Camera da letto beige: gli abbinamenti migliori
State pensando ad una camera da letto beige? Ecco i suggerimenti da non perdere per realizzare i migliori abbinamenti di colori in beige in camera da letto.
Il beige in camera da letto è un colore in grado di trasmettere qualità estetica e molta raffinatezza. Si tratta di un stile di arredo facilmente combinabile che tranquillizza e rilassa. Bisogna scegliere varie tipologie di beige che riusciranno a regalare intensità e calore.
Se utilizzato in maniera corretta valutando i migliori abbinamenti, avremo soluzioni davvero molto interessanti.
Bisognerà però fare attenzione a non rendere la propria camera da letto troppo pesante dal punto di vista estetico e poi, il gioco sarà fatto. Vediamo quali possono essere le proposte più azzeccate e gli stili appropriati per la propria zona notte.
Gioco di colori
Alcuni degli abbinamenti migliori per una camera in beige sono quelli che si richiamano ad altre tonalità più forti. Il beige ben si abbina per uno stacco in camera da letto, ad esempio con il nero o con il bianco. Sempre più spesso, si opta anche per il grigio scuro, color canna di fucile oppure tonalità forti. Tra queste soprattutto il blu scuro, il verde acqua oppure il rosso pompeiano.
Vale anche la pena sottolineare la possibilità di abbinare il beige a due tipologie di colori in una sorta di scala visiva. Ad esempio, si può scegliere di realizzare una parete in beige con gli elementi di arredo in grigio e abbinare poi dei tocchi di colore ad esempio, come cuscini oppure abat-jour in tonalità forti come il rosso o il blu.
Stile contemporaneo
Una camera da letto in beige punta anche su soluzioni tono su tono. Con questo sistema si riesce facilmente ad avvicinarsi ad uno stile contemporaneo. Basterà cambiare le nuance per realizzare un camera da letto in beige con un senso di profondità molto interessante.
Ad esempio, si può scegliere di optare per una testiera del letto tono su tono rispetto alla parete beige, con elementi tipici dello stile contemporaneo. È ideale puntare su un gres legno chiaro color miele come pavimento e poi, inserire i complementi di arredo tipici di questo stile magari, meglio se in legno oppure in toni colorati. L’effetto tono su tono tra l’elemento letto e la parete regalerà un maggior senso di profondità e di luminosità alla stanza.
Stile moderno
La camera riuscirà a dare alla stanza alla fusione di tinte neutre una soluzione moderna molto interessante. Per riuscire a prendere questo effetto si può utilizzare un pavimento in tonalità più scura di beige rispetto a quello della parete e poi inserire un contrasto black e white o di altri colori forti, per creare uno stile moderno nella propria camera da letto.
A questo fine, utile puntare su complementi di arredo minimal. Il legno chiaro e legno scuro, oltre alla presenza di quadri o specchi in stile moderno, riusciranno a rendere con l’aiuto del beige e della sua luminosità e raffinatezza uno stile moderno sorprendente.
Camera da letto in beige e legno
In una camera da letto in beige non si deve rinunciare al legno. Infatti, può essere uno degli abbinamenti migliori per una camera da notte. Infatti, sia legno chiaro che legno scuro, si possono abbinare a diverse nuance di beige. Ad esempio, si punta sui complementi di arredo come le candele di un tono più scuro, delle applique un po’ più scure e poi tutto sul color legno.
Ideale in un ambiente di questo genere con le pareti in differenti nuance di beige e scegliere un pavimento più scuro tipo il gres grigio scuro oppure in una tonalità ancora più forte di beige.
Stile classico
Una stanza da letto invece classica molto spesso punta sul beige. La propria camera invece, con un letto imbottito o con dei contorni dorati, può avere come base di sfondo sia dal pavimento sia per le pareti diverse di beige. E’ consigliabile optare per mattonelle con un effetto legno un pò più scuro rispetto a quello delle pareti.
Per rendere poi l’ambiente particolarmente elegante e anche romantico magari tipico dello stile ottocentesco, si consiglia di inserire degli elementi in cristallo. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di abbinare mobili in color noce con elementi dorati, approfittando della neutralità di una stanza da letto in beige.
Stile etnico
Una soluzione di arredo molto interessante e sempre più diffusa è quella etnica. Si sceglie di abbinare a delle pareti in beige degli angoli dai colori forti e magari di inserire degli elementi in verde come una parete completamente fatta di piante rampicanti oppure di elementi che che richiamano il mondo della natura.
Talvolta, per dare un effetto ancora più luminoso e ampio ad una soluzione in stile etnico, si possono anche inserire degli elementi in legno molto scuro. Con oggetti tipici del mondo orientale e oppure africano o sudamericano, l’effetto sarà sorprendente.
In un contesto del genere tende e complementi di arredo possono essere realizzati anche nei colori più forti.
Abbinamenti migliori per un soggiorno in beige: immagini e foto
Gli abbinamenti migliori per un camera da letto in beige che sarà in grado di comunicare eleganza, raffinatezza e gusto.