Carta da parati tridimensionale
Oggi parleremo di un nuovo trend, in rapida e costante evoluzione. Hai intenzione d’abbellire i tuoi ambienti grazie alla carta da parati? Da oggi, considera anche la carta da parati tridimensionale, per degli effetti davvero magici per i tuoi ambienti.
Ci erano già stati tentativi di “rivoluzione grafica” per la carta da parati negli anni Sessanta e Settanta, culminati nell’Arte Cinetica e nella Optical Art a creare illusione ottiche.
Trasformavano in tridimensionale dei quadri, aventi immagini bidimensionali, avvalendosi del movimento generato da colori e forme. Con il subentro di tecnologie innovative, ai tempi odierni, conosciamo una nuova percezione del reale. Non è un caso che parole come 3D, tridimensionale, realtà a tre dimensioni, realtà aumentata, siano entrate a far parte del vocabolario d’uso quotidiano.
Anche il design d’interni non poteva che essere segnato dalla percezione del tridimensionale, anche in quei casi in cui, quanto viene raffigurato non sia realmente possibile. Si creerà in ogni caso un effetto grafico davvero sorprendente!
La carta da parati 3D
Consiste in un particolare tipo di carta da parati con un impatto visivo forte, straordinario. Il medesimo inganna la vista, riesce a trasmettere emozioni con effetti ottici tridimensionali di profondità.
La carta da parati 3D è il modo per riprodurre sensazioni che possono essere provate con l’accesso ad un determinato scenario, spesso anche prettamente creative e immaginifiche. Le sensazioni si ritroveranno ogni qual volta si entra nella stanza dove la carta da parati sia stata applicata. Se nello stile creativo della tua abitazione vorresti includere effetti decorativi del tutto fuori dal comune, non si può non considerare l’opzione.
Possiamo avere una carta da parati fotografica, caratterizzata dalle prospettive stampate, così da ottenere l’effetto tridimensionale di paesaggi già ottenuti in foto. La sensazione, in tal caso, sarà che i paesaggi menzionati sfondino la parete per fuoriuscirvi. Oltre a ciò, una carta da parati che sia dotata di effetti ottici tridimensionali, e alla quale avevamo già operato riferimento in termini di astrattezza, ma che crea comunque molta originalità e un suggestivo senso di sorpresa.
Le caratteristiche del fotomurale tridimensionale
Se siete amanti delle trovate originali in materia d’arredamento, la carta da parati 3D può essere quella trovata che cercavate da tempo. Ma, nello specifico, gli amanti del genere non potranno non apprezzare il fotomurale a tre dimensioni! Si prenda come esempio di riferimento quella parete di casa che appare come anonima e dal tratto stilistico-grafico impersonale.
Se si guarda poi agli esempi di fotomurale, l’arredamento passa in secondo piano e la parete si fonde con l’ambiente, creando lo sfondo nel quale tutto l’ambiente casa si fonde. Siamo proiettati, visivamente e sensazionalmente verso lo spazio che, in base all’apparenza, pare venirci incontro e accoglierci.
Degli effetti nello specifico, ne parliamo nel paragrafo che segue.
Gli effetti della carta da parati tridimensionale
La carta da parati 3D riesce ad aumentare la sensazione di spazio in una stanza. In altri termini, essa detiene la potenzialità d’aumentare lo spazio percepito. Come preannunciato, delle prospettive e dei paesaggi raffigurati sulla carta da parati faranno sì da annullare la parete, e trovano un uso valorizzante nei ambienti a spazio ridotto, nei quali è utile e visivamente accattivante dare la sensazione di spaziosità incrementata.
E’ possibile utilizzare la carta da parati di tale tipologia per movimentare una superficie troppo statica, o per regalare una vista panoramica ad una parete che riporta assenza di finestre e altre aperture. Vi sono, a tal riguardo, paesaggi a tema natura, ma anche paesaggi metropolitani, i quali si abbinano perfettamente con un arredamento in stile moderno della casa, con tutti i tipi che vi afferiscono. Si arriva tranquillamente anche allo stile minimal o industriale.
Se in salotto manca un’accessorio al quale tenevate ma che non avete potuto installare per questioni di spazio, troverete in commercio dei numerosi esempi di carta da parati che riproduce quel tale accessorio. Un esempio lampante è dato da una libreria, la quale fornirà una sensazione di proiezione dello spazio e amplificazione del medesimo, come se la stessa facesse davvero parte dell’ambiente.
La carta da parati tridimensionale, in qualità di elemento decorativo per eccellenza, ruberà la scena nell’ambiente in cui si va ad inserire. Meglio dunque usarla senza esagerazione, magari su superfici contenute ma ubicate su posizioni strategiche per creare effetti scenografici di vario tipo, ma sempre sotto il denominatore comune della tridimensionalità.
Il tipo di carta da parati con effetto materico
Tra la carta da parati 3D troviamo il tipo che riproduce in modo impeccabile l’immagine di alcuni materiali, rendendone in modo perfetto la sensazione che il materiale stesso sia presente.
In molteplici occasioni, al fine di scoprire l’inganno ottico è necessario avvicinarsi quasi a toccare con mano, tanto si tratta di esperienza materica in grado di fondersi con il reale.
Si possono riprodurre pareti realizzate in mattoni grezzi a vista. L’esempio può essere quello che si trova nello stile industrial per eccellenza. O ancora, ricreare le pareti in legno tipiche di una casa di montagna arredata in uno stile rustico-chic. Altro esempio, in particolare per ricreare atmosfere dai tratti esotici, una parete con lavorazione a stucco, e dotata di un motivo a foliage tropicale.
La carta da parati in rilievo
Alla categoria della carta da parati 3D viene inclusa altresì la carta da parati in rilievo, caratterizzata dal disegno ottenuto tramite goffratura. Parliamo di una particolare lavorazione che permette di porre in rilievo il disegno. In questo modo la carta da parati acquista effetto al tatto, poiché i rilievi possono essere toccati liberamente.
Ma anche effetto chiaroscurale, poiché cattura la luce in modalità diverse, e con la conseguente reazione di giochi d’ombra. Se si opta per gli effetti tessuto, questi sembrano quasi ricamati sulla parete. A livello visivo, la carta da parati in rilievo è molto ricca di dettagli, e le lavorazioni, per come si introduceva, possono imitare tessuti, metalli e diverse fantasie.
Carta da parati tridimensionale: foto e immagini
Vuoi farti una certa idea sull’argomento? Consulta la nostra galleria foto e immagini!