Color testa di moro: eleganza e fascino intramontabili
Come rendere elegante le casa con il testa di moro? Come scegliere gli abbinamenti giusti? Legno chiaro e testa di moro insieme che effetto hanno? Esempi e suggerimenti.
Il color testa di moro è una tonalità molto scura di marrone, calda ed intensa. Questo nome un po’ insolito per un colore fa riferimento ai mori, altro appellativo dei saraceni, un popolo dalla carnagione e dal colore dei capelli “moro” appunto.
Se pensiamo al color testa di moro la prima immagine che ci sovviene è quella di un divano in pelle. Questo è il colore che dovete focalizzare quando vi accingete a scegliere come abbinarlo e quanto di questo colore vorreste negli ambienti della vostra casa.
Un colore non è solo un colore: valutare le preferenze di chi abiterà la stanza e la funzione dell’ambiente è molto importante per fare scelte di cui restare soddisfatti.
Il testa di moro dei pavimenti
Prima di scegliere il pavimento ed il colore delle pareti è sempre meglio avere già le idee chiare su come arredare gli ambienti. Altrimenti nei prossimi approfondimenti tante proposte di abbinamento con il testa di moro.
Un pavimento meravigliosamente lucido come quello in foto è un esempio molto moderno di come renda elegante un ambiente questo colore.
Un parquet con questa nuance è molto caratterizzante. Come per tutti i colori scuri, tende a rendere visivamente più piccolo l’ambiente, ma cambia molto l’effetto in base a come si dispongono i listoni.
Le pareti in color testa di moro
Se l’obiettivo è realizzare un ambiente che ci accolga, come uno studio o una libreria, non esitiamo a dipingere tutto il perimetro della stanza: il risultato sarà un effetto davvero avvolgente.
La scelta di dipingere solo una parete creerà un effetto di profondità alla stanza, dandole comunque una forte personalità.
Scegliere solo una sezione di parete in color testa di moro, sia dipinta che ricoperta di pannelli, sarà come creare una cornice su cui adagiare ciò che vogliamo venga messo in risalto.
La stanza da letto
Il testa di moro ed il grigio chiaro insieme sono un abbinamento perfetto, che dona eleganza alla stanza. In questa soluzione al color testa di moro deciso si combinano il grigio topo della testiera e le pareti effetto mattone in grigio melange.
Stile zen per questo arredo in testa di moro, con un letto che ricalca l’idea di un futon. I toni del grigio per le pareti ed il pavimento fanno da sfondo a questa opera di design.
Il soggiorno
Un pavimento neutro, pareti grigio taupe per questa soluzione in stile moderno del classico divano in pelle testa di moro, centrale e protagonista indiscusso di questa ambientazione.
Un soggiorno con un divano in pelle testa di moro, stavolta appoggiato sulla parete per questo angolo della zona living arredata in stile etnico, abbinato ai colori naturali delle pareti e del tappeto.
La cucina
Sobria ed elegante questa cucina con isola, in cui al testa di moro dei rivestimenti laterali si combina un piano in legno chiaro, sedie in legno chiaro e qualche particolare nell’irrinunciabile bianco, in una combinazione di tendenza.
I particolari cromati, in una cucina in testa di moro, che indugia in qualche accenno al bianco luminoso dei piani e delle sedie. In risalto grazie al rivestimento della parete in piccole piastrelle dai toni caldi e naturali.
Il bagno
Testa di moro per tre quarti del volume ed arancio lucido per la parete attrezzata, per una soluzione elegantissima in un bagno, con un design che rappresenta l’eccezione alla regola sull’uso dei colori scuri in spazi stretti.
Rilassante questo bagno in cui il grigio chiaro copre le superfici orizzontali e verticali, facendo da perfetto sfondo ai mobili ed alle mensole in legno color testa di moro.
Abbinamenti perfetti con il testa di moro
Il testa di moro è una base perfetta per esaltare i toni arancio di questa parete del letto, in una stanza dove si gioca con gradazioni arancioni, intervallate al bianco.
Il testa di moro è perfetto per l’abbinamento con i colori pastello, in questo caso il rosa cipria di un divano in pelle dalle linee morbide.
Una particolare tricromia, testa di moro e bianco delle pareti dipinte in fasce orizzontali ed il rosso delle sedie e delle lampade a parete, per una soluzione molto elegante. Una combinazione da valutare anche per soluzioni più informali.
Il turchese e il testa di moro richiamano il fascino dell’oriente: un abbinamento da non lasciarsi sfuggire.
Uno spazio a sé tra gli abbinamenti lo merita assolutamente il bianco. Eleganza senza tempo, ambienti che potrete vivere senza stancarvi mai. Il calore e l’intensità dei mobili o del divano in testa di moro si esaltano quando le pareti o dei particolari dell’arredo sono in bianco.
Color testa di moro: codice RGB
Il color testa di moro presenta il seguente codice RGB: 117, 73, 9
Il suo codice colore esadecimale: #754909
Nel modello di colori RGB è composto di 45.88% rosso, 28.63% verde e 3.53% blu.
Nel sistema di colori HSL ha una tonalità di 36° (gradi), 86% di saturazione e chiarezza del 25%.
Color testa di moro: galleria delle immagini
Tante altre idee e combinazioni per arredi e complementi in color testa di moro, in questa galleria che seleziona altre proposte d’ispirazione per le vostre case.