Camera studio con divano letto: 5 progetti funzionali per ogni stile
Se hai spazio a disposizione, realizzare una camera studio con divano letto può essere un’ottima idea. Questo ambiente, infatti, può fungere sia da stanza dove studiare e lavorare, sia da camera per gli ospiti. Non importa quanto sia grande, quello che conta è ottimizzarlo nel modo giusto.
La camera studio è il luogo dove trovare la concentrazione mentre si è in smart working, mentre si svolge la didattica a distanza o si fa una video call. Ma questa stanza di casa può svolgere anche un’altra funzione, ossia ospitare amici e parenti quando vengono a trovarci.
Ecco, quindi, come una camera studio diventa ancora più funzionale se dotata anche di un divano letto. Non occorre necessariamente che sia di grandi dimensioni. Anche la più piccola metratura può essere organizzata alla perfezione con i giusti arredi e complementi.
Ecco qualche ispirazione che siamo certi potrà tornarti utile!
1. Stile nordico con ispirazioni rustiche
La camera studio con divano letto che stiamo per farti vedere esprime uno stile nordico semplice e di tendenza impreziosito da inserti tipicamente rustici come il rattan e la iuta.
La palette di colori gioca con i toni del bianco sporco, del tortora, del grigio e del legno chiaro. Quest’ultimo domina la stanza senza appesantirla attraverso il parquet e la scaffalatura a parete con contenitori porta carte a forma di cubi di cartone.
Elementi in metallo valorizzano l’ambiente e innestano quel tocco di colore che non può mai mancare. Il divano letto dalla nuance grigio topo è stato abbinato ad un pouf della stessa colorazione.
2. Stile minimale moderno
Eccoci in una camera studio moderna dall’aspetto minimale ma molto funzionale. Questa stanza è la dimostrazione che anche le piccole metrature possono essere adibite a questo scopo se progettate nel modo giusto.
Il divano letto con cassetti contenitori è stato posizionato sotto la finestra, mentre la scrivania è stata aggiunta in seguito come a formare una sorta di ponte che unisce l’armadio ed un lato del letto.
Il piano lavoro è stato valorizzato da una serie di cubi contenitori posizionati in modo sfalsato in modo da conferire interesse visivo alla zona studio.
Un grande tappeto bianco a pelo lungo regala calore ad una stanza che altrimenti sarebbe risultata troppo asettica.
Infine sotto la scrivania è stata inserita una soluzione di archiviazione molto pratica costituita da un mobiletto cassettiera con rotelle che si abbina perfettamente al resto della stanza. Nel complesso domina una coerenza visiva che distoglie l’attenzione dalle dimensioni ridotte dell’ambiente.
3. Stile classico
Se si vuole mantenere una continuità estetica in una casa dallo stile classico, anche la camera studio deve seguire questo filo conduttore. Ecco, quindi, un ambiente dove dominano colori chiari e nuance neutre, fantasie raffinate e complementi d’arredo dal design morbido e sinuoso.
Il divano letto a due posti color tortora è impreziosito da cuscini color giallo tenue e grigio ghiaccio. La zona lavoro è stata realizzata sotto la finestra attraverso un lungo piano scrivania illuminato dalla luce naturale di giorno e da una lampada da tavolo di sera.
Ai due lati della parete sono state integrate sei mensole porta oggetti e porta libri mentre sotto la scrivania, ai due lati opposti, sono stati inseriti due mobiletti portadocumenti. La sedia è girevole, con seduta in finta pelle bianca e struttura in metallo.
4. Stile etnico-contemporaneo
A chi preferisce uno stile più eclettico e colorato, la prossima proposta può dare l’ispirazione giusta. La stanza studio in foto è estremamente contemporanea e creativa, dal gusto etnico reinterpretato in chiave attuale.
Le stampe dei tessili richiamano le geometrie etniche e le colorazioni sgargianti tipiche di questo mood.
La zona lavoro è stata realizzata con un tavolo bianco quadrato ed una sedia da regista con gambe in legno ed è stata impreziosita da un tris di lampade a sospensione di design.
Appoggiato al muro, troviamo uno scaffale a scala in legno con contenitori che richiamano le trame ed i colori dei tessili.
5. Stile nordico industriale
Eccoci in un ambiente colorato e moderno che mixa ispirazioni industriali e nordiche in modo molto originale. La parete in mattoncini bianchi è tipicamente industrial come pure il design e i materiali della sedia, della lampada da scrivania e delle piccole cornici a parete.
Gli altri complementi d’arredo si ispirano invece ad un concetto nordico di arredo: il parquet e la scrivania in legno biondo, il divano e gli altri tessili.
Un tocco di colore è introdotto attraverso il quadro, i cuscini ed una mensola: il giallo porta vitalità ed è anche un colore che stimola la fantasia, perfetto per la stanza studio di un creativo.
Camera studio con divano letto: foto e immagini
Anche la più piccola delle metrature può svolgere la funzione di camera degli ospiti e zona lavoro insieme, basta saperla ottimizzare. Intanto, piccola o grande che sia, per realizzarla puoi prendere spunto dalle proposte della nostra galleria fotografica!