Color prugna: audacia e carattere per la tua casa

Il color prugna per le tue scelte di arredamento. Una tonalità decisa e con carattere che non è facile da abbinare ma che crea delle atmosfere magiche. Vediamo come si inserisce questo avvolgente colore in ogni ambiente della tua casa.

color-prugna-5

Il color prugna viene indicato con il codice #660066 / #606 ed è una sfumatura più scura del magenta e più chiara del viola. Il codice RGB del colore prugna è : 102, 0, 102.

Nel modello RGB #660066 è caratterizzato da:

  • 40% rosso
  • 0% verde
  • 40% blu.

Il color prugna è indubbiamente caldo e particolare ma bisogna prestare attenzione agli accostamenti per non rendere gli ambienti pesanti.

Anche se ricorda le nuances del violetto o del porpora, ha un’identità ben definita e vogliamo accompagnarvi in un tour completo di una casa dalle sfumature del colore che prende il nome dal succoso frutto.

Vediamo insieme come si sposa il color prugna in ogni ambiente della casa, senza commettere errori.

Color prugna: le pareti

Il primo modo per osare e dare una forte impronta di stile è quella di tinteggiare le pareti color prugna. Questo colore così forte e scuro darà risalto a tutti gli altri complementi d’arredo.

I quadri, le poltrone e i punti luce spiccheranno su questo sfondo. Una nota di coraggio extra: dipingi anche le porte color prugna. Questo trucco creerà continuità all’ambiente e tutto sarà in armonia.

color-prugna-14

Color prugna: camera da letto

Il color prugna è un colore incantevole per arredare la camera da letto. Calda, accogliente, la camera da letto nelle sfumature di questo colore diventa un luogo sicuro, che favorisce il relax e la serenità.

Nella cromoterapia, infatti, le tinte vicine a questa sfumatura, compresi i blu, hanno il potere di conciliare il sonno; più che indicati, quindi, per la camera da letto.

Scegli di abbinarlo a colori chiari, come il bianco o un leggero grigio. Questi due colori insieme creano un’accoppiata vincente. Arricchisci il tutto con vasi pieni di rose o peonia dai toni chiarissimi, la tua camera da letto sembrerà quella di una rivista di design.

color-prugna-1

Ottima anche la scelta di scegliere anche dettagli in sfumature più chiare o più scure del color prugna.

Se vuoi creare un’atmosfera romantica nella tua camera da letto, accosta il color prugna a temi floreali decisi. Non te ne pentirai.

color-prugna-6

Color prugna: salotto

Vuoi creare un salotto vivo e confortevole? Con il color prugna scelto per i rivestimenti dei divani farai centro. Un abbinamento grazioso è con i toni e sottotoni del giallo: giallo oro, senape per i contrasti che vincono. Se invece vuoi conferire al tuo salotto un’aria austera e formale, abbina il color prugna con toni di verde o marrone.

color-prugna-3

Accostando il color prugna a nuances chiare e delicate, come l’azzurro o il turchese, otterrai un ambiente giovane e fresco.

color-prugna-7

Color prugna: il bagno

Sicuramente insolito, certamente d’impatto, il color prugna che invade il tuo bagno è un tocco di stile senza uguali.

color-prugna-4

Puoi decidere di creare un bagno a colore pieno, o concentrarti solo su alcuni dettagli come la vasca da bagno.

color-prugna-10

In entrambi i casi avrai un effetto cromatico efficace e piacevole. Il color prugna in abbinamento al marmo bianco, con poche sfumature chiare e rosa, crea un contrasto in perfetto stile vittoriano. Promosso a pieni voti perché non avrai un bagno banale, ma perfettamente sopra le righe.

Color prugna in cucina

Se ti piace lo stile moderno e sei attento a tutti i trend del momento, la cucina color prugna è ciò che fa per te.

Dai toni inusuali ma perfettamente interpretati, i mobili della cucina di questo colore fanno in modo che uno degli ambienti più difficili da arredare della casa, abbia un suo tratto distintivo.

Come abbinare questo colore in cucina?

Per fare in modo che il color prugna in cucina non stanchi la vista, abbinato al bianco o al grigio. O, meglio ancora, crea delle composizioni usando varie sfumature di questi tre colori.

color-prugna-11

Si consiglia di utilizzare colori così importanti, soprattutto se l’ambiente è spazioso, altrimenti tenderebbero a rendere visivamente più piccolo lo spazio. Se la tua cucina è piccola, cerca di preferire colori chiari e luminosi.

Color prugna: i tessuti

Ti piace il color prugna ma non te la senti di stravolgere radicalmente la tua casa? Puoi provare ad avvicinarti a questo splendido colore attraverso i tessuti. 

color-prugna-2

Tende, copriletti e tappeti. Puoi provare anche a cambiare temporaneamente la fodera del tuo divano, provando ad abituarti all’eccentricità di questa nuance.

color-prugna-9

Grazie ai tessuti puoi valutare se il color prugna è adatto alla tua casa e se ti piace l’effetto che si crea, senza però cambiare del tutto l’arredamento. Uno dei tessuti che meglio rende giustizia al colore è il velluto, caratterizzato dalla stessa anima ricca e piena del colore stesso. La voluttuosità di questo tessuto assieme a quella del color prugna crea un effetto di morbida avvolgenza.

Abbiamo visto come inserire e interpretare il color prugna in ogni ambiente della tua casa.

Atmosfere austere e solenni, a tratti scure e d’altri tempi. Questo è un colore per chi ama osare e sperimentare e non teme di dare alla propria casa un tocco di creatività.

Arredare con il color prugna: immagini e foto

Il tour completo tra le più belle stanze arredate con il color prugna, gli accostamenti più adatti e consigli di stile.