Catalogo OBI pavimenti in PVC

OBI pavimenti in PV catalogo completo. Valida alternativa ai classici rivestimenti, soprattutto se vuoi ristrutturare in tempi brevi e senza spendere una fortuna. 

pavimento-pvc-11

I pavimenti in PVC sono pratici, economici e semplici da installare; per questo motivo rappresentano la soluzione perfetta per ristrutturazioni con budget ridotti, in contesti residenziali, ma anche uffici, ristoranti, palestre e, in generale, tutti gli spazi di grandi dimensioni. Si tratta di veri e propri rivestimenti che permettono di rinnovare qualsiasi ambiente in modo veloce e di qualità.

Una delle caratteristiche peculiari di questo materiale è che può assumere qualsiasi forma ed è disponibile in vendita in una miriade di fantasie diverse. Si spazia dall’effetto legno, che in alcuni casi faticherai a distinguere dal parquet, alla finitura marmo o pietra, con un’ottima resa sul piano estetico e un notevole risparmio in termini economici anche rispetto a laminati e gres porcellanato. Molto di moda al momento sono i decori simili alle cementine, le piastrelle in stile vietrese e gli intrecci effetto tessuto che richiamano il linoleum.

Leggi anche Pavimento in PVC

In tutti i casi, la sua istallazione potrà essere fatta direttamente su un pavimento pre-esistente senza bisogno di ingenti lavori di rimozione. Lo stesso discorso vale per le piastrelle dell’angolo cottura o magari della cabina doccia in bagno.

Il PVC si presenta solitamente in rotoli e può essere ritagliato, ad esempio, in mattonelle o listoni. Sarà così molto facile da applicare e, di conseguenza, da rimuovere. Ecco perché questo materiale viene utilizzato per restyling veloci e temporanei, ma volendo può durare anche a lungo. Infatti, per sua natura è molto resistente e la sua manutenzione non presenta particolari complicazioni.

Per lavarlo sarà necessario solo un panno morbido, inumidito con acqua tiepida e un detergente naturale. Viceversa, sono sconsigliati apparecchi elettronici come i lavapavimenti che potrebbero essere troppo vigorosi e detersivi con agenti chimici aggressivi. Attenzione anche al semplice acetone per levare lo smalto, a contatto con il PVC potrebbe danneggiarne la superficie.

pavimento-pvc-2

I pavimenti vinilici offrono davvero molti vantaggi, eccoli riassunti brevemente:

  • hanno uno spessore molto ridotto, da un minimo di 2 mm ad un massimo di 6 mm, quindi possono posarsi sul pavimento esistente senza dover limare porte e portefinestre;
  • sono impermeabili quindi perfetti per ambienti umidi come il bagno, la lavanderia e la cucina;
  • producono un ridotto impatto ambientale in quanto il PVC è 100% riciclabile.

In linea di massima il pavimento in PVC è facile da posare in autonomia, ma se non si ha molta dimestichezza con il fai da te è meglio rivolgersi ad un professionista. In base alla modalità di posa, si distinguono due tipologie di pavimenti. Esistono quelli flottanti, in cui i fogli si fissano tra loro con o senza incastro, e quelli adesivi, che hanno il retro preincollato. Questi ultimi sono i più sottili e si presentano sotto forma di lame, simili ai dei laminati, o piastrelle, sia quadrate che rettangolari.

Sul sito di OBI è apertamente dichiarato che il catalogo online non contiene la totalità del loro assortimento presente in negozio. Inoltre, i prezzi e le disponibilità indicate rappresentano esclusivamente quelle del negozio selezionato. Vediamo ora insieme la nostra selezione.

Catalogo OBI 2021

Come abbiamo già detto, i rivestimenti in PVC sono ideali per chi vuole rinnovare un ambiente in poco tempo e con pochi soldi. Il pavimento è un elemento essenziale in una casa, contribuisce a creare un ambiente confortevole e deve essere abbinato al mobilio, seguendo lo stile scelto.

A seconda di tutti questi elementi distintivi e del proprio gusto personale, sarà possibile scegliere il pavimento vinilico più adatto.

Partiamo dal modello CLIC, spesso 4,2 mm quindi sarà adatto al passaggio domestico frequente (esempio: i corridoi e la zona giorno più in generale) oppure commerciale moderato.

Permette una posa 100% verticale quindi sarà facile e veloce da installare solo con l’utilizzo di un martello di gomma. Al pari, sarà sempre possibile sostituire agilmente una singola lama danneggiata, anche al centro di una stanza.

pavimento-pvc-obi-1

KOLA ha un colore molto tenue, un grigio chiaro adatto ad ogni ambiente, dal più classico al più moderno. Ha uno spessore di poco superiore ai 4 mm e sarà perfetto in ogni stanza della casa.

pavimento-pvc-obi-2

Il pavimento vinilico GERFLOR SENSO PECAN è autoadesivo e antigraffio. Il suo spessore di 2 mm lo rende particolarmente adatto alle ristrutturazioni perché consentirà di applicarlo su rivestimenti esistenti anche in prossimità di porte e balconi.

Essendo dotato di adesivo preincollato, basterà effettuare una leggera pressione su tutta la superficie per applicarlo. Ricorda di partire dal centro della stanza e utilizza un utensile simile ad una spatola per rimuovere eventuali bolle d’aria.

pavimento-pvc-obi-3

GERFLOR effetto parquet è formato da doghe viniliche autoposanti, senza bisogno di colle. Questo garantisce alti livelli di precisione durante la posa e la conseguente possibilità di correggere eventuali errori tramite semplice rimozione.

E’ un prodotto classificato con classe di utilizzo 22 quindi è adatto ad elevato traffico pedonale in ambienti residenziali e non, resistente al fuoco ed idoneo all’installazione su impianti di riscaldamento a pavimento.

Come tutti i modelli visti finora, può essere facilmente lavato con acqua tiepida e sapone neutro.

pavimento-pvc-obi-4

Infine, la versione più simile di tutte al parquet. Il pavimento vinilico SPC è adatto anche per ambienti umidi; nella prossima foto, una splendida applicazione in cucina.

pavimento-pvc-obi-5

Catalogo OBI pavimenti in PVC: immagini e foto

Sfoglia la gallery fotografica riepilogativa della nostra selezione.