Colori pastello per la camera da letto: le tinte di tendenza
Colori pastello per la camera da letto: deliziosi e delicati, i colori pastello trasformano ogni ambiente in delle piccole bomboniere di arredamento, puntando sulla tranquillità cromatica.
Decidere di arredare una stanza o l’intera casa facendosi ispirare dai colori è sempre un’ottima scelta. Difatti, i colori possono trasmetterci una grande calma oppure ravvivare un ambiente in modo coraggioso. Non solo: gli abbinamenti dei colori possono costituire una tipologia di arredo stravagante ed unica, che rispecchia la personalità di chi li sceglie. In particolare, i colori pastello possono dare una grande energia alla camera da letto, giocando sulle tonalità simpatiche e coinvolgenti.
Cosa sono i colori pastello
Prima di arredare la nostra camera da letto con i colori pastello, è bene capire come si fa ad identificarli, così da non sbagliare. In generale, è molto facile riconoscerli perché vengono immediatamente abbinati ai pastelli che si utilizzavano da bambini, con colori semplici e divertenti.
Per essere più sicuri, però, un colore pastello si distingue grazie alla sua luminosità e per un basso livello di saturazione. La saturazione sta ad indicare quanto un colore è intenso e in questo caso dovrà essere debole, quindi più chiaro e meno vivido, non troppo acceso.
Il colore pastello, infine, ha un tocco magico, poiché ricorda molto le gradazioni fatate dei libri di fiabe, per la delicatezza che li contraddistingue.
Con quali stili abbinare i colori pastello
I colori pastello non possono essere utilizzati per ogni stile e bisognerà dare almeno un po’ di coerenza alla vostra casa.
Ad esempio, una camera da letto con le tinte pastello andrà molto bene con uno stile scandinavo, che ricerca proprio la purezza e la genuinità.
Anche uno stile shabby chic moderno sarà un buon alleato di questi abbinamenti.
Più difficile sarà utilizzare i colori pastello per una casa in stile industriale, poiché potrebbero stonare con i colori dominanti del resto degli ambienti, cioè il marrone, il rosso mattone e il nero.
Arredare camera da letto con un colore
Se non volete spaziare troppo nella tavolozza dei colori, potete scegliere di agire unicamente con una tonalità, mettendo in campo le sue diverse gradazioni.
Ad esempio, possiamo arredare la camera con le gradazioni del verde, che potranno avvicinarsi ad un verde più scuro, ad esempio per i cuscini da posizionare sul letto, ad un verde menta per le tende.
Ricordiamoci, però, di bilanciare il colore pastello con un bianco, che darà nuovamente neutralità alla stanza, oppure con un colore scuro, ad esempio per il cuscino sulla poltrona o un comodino. Per quanto, infatti, si vogliano utilizzare i colori pastello, è sempre bene non strafare. Altrimenti, infatti, si andrebbe a vanificare tutta la delicatezza del colore pastello.
Per bilanciare, possiamo scegliere una biancheria da letto bianco avorio e un inserto che stia bene con il verde pastello, come ad esempio uno specchio con la cornice dorata.
Abbinare due colori pastello
Poiché i colori pastello condividono la stessa base e lo stesso livello di saturazione, sono molto facili da abbinare.
In particolare, per una camera da letto fluida e amoniosa, possiamo scegliere di legare l’azzurro e il rosa.
Anche in questo caso, possiamo optare per vari elementi color pastello, dai cuscini del letto ad un quadro da posizionare su una parete.
In questo caso, l’importante sarà sempre mantenere un certo equilibrio tra i colori. Questo, ovviamente, non esclude di poter approfondire le varie tonalità, esplorando anche le gradazioni più scure o più chiare dell’azzurro e del rosa.
Osare ma non troppo con il giallo pastello
Il giallo è sempre un colore affascinante, che accarezza le idee di arredamento anche delle persone più timide in questo campo. Tuttavia, scegliere una camera da letto color pastello è la giusta via di mezzo tra un ambiente estroso e uno più delicato.
Possiamo impiegare una carta da parati floreale gialla e bianca, così da alleggerire fin da subito questo colore così solare.
Poi, è il momento di bilanciare: ad esempio possiamo scegliere un comodino beige, così come la scrivania, oppure del colore naturale del legno non lavorato. In questo modo, avremo un po’ del colore più luminoso con noi, senza però lasciarci accecare.
Poi, ritroviamo il giallo in altri piccoli elementi: dalla sveglia giallo oro a un cuscino giallo limone. La biancheria da letto completa il quadro, ponendo come contrasto un verde o un grigio.
Gradazione del marrone per una camera da letto sobria
Vi piacciono i colori pastello ma avete paura di trasformare la camera da letto nel fiore dove vive Trilli? Non vi preoccupate, possiamo comunque utilizzare i colori pastello senza che questo accada.
L’ideale sarebbe scegliere di lavorare sulle gradazioni del marrone: dal marrone color tronco al marrone sabbia, questo è un ottimo colore che può accontentare tutti.
Ad esempio, la struttura del letto la lasceremo del suo colore naturale utilizzando come materiale il legno. Andremo ad utilizzare un marrone via via più scuro per i comodini e le cassettiere. Le pareti, invece, tenderanno al grigio, creando una stanza comunque luminosa utilizzando un marrone.
Colori pastello per la camera da letto: immagini e foto
Per avere altre idee su come utilizzare i colori pastello e come abbinarli al meglio nella vostra camera da letto, sfogliate la galleria delle immagini.