e luminosità sono le parole d’ordine per questo bagno. Il pavimento in parquet chiaro si abbina alle pareti grigio chiaro, dando all’ambiente personalità ma conservandone la luce. Il risultato è un ambiente minimale in cui dominano ordine e pulizia.
5. Pavimento chiaro e pareti scure
Nella soluzione che ti mostriamo nell’immagine in basso si è scelto di abbinare un pavimento chiaro a delle pareti scure, due colori scelti all’interno della stessa palette di marroni, ma che diventa chiarissimo per il pavimento in legno, quasi bianco, mentre quasi color cioccolato per le pareti. Completano questo schema molto moderno ma allo stesso tempo caldo e funzionale i mobili in legno dalla finitura rustica ma il look modernissimo.
Abbinare colori delle pareti al pavimento in bagno: immagini e foto
Ci sono alcune regole e diversi suggerimenti per abbinare bene i colori delle pareti al pavimento del bagno in modo da ottenere l’effetto che desideri che ti piaccia nel tempo: ecco tutte le nostre soluzioni raccolte in una bella galleria d’immagini.