Camera da letto stile anni 70: guida essenziale
Camera da letto stile anni 70: consigli utili su arredi e complementi che proprio non possono mancare. Pronto a fare un viaggio indietro nel tempo? Scopri con noi di Pianeta design il modo giusto di procedere nell’arredare quest’ambiente senza stonature.
Parola d’ordine: rompere gli schemi! Proprio così, gli anni Settanta sono famosi proprio per questo. Hanno saputo scrivere una storia tutta nuova attraversando ogni settore, inclusa moda e arredamento che a noi interessa più da vicino. Sperimentazione di materiali nuovi ma non solo. Basta parlare dei mitici seventies e pensi subito al colore, colore e ancora colore! Ma in camera da letto sarà proprio così? Quanto possiamo osare? Scoprilo con noi.
Se ami quegli anni e vuoi riportare un po’ di quella sana atmosfera, leggera e gioiosa in casa, noi di Pianeta design abbiamo la ricetta perfetta per te! Abbiamo pensato ad una classifica, se così la possiamo definire, di ciò che non deve mancare. Leggiamola insieme partendo dal protagonista indiscusso di quest’ambiente: sua maestà il letto. Prendiamo pure posto.
Il letto: protagonista di questo spazio
Sfogliando immagini di quegli anni, album fotografici o collezioni pensate e nate proprio in quegli anni, subito appare chiaro come gli arredi siano stati disegnati con linee morbide e avvolgenti. Via gli spigoli che hanno contraddistinto il periodo precedente e si fa spazio ad una nuova identità tutta da scoprire.
A questa regola non si sottrae neppure il letto che si presenta maestoso e regale in pelle capitonné o velluto per interni seducenti ed eleganti. Puoi osare con il colore che più ti piace ma soprattutto non vanno dimenticati i cuscini, tanti cuscini, con fantasia floreale o geometrica e contrasti di colore molto intriganti.
Così il letto riempie la scena anche se ad esso vanno affiancati i giusti complementi d’arredo, comodini annessi! In coppia e rigorosamente in legno si affiancano ad esso sorprendendo con un gioco di nuove proporzioni.
La giusta illuminazione
Non può dirsi camera da letto in perfetto stile anni 70 senza l’uso di un’adeguata illuminazione. Che ne dici allora di scegliere un lampadario da posizionare sul letto e che seduca con linee avvolgenti e una luce calda al suo interno? Così l’atmosfera è subito retrò ma da solo non basta.
Non solo lampadario dunque, ma anche lampade da terra da posizionare in un angolo vuoto con un bel paralume in stile floreale oppure con un design spaziale e colori vivaci a sottolinearne l’originalità. Non dimenticare lampade sui comodini o applique nello stesso stile da affiancare al tuo letto.
La tua camera pian piano comincia a prender forma e così possiamo passare alle pareti che non vanno lasciate mai vuote. Come riempirle? Segui il nostro prossimo suggerimento.
Le pareti anni 70: pensa fuori dagli schemi
Come abbiamo detto sin dall’inizio una caratteristica costante di quegli anni erano i colori e anche se le pareti della tua camera da letto non potranno vestirsi di colori eccentrici per non disturbare il tuo riposo, puoi certo sorprendere e richiamare lo stile seventies sotto altra forma. Qualche esempio pratico?
Righe alle pareti con accostamenti inusuali o carta da parati in stile floreale o con decori geometrici al suo interno saranno il mood di quest’ambiente. Ma come su una tela di un pittore da riempire con il design giusto, su di esse andiamo ad appendere dei quadri o più correttamente stampe in stile pop. E saranno subito anni 70!
Una seduta iconica
Completiamo il look della tua camera da letto con un must: una seduta a cui in quegli anni hanno lavorato diversi progettisti e son venuti fuori modelli iconici tuttora attualissimi. Comoda e pronta ad accoglierti per una lettura serale o un momento di relax durante il giorno poco importa. L’importante è stupire!
In quegli anni andavano molto di moda le poltrone a forma di labbra rosse soprattutto per la zona living ma che, per un tocco in più di originalità, possono trovare spazio anche in questa camera. E se proprio non dovesse piacerti lunga è la lista delle sedute, sorprendenti e comode, pronte ad entrare nella tua camera da letto: che ne dici di una Bubble chair?
La cura del particolare
In ultimo, nulla va lasciato al caso per cui se il grosso è fatto è pur vero che è nei dettagli che sta tutta la meraviglia di quegli anni. Un copriletto colorato o un bel plaid, cuscini in tinta, tende fino al pavimento e tappeti grandi – ai lati del letto o ai suoi piedi – arricchiranno l’ambiente completandone lo stile con coerenza.
Una pianta in angolo per un tocco green davvero chic et voilà questa la ricetta da seguire per un arredo che riporti la mente alla bellissima atmosfera che si respirava in quegli anni: dosala con attenzione!
Camera da letto stile anni 70: foto e immagini
Dopo aver letto il nostro articolo su come riproporre i mitici seventies nella tua camera da letto, non lasciarti scappare qualche altro suggerimento in foto che abbiamo inserito per te nella galleria di immagini che segue. Lasciati ispirare da alcune di esse.