I colori ideali per un soggiorno piccolo: gli abbinamenti più suggestivi

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

I colori hanno un potere incredibile nel trasformare una casa: con i colori è possibile esprimere il proprio estro ed il proprio stile, dare un tono particolare e addirittura conferire ad un ambiente una sensazione di ampiezza e luminosità. E allora quali sono i colori ideali per un soggiorno piccolo?

soggiorno-rosanero2

Il soggiorno è un ambiente della casa dove trascorri generalmente molte ore, guardi la tv, inviti amici, ti rilassi sul divano. Occorre quindi conferirgli un’atmosfera piacevole e vivibile!

Una varietà di nuance ideali: quali scegliere?

Che tu voglia qualcosa di audace, brillante, neutro o creativo, puoi prendere spunto dalle nostre proposte di colori ideali per un soggiorno piccolo. Ecco, allora, alcuni spunti per arredare una stanza dalla piccola metratura.

Verde menta e vimini

Un colore fresco, in grado di trasformare il tuo soggiorno in una sorta di oasi tropicale, il verde menta ben si colloca in una stanza inondata da luce naturale: la tonalità cambia in base a come la luce stessa colpisce le pareti, passando dal verde menta intenso ad una nuance più morbida verde mare.

Un colore pastello di questo tipo insieme a dettagli in vimini e bianco, è un’ottima scelta per un’atmosfera quasi da spiaggia o se si desidera una stanza perlopiù neutra.

living room decorating ideas mint green living room decorating ideas mint green mint green living room interior design ideas 1280 X 960

Prova ad integrare accenti di blu e corallo se vuoi rendere l’ambiente più carico ed intenso.

Bianco brillante e legno

Il bianco, si sa, ha un fascino senza tempo. E sappiamo tutti che è il colore per eccellenza capace di rendere visivamente più grande un ambiente di piccola metratura. Dipingere di bianco l’intera stanza e utilizzare questo colore per i complementi d’arredo rischia, però, di diventare una scelta un po’ piatta e scontata. Come spezzare, allora?

Prova ad integrare le calde tonalità del legno per un ambiente più classico e raffinato oppure un pizzico di grigio con design minimalisti o industriali. Usa sfumature di rosso per giocare con una sensazione visiva di maggiore profondità.

soggiorno-total-white-etnico

Color crema e materiali naturali

Il crema è molto spesso il colore di riferimento quando si tratta di arredare casa e, soprattutto, ambienti di piccola metratura proprio per la sua natura accogliente e luminosa. Questa tonalità rilassante tende quasi ad espandere visivamente una stanza e crea una sensazione di calore avvolgente, soprattutto se utilizzata sul soffitto e sulle pareti.

Inoltre il color crema è considerato un colore sicuro per così dire perché va a braccetto con un’ampia gamma di tonalità. Prova ad usare diverse sfumature della stessa tavolozza di colori e abbinale a legni duri scuri e ad altri materiali naturali. L’effetto finale è un sofisticato senza tempo.

Luxury Home Living Room

Blu elettrico/blu navy e giallo

Due colorazioni intense e audaci per un soggiorno piccolo. In stanze di dimensioni ristrette, vanno abbinate rigorosamente ad un colore vivo e brillante come un giallo limone che conferirà luminosità rendendo la stanza più ariosa e aggiungendo anche un tocco di stile.

soggiorno-blu-giallo

Grigio antracite/grigio bluastro e beige

Un’ottima scelta per chi desidera un soggiorno chic ma moderno allo stesso tempo. Un grigio antracite con un sottotono blu è perfetto per soggiorni arredati con mobili e dettagli più chiari e gessosi come il crema, il bianco e tutte le loro sfumature o in alternativa con un beige polveroso: queste nuance sono super accoglienti, perfette per un soggiorno di piccole dimensioni che vuole rimanere neutrale, ma che brama un tocco di personalità e calore.

Integra dettagli corallo giocando con tessili, tappeti o magari proprio con il divano, per un’effetto più colorato e vivace.

Preferisci optare per un grigio bluastro? Questo colore è ideale per chi ama un tocco vintage e retrò nel suo soggiorno. Abbinalo a colori freddi con toni prevalentemente neutri, come il verde o il viola.

soggiorno-grigio-beige
Giallo brillante e giallo tenue

Se non te la senti di optare per un giallo brillante come colore focale del tuo soggiorno piccolo perché costituisce una scelta troppo audace per i tuoi gusti, prova con il giallo tenue: è un colore versatile che sa illuminare bene un piccolo salotto. Abbinalo ad altre nuance della stessa famiglia di colori o gioca a contrasto con le tonalità del marrone. Inoltre, funziona magnificamente sia in ambienti più classici che contemporanei.

soggiorno-giallo-tenue

Colori scuri: funzionano in una stanza piccola?

In linea generale, è noto a tutti che i colori chiari e brillanti proprio per la loro natura aiutano l’occhio a percepire un ambiente come più arioso e ad ampio respiro, mentre i colori più scuri al contrario rendono uno spazio più piccolo ed angusto.

Attenzione però, se vai a calibrare colori scuri alle pareti con finiture di arredi e dettagli in toni più nitidi e luminosi, noterai che un colore scuro può aggiungere profondità ad un ambiente di piccola metratura, rendendolo allo stesso tempo accogliente ed elegante. Un esempio? Usa il grigio scuro alle pareti e integra parquet e sedie in legno chiaro lucido, cuscini e lampade nei toni crema brillanti. Il gioco è fatto.

Colori per un soggiorno piccolo: galleria delle immagini

Se cerchi spunti per arredare un piccolo soggiorno, è importante considerare e valutare sempre i colori. Il colore giusto può cambiare l’aspetto di un piccolo spazio della casa e creare un’atmosfera assolutamente unica di cui ti innamorerai. Sfoglia la nostra gallery per lasciarti ispirare!