Barbecue in pietra: il piacere di cucinare all’aperto
Il barbecue in pietra è perfetto per chi ha un giardino, un patio o un terrazzo ampio e spazioso. Si tratta di una struttura fissa che non dovrete spostare, ma che sarà a vostra disposizione in qualsiasi momento. In commercio esistono vari modelli che si possono personalizzare a seconda delle proprie esigenze. Ma se amate il fai da te, potete cimentarvi nella costruzione di un barbecue in muratura.
Manca davvero poco all’inizio dell’estate, ma il profumo di carne e di cibo cotto alla griglia ha già cominciato a diffondersi nell’aria. E si perchè, per gli amanti del barbecue, ogni occasione è buona per preparare buon cibo all’aperto.
Il barbecue, infatti, non è solo un modo per cucinare del buon cibo all’aperto, ma rappresenta uno stile di vita. Convivialità, ospitalità, allegria e gioia di vivere fanno rima con buon cibo e griglia.
In commercio sono disponibili diversi modelli di barbecue. Variano per dimensione, per struttura e per il tipo di combustile che utilizzano per la cottura del cibo. Dal carbone, al gas, dalla legna, alla corrente, dalla pietra ollare al pellet, scegliere il barbecue più adatto alle nostre esigenze non è solo una questione di gusto. La scelta è dettata anche dallo spazio a disposizione.
Se avete un giardino o un terrazzo ampio e spazioso, potete scegliere un barbecue in pietra. Una struttura fissa da realizzare nei vostri spazi all’aperto che potete utilizzare ogni volta che ne avete voglia.
Come è fatto un barbecue in pietra
Conosciuto come barbecue in muratura, in mattoni o in pietra, si tratta di una struttura fissa che può essere realizzata in giardino, sul patio o su un terrazzo ampio e spazioso. Il barbecue in pietra vi permetterà di sfruttare qualsiasi occasione a disposizione per preparare il vostro cibo preferito, senza la necessità di doverlo poi spostare o di riporlo in garage durante la stagione invernale.
Progettati per resistere a qualsiasi tipo di evento climatico, i barbecue in pietra sono resistenti e duraturi. Possono essere realizzati sia in mattoni che in cemento o appunto in pietra. In commercio esistono modelli prefabbricati che vanno semplicemente assemblati, ma se volete potete anche cimentarvi direttamente nella costruzione di un barbecue in muratura.
Un aspetto importante dei barbecue in pietra riguarda il tipo di combustibile che utilizzano. Anche se in linea generale, il barbecue in pietra nasce come metodo di cottura a legno, può essere alimentato sia a carbone che a gas.
Barbecue in pietra a gas
Il barbecue in muratura a gas si trasforma in una vera e propria cucina da esterno da utilizzare in qualsiasi momento. Il funzionamento è esattamente quello di un barbecue tradizionale a gas. C’è una struttura in pietra, al cui interno è inserita una vasca con le griglie e tubo del gas collegato ai bruciatori da una parte e alla bombola dall’altro.
Sul barbecue è presente anche un coperchio che può facilitare la cottura del cibo.
Barbecue in pietra a legna o a carbonella
Si tratta del modello più tradizionale del barbecue in pietra. Questo modello generalmente è costituito da una o due griglie dove posizionare il cibo per la cottura. Sotto alle griglie c’è un contenitore raccoglitore per la brace e più in basso un raccoglitore per la cenere. A seconda dei modelli può essere presente anche una leccarda per raccogliere i sughi che escono dal cibo durante la cottura.
Alla base si trova il basamento, una struttura realizzata in muratura che consente di posizionare il piano cottura ad un’altezza giusta e confortevole per la cottura del cibo. Il basamento in generale si trasforma anche in una sorta di vano raccoglitore per poter sistemare dei pezzi di legno, o il carbone o ciò che può essere utile durante la cottura del cibo.
A seconda dei modelli si possono anche realizzare dei supporti laterali, dove poggiare accessori o prodotti utili durante la cottura del cibo.
Infine in cima al barbecue in pietra a legna o a carbonella può essere realizzata una cappa, che permette ai fumi e agli odori che si sprigionano durante la cottura del cibo di fluire verso l’alto, eliminando eventuali disagi.
Come pulire un barbecue in pietra
Grigliare e cucinare all’aperto è senza dubbio un’esperienza piacevole e gustosa, ma pulire il barbecue non è un momento altrettanto piacevole. Allora come pulire il barbecue senza troppa fatica? Se si tratta di un barbecue in pietra alimentato a gas, la pulizia è piuttosto semplice, perchè il gas non sporca, quindi basterà un semplice straccio bagnato per rimuovere facilmente residui di cottura.
Le griglie in acciaio o ghisa possono essere lavate, in caso di sporco più resistente con detergente per i piatti. Attenzione però a risciacquare bene con abbondante acqua pulita.
Come pulire un barbecue alimentato a legna o carbone? Per pulire la griglia facilmente ed in maniera naturale è opportuno riscaldarla sulla carbonella rovente per 20 o 30 minuti. Questo sistema vi permetterà di eliminare le incrostazioni più difficili e faciliterà la pulizia. A questo punto potete anche utilizzare una spazzola per barbecue con setole metalliche che vi aiuterà ad eliminare eventuali residui di cibo.
Al termine dell’operazione per pulire la griglia, potete utilizzare carta assorbente imbevuta di olio e facendo attenzione a non scottarvi, passatelo sulla griglia. In questo modo la griglia sarà perfettamente pulita e pronta all’uso.
Costo del barbecue in pietra
Quanto costa un barbecue in pietra? Ovviamente il costo dipende dalle dimensioni, dai materiali di costruzione, dal tipo di alimentazione e dagli accessori. Il costo può variare da poche centinaia di euro ad oltre mille euro per modelli più performanti. Sul costo incide anche la scelta di modelli prefabbricati o di barbecue realizzati su misura. Se vi rivolgerete a personale specializzato, dovrete aggiungere anche questo costo al prezzo finale.
Ma il costo sarà ricompensato dal piacere di grigliare e di gustare ottimo cibo in compagnia.
Barbecue in pietra: foto e immagine
Se amate cucinare del buon cibo alla griglia, allora il barbecue è quello che fa per voi. Potete scegliere tra molti modelli, ma certamente il barbecue in muratura è la soluzione più tradizionale. Sfoglia la galleria e lasciati ispirare.